music.wikisort.org - Composizione...Continued è il secondo album discografico di Tony Joe White, pubblicato dall'etichetta discografica Monument Records nel dicembre del 1969[3].
...Continued album in studio |
---|
Artista | Tony Joe White
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1969 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 36:35 (LP) 43:17 (CD del 1996)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 10 / 12
|
---|
Genere | Country Rock Folk
|
---|
Etichetta | Monument Records (SLP 18133)
|
---|
Produttore | Billy Swan (LP originale) Gregg Geller (riedizione su CD)
|
---|
Arrangiamenti | Bergen White
|
---|
Registrazione | Nashville al Monument Recording Studio Memphis al Lyn-Lou Recording Studio
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Tony Joe White - cronologia |
---|
Album successivoTony Joe (1970)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [2] |
L'album si piazzò al 183º posto della classifica statunitense Billboard 200[4], mentre il brano contenuto nell'album: Roosevelt and Ira Lee (Night of the Mossacin), raggiunse il quarantaquattresimo posto della classifica Billboard riservata ai singoli (Hot 100)[5].
Nell'album compare anche la canzone, composta dallo stesso Tony Joe White: Rainy Night in Georgia, che sarà portata al successo, nel 1970, dal cantante Brook Benton.
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Tony Joe White.
- Elements and Things – 5:07 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- Roosevelt and Ira Lee (Night of the Mossacin) – 3:05 – Registrato nel maggio 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, oppure al Lyn Lou Recording Studio di Memphis, Tennessee
- Woodpecker – 2:39 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- Rainy Night in Georgia – 3:36 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- For Le Ann – 3:19 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- Lato B
Testi e musiche di Tony Joe White.
- Old Man Willis – 3:08 – Registrato nell'agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- Woman with Soul – 3:15 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- I Want You – 4:50 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- I Thought I Knew You Well – 4:10 – Registrato nel maggio-agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
- The Migrant – 3:26 – Registrato nell'agosto del 1969 al Monument Recording Studio di Nashville, TN
[6]
- Edizione CD del 1996, pubblicato dalla Warner Bros. Records (9362-46365-2)
Testi e musiche di Tony Joe White, eccetto dove indicato.
- Elements and Things – 5:12
- Roosevelt and Ira Lee (Night of the Mossacin) – 3:03
- Woodpecker – 2:41
- Rainy Night in Georgia – 3:36
- For Le Ann – 3:18
- Old Man Willis – 3:09
- Woman with Soul – 3:15
- I Want You – 5:16
- I Thought I Knew You Well – 4:12
- The Migrant – 3:25
- Watching the Trains Go By – 3:04 (Dewey Oldham, Wallace Pennington) – Bonus Track, registrato nel gennaio 1968 al RCA Victor Studio di Nashville, TN
- Old Man Willis – 3:06 – Bonus Track - Single Version, registrato nel gennaio 1968 al RCA Victor Studio di Nashville, TN
Musicisti
- Tony Joe White - voce, chitarra, armonica
- Mike Utley - organo
- Tommy McClure - basso
- Sammy Creason - batteria
- James Milhart - batteria
Note aggiuntive
- Billy Swan - produttore
- Bob Beckham - advisor
- Bergen White - arrangiamenti
- Registrazioni effettuate al Monument Recording Studio di Nashville, Tennessee (Stati Uniti) ed al Lyn-Lou Studio di Memphis, Tennessee (Stati Uniti)
- Larry Rogers, Tommy Strong e Mort Thomasson - ingegneri delle registrazioni
- Ken Kim - fotografie e art direction
- Ritchie Yorke - note retrocopertina album[7]
Note
- (EN) ...Continued, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 aprile 2017.
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 1068
- (EN) Billboard, New York, Lee Zhito e Paul Ackerman, 6 dicembre 1969, p. 50, http://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1969/Billboard%201969-12-06.pdf. URL consultato il 27 aprile 2018.
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2017).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2014).
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato dalla Monument Records, SLP 18 133: XBLY 940 013-1 (Lato A) / XBLY 940 013-2 (Lato B)
- Note di copertina di ...Continued, Tony Joe White, Monument Records, SLP18133, 1969.
Collegamenti esterni
- (EN) ...Continued, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 23 aprile 2017. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- (EN) ...Continued, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 23 aprile 2017. (CD con bonus - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- (EN) Praguefrank's Country Discography2: Tony Joe White, su countrydiscoghraphy2.blogspot.it. URL consultato il 23 aprile 2017. (Date sessioni di registrazione)
- (EN) Monument Album Discography, su bsnpubs.com. URL consultato il 23 aprile 2017. (SLP-18133, pubblicazione LP: 1969)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] ...Continued
...Continued is the second album released by Tony Joe White. It was released on Monument Records and contained the single Roosevelt and Ira Lee It was recorded at Monument Studios, Nashville and Lyn-Lou Studios, Memphis in 1969. It was produced by Billy Swan and engineered by Tommy Strong and Mort Thomasson.
- [it] ...Continued
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии