music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Marcella Michelangeli, pseudonimo di Marcella Gherardi (Uscio, 28 gennaio 1943), è un'attrice e cantante italiana.

Marcella Michelangeli
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1967  ?
Album pubblicati2
Marcella Michelangeli in Immacolata e Concetta, l'altra gelosia (1981)
Marcella Michelangeli in Immacolata e Concetta, l'altra gelosia (1981)

Biografia


Figlia di Icilio Gherardi e di Emilia Bandieri, all'inizio degli anni sessanta partecipò a vari concorsi di bellezza, vincendo il titolo di miss Liguria nel 1962. Studentessa presso l'Accademia ligustica di belle arti, iniziò a frequentare il Piccolo Teatro Duse di Genova, dove ebbe l'opportunità di recitare con Dario Fo. Terminati gli studi si trasferì a Roma, dove esordì come cantante di musica leggera e, presentandosi come Marcella Perani (il cognome del marito) a Un disco per l'estate 1967, cantò il brano L'amore ce l'hanno tutti, ma non arrivò alla fase finale della gara[1]. A partire dal 1967 iniziò la carriera cinematografica in alcuni film di genere poliziottesco, anche in ruoli di terrorista (come in Mark colpisce ancora e Italia: ultimo atto?) e nello spaghetti-western (E Dio disse a Caino... e Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti!).

Le furono anche affidati ruoli secondari in film importanti (C'eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi, Caro Michele) ma il suo nome di attrice è principalmente legato alla parte della madre di Gavino Ledda nel film dei fratelli Taviani Padre Padrone (1977) e in quello della lesbica Concetta in Immacolata e Concetta, l'altra gelosia, apprezzata opera prima di Salvatore Piscicelli, che destò scandalo per le realistiche scene di sesso. Per la televisione ha interpretato il ruolo della scrittrice Oriana Fallaci nello sceneggiato Panagulis vive (1982), diretto da Giuseppe Ferrara. Negli anni ottanta una crisi personale e artistica fece sì che la Michelangeli abbandonasse il cinema facendo perdere le sue tracce. Secondo una dichiarazione rilasciata dal regista Massimo Pirri alla rivista Nocturno, oggi l'ex attrice vivrebbe a Roma.


Vita privata


Il 30 maggio del 1971 fece scalpore sui giornali il suo arresto insieme al produttore e regista Frank Agrama (suo compagno all'epoca dei fatti) per il possesso di circa 6 grammi di droga[2]. L'attrice venne comunque rilasciata dopo 3 giorni di fermo.

Dapprima compagna del regista televisivo Adolfo Perani, si unì in seguito con l'attore Lou Castel, con il quale ebbe il figlio Rocco Quarzell, attore anche lui.


Filmografia



Cinema



Televisione



Discografia



Note


  1. I cantanti e le canzoni in gara, Radiocorriere TV, 1967, n. 16, p. 38
  2. Arrestati attrice e produttore per detenzione di droga: 6 grammi (PDF), su Senato della Repubblica. Progetto Avanti!, 1º giugno 1977. URL consultato l'8 settembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2018).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 32208794 · ISNI (EN) 0000 0001 1948 1711 · SBN RAVV099760 · LCCN (EN) no2004064224 · GND (DE) 1061592820 · BNE (ES) XX1176198 (data) · BNF (FR) cb14206707v (data) · CONOR.SI (SL) 234640483 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004064224
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Marcella Michelangeli

Marcella Michelangeli (eigentlich Marcela Gherardi; * 28. Januar 1943 in Uscio) ist eine italienische Schauspielerin.

[en] Marcella Michelangeli

Marcella Michelangeli (born 28 January 1943) is an Italian former actress and singer.
- [it] Marcella Michelangeli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии