1982-1992 è il primo greatest hits della gruppo musicale svedese Europe, pubblicato nel 1993.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
1982-1992 raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Europe |
Pubblicazione | 21 agosto 1993 |
Durata | 76:06 (edizione 1993) 79:54 (edizione 1999) |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Hard rock Hair metal |
Etichetta | Epic Records |
Registrazione | 1982-1992 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Europe - cronologia | |
Album precedente Prisoners in Paradise (1991)Album successivo
Definitive Collection (1997) | |
Singoli | |
|
L'album fu pubblicato postumo allo scioglimento della band. Le canzoni furono tutte scelte da Joey Tempest, che decise anche l'ordine dei brani. Nella raccolta sono contenute anche canzoni fino ad allora inedite su album (pubblicate solo come B-Sides di alcuni singoli) come Sweet Love Child, On Broken Wings e Yesterday's News.
1982-2000 raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Europe |
Pubblicazione | 1999 |
Durata | 79:56 |
Dischi | 1 |
Tracce | 18 |
Genere | Hair metal Hard rock Album-oriented rock |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Vari |
Europe - cronologia | |
Album precedente Definitive Collection (1997)Album successivo
Rock the Night: The Very Best of Europe (2004) | |
Singoli | |
|
1982-2000 è una raccolta della rock band Europe, pubblicata nel 1999. Si tratta della riedizione aggiornata di 1982-1992, con l'aggiunta del remix di The Final Countdown (intitolato The Final Countdown 2000), una nuova immagine di copertina ed il nuovo titolo 1982-2000.
![]() |