music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Salyu (Yokohama, 13 ottobre 1980) è una cantante giapponese.

Salyu
Nazionalità Giappone
GenerePop
Pop rock
Dream pop
J-pop
Periodo di attività musicale2000  in attività
Gruppi attualiLily Chou-Chou
Album pubblicati8
Studio7 (1 come Lily Chou-Chou, 5 come Salyu e 1 come salyu × salyu)
Live0
Raccolte1
Opere audiovisive3
Sito ufficiale

Esordisce come cantante della band immaginaria Lily Chou-Chou, presente nel film del 2001 Lily Chou-Chou no subete (noto col titolo internazionale All About Lily Chou-Chou), per poi affrontare la carriera solista a partire dal 2004.

La parola Salyu è uno pseudonimo suggerito alla cantante da Takeshi Kobayashi, produttore discografico nei Mr. Children e componente dei Lily Chou-Chou, che viene dalla pronuncia in lingua giapponese della parola francese salut ("ciao" o "arrivederci") traslitterata come "salyu" (サリュ saryu?).


Biografia


Salyu (vero nome Ayako, cognome sconosciuto) è nata nel quartiere di Kōhoku a Yokohama in Giappone e ha raggiunto la celebrità a livello nazionale nel 2001 partecipando al film Lily Chou-Chou no subete di Shunji Iwai, in cui interpreta la cantante Lily Chou-Chou, beniamina dei protagonisti; Salyu non recita effettivamente nel film (un estratto da un suo videoclip compare nel finale), ma la sua voce è presenta come leitmotiv lungo tutto lo svolgimento della vicenda e fa da collante ai personaggi, accomunati da una forte idealizzazione della sua musica. Il film lancia la carriera di Salyu come solista.

Salyu inizia la sua carriera solista nel 2004 producendo il singolo Valon con Ilmari, membro del duo rap Rip Slyme, sotto il nome di Ilmari×Salyu[1]. Nel 2005 vince il premio come "Miglior video di nuova artista" per il PV di Dialogue agli Space Shower TV Awards, premi musicali organizzati dal canale tv musicale giapponese Space Shower; l'anno dopo riceve per lo stesso premio una nomination per la categoria "Miglior video" per il video di Suisei, senza riuscire però a vincerlo. Nel luglio dello stesso anno pubblica un altro singolo in collaborazione intitolato to U e realizzato con Bank Band (la combo prende qui il nome di Bank Band with Salyu).

Salyu è una persona molto riservata e di cui non sono noti molti dettagli della vita privata, come ad esempio il nome; solo il 9 settembre del 2006, ospite del programma musicale Utaban, la cantante ha dichiarato che il suo vero nome è Ayako (あやこ?)[2]

Verso la fine degli anni 2000 la cantante ottiene un crescente successo, tanto che le date del suo Salyu Tour 2007 TERMINAL, per promuovere l'album TERMINAL, sono quasi tutte sold out. Oltre al film Lily Chou-Chou no subete, ha collaborato anche per il videogioco Il professor Layton e lo scrigno di Pandora interpretando la sigla di coda iris ~Shiawase no hako~ (iris 〜しあわせの箱〜? "iris ~La scatola della felicità~").


Discografia


Le specifiche sono indicate fra parentesi "()", eventuali note dopo il punto e virgola ;.


Lily Chou-Chou


Lo stesso argomento in dettaglio: Lily Chou-Chou.

Salyu



Album


Raccolte


Singoli


Video


salyu × salyu



Album


Singoli


Video


Note


  1. Il simbolo di moltiplicazione × viene usato dai giapponesi anche per indicare una collaborazione.
  2. Solitamente i nomi giapponesi sono scritti in kanji, ma "Ayako" è invece scritto in hiragana, cioè in modo che se ne conosca solo il suono e non il significato. È un ulteriore modo di preservare la propria privacy.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 24342791 · ISNI (EN) 0000 0003 7263 5219 · Europeana agent/base/86499 · LCCN (EN) no2005113051
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Salyu

Salyu (サリュ, Saryu, born 13 October 1980) is a Japanese singer, produced by Takeshi Kobayashi. She debuted in 2000 as the fictional singer Lily Chou-Chou for the film All About Lily Chou-Chou, and later debuted as a solo artist in 2004. She is best known for her charity single collaboration with Bank Band in 2006, "To U." Salyu has also worked as a voice actress for the Japanese-language version of the game Professor Layton and the Diabolical Box (2007), in which she voiced the character Mrs. Rose (ローズ夫人, Rōzu Fujin) (known as Babette in the English version).[2] In 2011, Salyu embarked on a new solo project going by the name salyu × salyu (サリュ バイ サリュ, Saryu Bai Saryu).

[fr] Salyu

Salyu (サリュウ Saryū?) (née le 13 octobre 1980) est une chanteuse Japonaise.
- [it] Salyu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии