Scott McKenzie, pseudonimo di Philip Wallach Blondheim (Jacksonville, 10 gennaio 1939 – Los Angeles, 18 agosto 2012), è stato un cantante statunitense.
Scott McKenzie | |
---|---|
Nazionalità | ![]() (Virginia, Nord Carolina, California) |
Genere | Folk rock[1] Rock psichedelico[1] Sunshine pop[1] |
Gruppi | The Mamas & the Papas |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 2 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
(EN)
«If you're going to San Francisco, be sure to wear some flowers in your hair.» |
(IT)
«Se state andando a San Francisco, assicuratevi di avere dei fiori fra i vostri capelli.» |
(Scott McKenzie - San Francisco) |
McKenzie crebbe in Nord Carolina e Virginia. Nel 1967 incise San Francisco (Be Sure to Wear Flowers in Your Hair), una canzone scritta da John Phillips che divenne una delle bandiere generazionali del movimento hippy negli Stati Uniti ed ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo.
Nei decenni successivi McKenzie alternò lunghi momenti di interruzione con periodi come cantante "on the road", soprattutto come componente del gruppo dei Mamas and Papas. Le sue ultime attività risalgono ai primi anni 2000, dopodiché si ritirò definitivamente.
Visse fino alla fine nei pressi di Los Angeles, ove scomparve nel 2012 a 73 anni,[2] era malato della sindrome di Guillain-Barré, che l'aveva portato alla paralisi totale: morì per un infarto provocato dalla patologia.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84604471 · ISNI (EN) 0000 0003 7245 2025 · Europeana agent/base/68929 · LCCN (EN) no98108057 · GND (DE) 13445166X · BNF (FR) cb13934447g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98108057 |
---|
![]() | ![]() |