music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

È l'amore che conta è il secondo singolo della cantautrice pop soul italiana Giorgia estratto dall'album Dietro le apparenze, in rotazione radiofonica dal 9 settembre 2011 per l'etichetta discografica "Dischi di cioccolata" e distribuito dalla Sony.[2]. Il brano ha vinto il concorso musicale OGAE Video Contest, organizzato dall'OGAE nel 2012.

È l'amore che conta
singolo discografico
Giorgia nel video del brano.
ArtistaGiorgia
Pubblicazione9 settembre 2011
Durata3:21
Album di provenienzaDietro le apparenze
GenereRhythm and blues
Neo soul
Pop
EtichettaDischi di Cioccolata
ProduttoreMichele Canova Iorfida
Giorgia
Registrazione2011
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Giorgia - cronologia
Singolo precedente
Il mio giorno migliore
(2011)
Singolo successivo
Inevitabile
(2011)

Il brano


Il brano, contenuto nell'ottavo album di inediti dell'artista, Dietro le apparenze, è stato scritto da Giorgia e da uno degli autori più noti del mercato americano, Busbee, che ha già scritto brani per artisti come Katy Perry, Timbaland e Anastacia, in collaborazione con Jud Friedman e Allan Rich. La versione in inglese del brano, intitolata Hostage, è stata pubblicata come traccia bonus solo su iTunes. Il brano ottiene un buon successo radiofonico.[3]

Il 20 dicembre 2011 il singolo È l'amore che conta viene certificato disco d'oro dalla classifica ufficiale FIMI per le oltre 15 000 copie vendute.[4] Il 7 ottobre 2013 il singolo è stato certificato disco di platino per le oltre 30 000 copie vendute.[5]


Il video


Girato da Gaetano Morbioli, a Venezia, Italia il video del secondo singolo estratto da Dietro le Apparenze è stato reso disponibile il 6 ottobre 2011 in anteprima sul sito del Corriere della Sera, Corriere.it. Il video è stato trasmesso in anteprima, sempre lo stesso giorno, anche dalla rete televisiva Sky Uno su Sky.[6]


Tracce


Download digitale

  1. È l'amore che conta - 3:21 (Busbee, Jud Friedman, Allan Rich, Giorgia)
  2. Hostage (È l'amore che conta) - 3:22 (Busbee, Jud Friedman, Allan Rich)

Cover



Classifiche


Paese Posizione raggiunta
Italia[10] 9

Note


  1. Giorgia: "Il mio giorno migliore" (PDF), su fimi.it.
  2. È l'amore che conta, il secondo singolo di Giorgia
  3. Classifiche, Music Control: Jovanotti sempre in testa, risale Vasco Rossi, su rockol.it, Rockol, 14 ottobre 2011. URL consultato il 10 agosto 2022.
  4. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
  5. Certificazione FIMI disco di platino, È l'amore che conta
  6. Copia archiviata, su wuz.it. URL consultato il 6 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  7. Лорак, Ани .::. Артисты от А до Я. Музыкальный каталог .::. Русское Радио
  8. Glennis Grace: Ik ben niet van jou Archiviato l'11 luglio 2012 in Internet Archive.
  9. 100000 parole d'amore, il primo album di Davide Merlini di X Factor 6
  10. Classifica settimanale dal 03/10/2011 al 09/10/2011, su fimi.it. URL consultato il 4 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] È l'amore che conta

"È l'amore che conta" is a song written by Italian singer Giorgia, busbee, Allan Rich and Jud Friedman[1] and released on 9 September 2011 as the second single from Giorgia's album Dietro le apparenze. The single, issued by Dischi di cioccolata and distributed by Sony Music Entertainment, peaked at number 9 on the Italian Top Digital Download chart, and it was certified platinum by the Federation of the Italian Music Industry for domestic sales exceeding 60,000 units.[2]
- [it] È l'amore che conta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии