Raven-Symoné Christina Pearman, nota come Raven-Symoné (pronunciato [ˈɹeɪvən sɪˈmoʊn]) o semplicemente Raven (Atlanta, 10 dicembre1985), è un'attrice, cantante, ballerina, produttrice televisiva, doppiatrice, modella e comicastatunitense.
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Esordisce come attrice bambina nella serie tv I Robinson ed in seguito ottiene successo mondiale come protagonista della serie tv di Disney Channel Raven, dove interpreta il personaggio di Raven Baxter, accanto ad Anneliese van der Pol, Orlando Brown e Kyle Massey. Ha anche recitato in vari film, tra cui Una canzone per le Cheetah Girls e Cheetah Girls 2, in Il dottor Dolittle e Il dottor Dolittle 2, in Zenon - Ragazza stellare e Zenon: Z3. Parallelamente alla carriera da attrice, l'artista ne ha intrapresa una anche da cantante, pubblicando 9 album in studio, 6 da solista(+ 2 EP) e 2 con il gruppo The Cheetah Girls.
Biografia
Infanzia
Raven-Symoné è nata a Duluth, nei pressi di Atlanta, Georgia, il 10 dicembre 1985, da Lydia Gaulden e Christopher B. Pearman. Sin dall'infanzia, è stata attratta dalla recitazione. A due anni è apparsa in alcuni spot pubblicitari, come in quelli dei crackers Ritz, della gelatina Jell-O e di Fisher-Price. A tre anni è stata sottoposta a un provino per recitare nel film Ghost Dad con Bill Cosby ma, ritenuta troppo piccola, non ha ottenuto la parte. Nel febbraio 1989 è riuscita tuttavia ad avere una parte nella serie televisiva I Robinson, entrando nel cast come Olivia e tenendo la parte fino al 1992, anno in cui la serie è stata cancellata.
Nel 1993 ha ottenuto la parte di Nicole, nella serie Hangin' with Mr. Cooper (stagioni 2-5). Dopo questa esperienza lavorativa, finita nel 1997, ha recitato in vari film, pur continuando a lavorare in televisione.
Serie televisive e cinema
Nel 2003 ottiene la parte di Raven Baxter nella serie di Disney Channel Raven che darà alla Symonè una grande fama soprattutto negli Stati Uniti d'America. Nello stesso anno è co-protagonista assieme a Adrienne Bailon, Sabrina Bryan e Kiely Williams nel film Disney per la televisione Una canzone per le Cheetah Girls, che avrà 2 seguiti: Cheetah Girls 2 uscito nel 2006 e Cheetah Girls: One World. In quest'ultimo la Symonè è assente.
Raven-Symoné nel 2008
Titoli importanti di film in cui compare Raven-Symoné sono Il dottor Dolittle (1998), Zenon - Ragazza stellare (Film della Disney) (1999), Il dottor Dolittle 2 (2001), Principe azzurro cercasi (2004). È stata poi protagonista di altri titoli cinematografici come In viaggio per il college (College road trip) uscito nelle sale nel 2008 e La rivincita delle damigelle (2010). Nel 2008 è uscito nelle sale cinematografiche College Road Trip dove l'attrice ha recitato nel ruolo di Melanie Porter, insieme all'attore Martin Lawrence. Nel 2011 è protagonista di una serie prodotta dalla ABC family, State of Georgia, interpretando Georgia Chamberlain. La première della serie è avvenuta negli Stati Uniti il 29 giugno 2011.
Vita privata
Nell'agosto del 2013, tramite un messaggio su Twitter, ringrazia il Governo degli Stati Uniti per la legalizzazione dei matrimoni gay in Rhode Island e Minnesota, dichiarando la propria omosessualità.
Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Raven-Symoné è stata doppiata da:
Domitilla D'Amico in Raven, Una canzone per le Cheetah Girls, Cheetah Girls 2, Il dottor Dolittle 2, In viaggio per il college, Zack e Cody al Grand Hotel, Cory alla Casa Bianca, La rivincita delle damigelle, K.C. Agente Segreto, Master of None, A casa di Raven, Blackish, Summer Camp
Perla Liberatori ne Il dottor Dolittle, I Robinson (st. 8), Tutto in famiglia
Gemma Donati ne I Robinson (st. 6-7), The Bold Type
Federica De Bortoli in Zenon, la ragazza stellare, Zenon: Z3
Laura Latini in Principe azzurro cercasi
Da doppiatrice è sostituita da:
Gemma Donati in Kim Possible, Kim Possible - Viaggio nel tempo, Kim Possible - La sfida finale
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии