music.wikisort.org - Composizione2 Bugs and a Roach è un album discografico di Earl Hooker, pubblicato dalla casa discografica Arhoolie Records nel 1969.
2 Bugs and a Roach album in studio |
---|
Artista | Earl Hooker
|
---|
Pubblicazione | 1969 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 40:35 (LP) 61:48 (CD del 1990)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 8 / 14
|
---|
Genere | Blues Blues rock
|
---|
Etichetta | Arhoolie Records (F 1044)
|
---|
Produttore | Chris Strachwitz
|
---|
Registrazione | Chicago al Sound Studios il 12, 14 e 15 novembre 1968
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Earl Hooker - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Sulla copertina dell'ellepì originale il titolo del disco inizia con il numero in cifra anziché in lettera (che invece appare sulla copertina del CD).
Tracce
- Lato A
- Anna Lee – 6:30 (McCoy, Hooker) – Registrato il 14 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- Off the Hook – 3:45 (Earl Hooker) – Registrato il 15 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- Love Ain't a Plaything – 4:50 (Carey Bell) – Registrato il 14 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- You Don't Want Me – 5:07 (Earl Hooker) – Registrato il 12 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
Durata totale: 20:12
- Lato B
- Two Bugs and a Roach – 4:15 (Earl Hooker) – Registrato il 14 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- Wah Wah Blues – 4:35 (Earl Hooker) – Registrato il 14 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- You Don't Love Me – 5:31 (Andrew Odom) – Registrato il 12 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
- Earl Hooker Blues – 6:02 (Earl Hooker) – Registrato il 12 novembre 1968 al Sound Studio di Chicago, IL
Durata totale: 20:23
- Edizione CD (titolo Two Bugs & a Roach) del 1990, pubblicato dalla Arhoolie Records (CD 324)
- Two Bugs and a Roach – 4:19 (Earl Hooker)
- Wah Wah Blues – 4:36 (Earl Hooker)
- You Don't Love Me – 5:37 (Andrew Odom)
- Earl Hooker Blues – 5:14 (Earl Hooker)
- Anna Lee – 6:30 (Earl Hooker)
- Off the Hook – 3:54 (Earl Hooker)
- Love Ain't a Plaything – 4:58 (Carey Bell)
- You Don't Want Me – 5:16 (Earl Hooker)
- The Hook – 5:00 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato il 18 luglio 1969 a Berkeley, California
- New Sweet Black Angel (Instrumental) – 5:16 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato il 12 novembre 1968 a Chicago, Illinois
- I'm Going Down the Line – 2:21 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato il 15 luglio 1953 a Memphis, Tennessee
- Sweet Balck Angel – 3:12 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato (probabilmente) nel 1952 a Memphis, Tennessee
- Guitar Rag – 2:59 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato il 15 luglio 1953 a Memphis, Tennessee
- Earl's Boogie Woogie – 2:36 (Earl Hooker) – Bonus Track - Registrato il 15 luglio 1953 a Memphis, Tennessee
Durata totale: 61:48
Musicisti
Anna Lee / Love Ain't a Plaything / Two Bugs and a Roach / Wah Wah Blues
- Earl Hooker - chitarra
- Earl Hooker - voce (brano: Anna Lee)
- Earl Hooker - voce (brano: Two Bugs and a Roach)
- Andrew Odam (Andrew Odom) - voce (brano: Two Bugs and a Roach)
- Louis Myers - armonica (brano: Anna Lee)
- Carey Bell - voce, armonica (brano: Love Ain't a Plaything)
- Fred Roulette - chitarra steel
- Joe Willie Perkins - pianoforte, organo
- Geno Skaggs - basso
- Williams (Fred Williams] - batteria
Off the Hook
- Earl Hooker - chitarra
- Fred Roulette - chitarra steel
- Joe Willie Perkins - pianoforte, organo
- Geno Skaggs - basso
- Levi Warren - batteria
You Don't Want Me / You Don't Love Me / Earl Hooker Blues
- Earl Hooker - chitarra
- Earl Hooker - voce (brano: You Don't Love Me)
- Andrew B. B. Jr. Odom - voce (brano: You Don't Love Me)
- Fred Roulette - chitarra steel
- Joe Willie Perkins - pianoforte, organo
- Geno Skaggs - basso
- Levi Warren - batteria[2]
'The Hook'
- Earl Hooker - chitarra, voce
- Louis Myers - armonica
- Geno Skaggs - basso
- Steve Miller - pianoforte
- Bobby Johnson - batteria
New Sweet Black Angel
- Earl Hooker - chitarra, voce
- Geno Skaggs - basso
- Joe Willie Pine Top Perkins - pianoforte
- Levi Warren - batteria
I'm Going Down the Line / Guitar Rag / Earl's Boogie Woogie
- Earl Hooker - chitarra, voce
- Joe Willie Pine Top Perkins - pianoforte
- Sconosciuto - basso
- Willie Nix - batteria
Sweet Black Angel
- Earl Hooker - chitarra, voce
- Sconosciuto - armonica
- Sconosciuto - batteria[3]
Note aggiuntive:
- Chris Strachwitz - produttore
- Registrato al Sound Studios di Chicago (Illinois), il 12, 14 e 15 novembre 1968
- Dave Antler - ingegnere delle registrazioni[2]
Note
- (EN) Cub Koda, Two Bugs & a Roach, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 dicembre 2015.
- Note di copertina di 2 Bugs and a Roach, Earl Hooker, Arhoolie Records, F 1044, 1969.
- Note di copertina di Two Bugs & a Roach, Earl Hooker, Arhoolie Records, CD-324, 1990.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] 2 Bugs and a Roach
2 Bugs and a Roach is an album by blues musician Earl Hooker released by the Arhoolie label in 1969.[1][2] Jimmy Page wanted a Gibson EDS-1275 guitar, after seeing the sleeve.
- [it] 2 Bugs and a Roach
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии