Mario Guarnera (Bologna, 15 maggio 1949) è un cantautore italiano, in voga soprattutto negli anni sessanta. Successivamente si è dedicato alla scrittura di jingle pubblicitari.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mario Guarnera | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera |
Periodo di attività musicale | 1966 – 1981 |
Etichetta | Ariston Records, First, PDU |
Album pubblicati | 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordì nel mondo della canzone con lo pseudonimo Papete, ma scelse di ritornare ad esibirsi con il suo vero nome in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo 1967, cui prese parte in abbinamento con Ornella Vanoni. I due presentarono il brano La musica è finita, piazzatosi al quarto posto.
L'anno seguente Guarnera ritorna al Festival, nel quale propone, in coppia con Little Tony, il brano Un uomo piange solo per amore, che si classifica decimo.
Nel 1975 compone Adriana, canzone che non ebbe grande successo anche se era concepita alla moda dei cantautori di quegli anni, in un crescendo vocale quasi "arrabbiato" (si pensi a L'alba di Riccardo Cocciante).
Negli anni '80 compone e interpreta noti jingle pubblicitari quali le campagne della birra Heineken e dell'amaro Averna ("Il gusto pieno della vita").
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2520153289907532770005 · WorldCat Identities (EN) viaf-2520153289907532770005 |
---|
![]() | ![]() |