(Pronounced 'Leh-'nérd 'Skin-'nérd) comunemente indicato come Pronounced... è il primo album discografico del gruppo southern rock statunitense Lynyrd Skynyrd pubblicato il 13 agosto 1973 per l'etichetta discografica MCA Records[11].
(Pronounced 'Leh-'nérd 'Skin-'nérd) album in studio
La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 403º posto della sua lista dei 500 migliori album[12] e ha venduto circa 2 milioni di dischi a livello internazionale.
Il disco
I Lynyrd Skynyrd nel 1973
Contiene le hit I Ain't the One, Gimme Three Steps, Simple Man, Tuesday's Gone, e Free Bird, l'inno del rock che portò alla ribalta la band su scala nazionale. L'album fu rimesso in commercio nel 2001 in versione estesa con tracce bonus, inclusi i demo di molte delle canzoni dell'album.
L'album è molto apprezzato per un suono caratteristico e familiare, con la rocklicking di Ain't the One, la straziante Tuesday's Gone, e la Mississippi Kid stile Rory Gallagher.
Copertina
Sebbene i Lynyrd Skynyrd contassero solo sei membri nel gruppo all'uscita di Pronunced, si vedono sette persone nella copertina dell'album. Questo perché il bassista della band, Leon Wilkesonlasciò la band prima che l'album fosse concluso,[o iniziato?] nonostante avesse composto molte delle parti di basso. Al chitarrista Ed King degli Strawberry Alarm Clock fu chiesto di subentrare al posto di Wilkeson, e rimase con la band in modo da replicare dal vivo il trio di chitarre.
Da sinistra, gli uomini nella foto sono: Leon Wilkeson, Billy Powell, Ronnie Van Zant, Gary Rossington (seduto), Bob Burns, Allen Collins, e Ed King.
La foto della copertina fu scattata nella Main Street di Jonesboro, Georgia. Sono solamente a pochi passi (dietro al fotografo) dove Burt Reynolds e Jerry Reed caricarono di birra il rimorchio di un trattore nel film del 1977 Il bandito e la "Madama"[13].
Edizione CD del 2001, pubblicato dalla MCA Records (088 112 727-2)
I Ain't the One – 3:51 (Gary Rossington, Ron Van Zant) – Registrato il 27 marzo e 1º maggio 1973
Tuesday's Gone – 7:32 (Allen Collins, Ron Van Zant) – Registrato il 3 aprile 1973
Gimme Three Steps – 4:30 (Allen Collins, Ron Van Zant) – Registrato il 29 marzo 1973
Simple Man – 5:57 (Gary Rossington, Ron Van Zant) – Registrato il 30 aprile 1973
Things Goin' On – 4:57 (Gary Rossington, Ron Van Zant) – Registrato il 30 aprile 1973
Mississippi Kid – 3:57 (Al Kooper, Ron Van Zant, Robert Burns) – Registrato il 4 aprile 1973
Poison Whiskey – 3:11 (Edward King, Ron Van Zant) – Registrato il 28 marzo 1973
Free Bird – 9:08 (Allen Collins, Ron Van Zant) – Registrato il 3 aprile 1973
Mr. Banker (Demo - Originariamente realizzato come lato B di Gimme Three Steps, singolo MCA-40158) – 5:22 (Gary Rossington, Ronnie Van Zant, Edward King) – Bonus Track - Registrato il 5 novembre 1973
Down South Jukin (Demo - Originariamente realizzato come lato B di Free Bird, singolo MCA-40328) – 2:57 (Gary Rossington, Ronnie Van Zant) – Bonus Track - Registrato il 4 novembre 1973
Tuesday's Gone (Demo - Versione inedita) – 7:55 (Allen Collins, Ronnie Van Zandt) – Bonus Track
Gimme Three Steps (Demo - Versione inedita) – 5:19 (Allen Collins, Ronnie Van Zandt) – Bonus Track
Free Bird (Demo - Versione inedita) – 11:09 (Allen Collins, Ronnie Van Zandt) – Bonus Track
Bob Burns - batteria (eccetto nel brano: Tuesday's Gone)
* Leon Wilkeson - basso (Leon suona il basso in parte dei brani dell'album, prima del successivo passaggio definitivo di Ed King alla chitarra)[senzafonte]
Altri musicisti
Roosevelt Gook - basso, mellotron e armonie vocali di sottofondo (brano: Tuesday's Gone)
da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 505
da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 606
da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 586
Stefano I. Bianchi e Carlo Babando, 20 Essentials: Soulthern Rock (1970 - 1980), in Blow Up, Tuttle Edizioni, #205, giugno 2015.
Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1973 dalla MCA Records, codice MCA-363: MCA286 (Lato A) / MCA287 (Lato B)
Note di copertina di (Pronounced 'Leh-'nérd 'Skin-'nérd),Lynyrd Skynyrd,MCA Records,088 112 727-2,1973.
Bibliografia
Mario Ruggeri e Claudio Sorge, Le guide pratiche di Rumore - Metal, Pavia, Apache Edizioni, 2000.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии