music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

1973 è un singolo del cantautore britannico James Blunt, pubblicato il 23 luglio 2007 come primo estratto dal secondo album in studio All the Lost Souls.

1973
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJames Blunt
Pubblicazione23 luglio 2007
Durata4:42
Album di provenienzaAll the Lost Souls
GenerePop rock
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreTom Rothrock
Registrazione2007
FormatiCD, download Digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
 Germania[3]
(vendite: 150 000+)
Dischi di platino Italia[4]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
James Blunt - cronologia
Singolo precedente
(2006)
Singolo successivo
(2007)

Descrizione


Il brano è stato scritto da Mark Batson e James Blunt ed è stato ispirato dal panorama artistico di Ibiza, dove Blunt ha una casa.[6] La canzone è stata remixata da Pete Tong e Dave Spoon, e fa parte del loro Ibiza 2007 Remix Project, e Tong ha cominciato a suonare il remix già da luglio 2007 al Pacha, il club che ha ispirato la canzone e che appunto aveva aperto nel 1973. Blunt ha dichiarato che la donna nominata più volte nel testo del brano, Simona, è una donna incontrata realmente allo stesso Pacha.


Video musicale


Il video musicale, nel quale Blunt si muove in alcuni ambienti tipicamente anni settanta, riflette il tono nostalgico della canzone ed è stato girato negli Universal Backlots a Los Angeles.[7]


Tracce


CD1
  1. 1973
  2. Dear Katie
CD2
  1. 1973
  2. Annie (Live from The Garden Shed)
  3. So Happy (Single Version)
  4. 1973 (CD-Rom Video)
7'
  1. 1973
  1. So Happy
Promo
  1. 1973 (Radio Edit)

Classifiche


Chart Massima
posizione
Argentine Singles Chart[8] 8
Australian ARIA Singles Chart 11
Ö3 Austria Top 40[9] 1
Belgium Singles Chart 1
Brazil Singles Chart[10] 4
Billboard Canadian Hot 100 Singles Chart[11] 13
Canada Download Chart[12] 11
Canada Airplay Chart[13] 18
Chile Singles Chart[14] 50
Czech Singles Chart[15] 6
Denmark Singles Chart[16] 3
Estonia Singles Chart[16] 1
Europe Top 200[16] 1
Euro Air Play Top 100[17] 1
Finland Singles Chart 11
German Singles Chart[18] 2
Greece Singles Chart[16] 2
Hong Kong Singles Chart[19] 1
Hungary Singles Chart[20] 11
Ibero América Singles Chart[21] 8
Indonesia Singles Chart[22] 3
Italy Singles Chart[23] 1
Italy Top Digital Download Chart[24] 2
Ireland Singles Chart[25] 5
Latin America Singles Chart[26] 8
Latvian Airplay Top[27] 1
Lithuania Single Chart[16] 1
Luxembourg Single Chart[16] 2
Malta Singles Chart[16] 9
México Top 100 Singles Chart[28] 14
Netherlands Singles Chart 1 8
Netherlands Singles Chart 2[29] 2
Netherlands Antilles Singles Chart[30] 3
New Zealand Singles Chart 9
Norway Singles Chart 10
Poland Singles Chart[16] 3
Portugal Single Chart[16] 35
Romania Singles Chart[31] 31
Singapore Singles Chart[32] 2
Slovakia Singles Chart[16] 2
Slovenia Singles Chart[16] 2
South Korea Singles Chart[33] 2
Spain Singles Chart[16] 8
Sweden Singles Chart 7
Switzerland Singles Chart 1
Taiwan Singles Chart[34] 1
Thailand Singles Chart[35] 5
Tokyo Hot 100[36] 5
Official Singles Chart[37] 4
UK Download Chart[37] 4
Ukraine Airplay Chart[38] 3
US Billboard European Hot 100 Singles 1
US Billboard Hot 100 73
US Billboard Hot Digital Songs 59
US Billboard Pop 100 77
Venezuela Singles Chart[39] 1

Andamento nella classifica dei singoli italiani


ITA singles chart[40]
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17
Posizione
2
2
3
3
7
8
11
8
16
13
19
13
18
-
-
28
19

Note


  1. (DE) James Blunt - 1973 – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2007, su Ultratop. URL consultato il 18 marzo 2022.
  3. (DE) James Blunt - 1973 – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 marzo 2022.
  4. Le cifre di vendita - 2008 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
  5. (EN) 1973, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  6. Story is Expired.
  7. Carlo Moretti, Blunt: io, ex capitano in guerra sogno un esercito per la pace, in la Repubblica, 12 settembre 2007, p. 55.
  8. Argentina - Top Singles Chart.
  9. Ö3 Austria Top 40.
  10. Brazilian Hot 100 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).
  11. Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  12. CANOE - JAM! Music SoundScan Charts, su jam.canoe.ca. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2007).
  13. CANOE - JAM! Music Sound Scan Charts: The Hits Charts (Airplay) : Top 100 singles (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2005).
  14. AmericaTop100.com - Las Listas Oficiales del Continente Americano (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2008).
  15. Czech Singles Chart.
  16. Euro peaks.
  17. CHARLY 1300, su charly1300.perso.orange.fr. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
  18. German Singles Chart.
  19. Hongkong Singles Chart (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  20. Hungary Singles Chart, su mahasz.hu. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2010).
  21. Ibero América Singles Chart (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2008).
  22. Indonesia Singles Chart.
  23. Italian Singles Chart.
  24. Italy Top Digital Download Chart, su fimi.it. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
  25. Ireland Singles Chart, su irma.ie. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2009).
  26. Latin America Singles Chart.
  27. Latvian Airplay Top.
  28. Mexico Singles Chart (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2008).
  29. dutchcharts.nl - James Blunt - 1973.
  30. Netherlands Antilles Singles Top 40 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2008).
  31. Romanian Singles Top 50.
  32. Singapore Singles Chart (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2008).
  33. South Korea Singles Chart.
  34. Taiwan Singles Chart (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2007).
  35. Thailand Singles Chart.
  36. Tokyo Hot 100.
  37. UK Singles+Download Chart (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2009).
  38. Ukraine Airplay Chart (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2004).
  39. Venezuela Top 20, su recordreport.com.ve. URL consultato il 15 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  40. italiancharts.com - James Blunt - 1973.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] 1973 (song)

"1973" is a song by the English recording artist James Blunt. It was released as the lead single from his second studio album, All the Lost Souls (2007).

[es] 1973 (canción)

«1973» es una canción de James Blunt, la primera publicada del álbum All the Lost Souls.
- [it] 1973 (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии