Pëtr Konstantinovič Leščenko, anche riportato con la grafia Piotr Lechtchenko, Pyotr Leshchenko e Petr Leschenko[1] (in russo: Пётр Константинович Лещенко?; Isaevo, 14 giugno 1898 – Târgu Ocna, 16 luglio 1954), è stato un cantante russo.
Pëtr Leščenko | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera Chanson russa |
Periodo di attività musicale | 1930 – 1950 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato nel villaggio di Isaevo (che fa oggi parte della regione di Odessa) Leščenko prestò servizio militare presso il quarantesimo reggimento di Riserva di Odessa e in quello di fanteria di Podolsk.[1] In seguito frequentò l'accademia di danza di Vera Trefilova, perfezionò le sue doti canore e lavorò come artista musicale e ballerino itinerante in tutta Europa e nel Medio Oriente.[1] Nel 1931, Leščenko fece le conoscenza del direttore d'orchestra e compositore Oscar Strock, che iniziò a scrivere delle musiche per il cantante russo. La collaborazione fra i due fruttò alcuni singoli di successo pubblicati dalla branca rumena della Columbia.[1] Nonostante le canzoni di Leščenko avessero successo in tutta Europa, i suoi dischi erano proibiti nell'Unione Sovietica.[1][2][3] Nel 1951 durante un concerto a Brașov, venne arrestato dalla Securitate.[1] Il cantante morì nella prigione di Târgu Ocna nel 1954.
Leščenko sposò la ballerina lettone Zheny Zakitt nel 1931. Nel 1944 l'artista divenne marito di Vera Belousova.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56805873 · ISNI (EN) 0000 0001 0654 4234 · Europeana agent/base/434 · LCCN (EN) no95034999 · GND (DE) 119254344 · BNE (ES) XX1719122 (data) · BNF (FR) cb13993613q (data) · J9U (EN, HE) 987007377872905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no95034999 |
---|
![]() | ![]() |