1-2-3/Se rimani con me è il primo singolo del gruppo musicale italiano dei Dik Dik, pubblicato nel 1966 dalla Dischi Ricordi.
1-2-3/Se rimani con me singolo discografico | |
---|---|
Artista | Dik Dik |
Pubblicazione | gennaio 1966 |
Durata | 4:27 |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Pop |
Etichetta | Dischi Ricordi |
Produttore | Mogol |
Velocità di rotazione | 45 giri |
Formati | 17,5 cm[1] |
Dik Dik - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
Sognando la California/Dolce di giorno (1966) |
La copertina raffigura i Dik Dik con Pietruccio Montalbetti che tira un pugno alla scritta del titolo[2].
Nella classifica dei dischi più venduti dell'anno raggiunse la posizione numero 37[3]
1-2-3 è la cover di un brano dallo stesso titolo portato al successo da Len Barry (con questa canzone era arrivato al primo posto nel Regno Unito e al secondo negli Stati Uniti[4]); il testo in italiano è di Daniele Pace.
Se rimani con me è la prima canzone scritta da Lucio Battisti e pubblicata su disco (nel giugno 1965 nell'album antologico Canzoni sulla spiaggia)[5].
L'autore del testo è Roby Matano, ma non essendo ancora iscritto alla SIAE il brano venne firmato da Battisti anche per il testo.[6]
Ne esistono due versioni inedite cantate dall'autore, una con il testo in inglese intitolata Oh lonely ed una con il testo di Matano.[7]
![]() |