music.wikisort.org - CantanteLuciana Souza (San Paolo, 12 luglio 1966) è una cantante brasiliana.
Biografia
Carriera
Figlia della poetessa Tereza Souza e del chitarrista Walter Santos,[1] Luciana ha mosso i primi passi nel mondo della musica a tre anni eseguendo motivetti per spot pubblicitari. Nel 1988 si è diplomata in composizione jazz alla Berklee College of Music di Boston, conseguendo successivamente un master in studi jazz al New England Conservatory e insegnando per quattro anni alla Manhattan School of Music.[2] Nel 2018 ha registrato due master class per il sito My Music Master Class.[3]
Ben sei dei suoi album sono stati candidati ai Grammy Awards nella categoria Miglior album jazz vocale (The Poems of Elizabeth Bishop and Other Songs, Norte E Sul, Duos II, Tide, Duos III e The Book of Chet).[4] Nel 2007 è stata tra gli ospiti dell'album River: The Joni Letters di Herbie Hancock, premiato come Miglior album dell'anno alla 50ª edizione dei Grammy Awards.[4] È stata inoltre nominata "cantante donna dell'anno" 2005[5] e 2013[6] dalla Jazz Journalists Association.
La canzone Muita Bobeira (la quarta contenuta nell'album Duos II) è stata inclusa nell'impostazione predefinita delle tracce di Microsoft Windows Vista.
Vita privata
Dal 2006 Luciana è sposata con il collega e produttore Larry Klein. Nel 2007 la coppia ha avuto un figlio, Noah.[7]
Discografia
- 1998 - An Answer to Your Silence (NYC)
- 2000 - The Poems of Elizabeth Bishop and Other Songs (Sunnyside)
- 2002 - Brazilian Duos (Sunnyside)
- 2003 - Norte E Sul (Sunnyside)
- 2004 - Neruda (Sunnyside)
- 2005 - Duos II (Sunnyside)
- 2007 - The New Bossa Nova (Universal Jazz France)
- 2009 - Tide (Sunnyside)
- 2012 - The Book of Chet (Sunnyside)
- 2012 - Duos III (Sunnyside)
- 2015 - Speaking in Tongues (Sunnyside)
- 2018 - The Book Of Longing (Sunnyside)
- 2020 - Storytellers (Sunnyside)
Note
- (EN) Allen Morrison, Luciana Souza Returns to Her Poetic Ways on New Album, su JazzTimes, 18 ottobre 2018. URL consultato il 12 maggio 2020.
- (EN) Luciana Souza, su necmusic.edu. URL consultato il 12 maggio 2020.
- (EN) Luciana Souza (Brazilian Basics for Singers), su mymusicmasterclass.com. URL consultato il 12 maggio 2020.
- (EN) Luciana Souza, su grammy.com. URL consultato il 12 maggio 2020.
- (EN) Jazz Journalists Association - Jazz Awards 2005, su jazzhouse.org. URL consultato il 12 maggio 2020.
- (EN) JJA Jazz Awards 2013 Nominees/Winners, su Jazz Journalist Awards. URL consultato il 12 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2020).
- (EN) Mark Schramm, Luciana Souza On JazzSet, su National Public Radio, 15 settembre 2010. URL consultato il 12 maggio 2020.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su lucianasouza.com.

- Luciana Souza (canale), su YouTube.

- (EN) Luciana Souza, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Luciana Souza, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Luciana Souza, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Luciana Souza, su Genius.com.

- (EN) Luciana Souza, su Billboard.

Portale Biografie | Portale Musica |
На других языках
[de] Luciana Souza
Luciana Souza (* 14. Juni 1966 in São Paulo) ist eine brasilianische Jazzsängerin und Songwriterin, die auch im Feld der klassischen Musik tätig ist.
[en] Luciana Souza
Luciana Souza (born 12 July 1966) is a Brazilian jazz singer and composer who also works in classical and chamber music. Her song Muita Bobeira was featured as a music sample on Windows Vista.
[es] Luciana Souza
Luciana Souza (São Paulo, 14 de junio de 1966) es una cantante y compositora brasileña de jazz.
- [it] Luciana Souza
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии