7 Seconds è una canzone eseguita da Youssou N'Dour e Neneh Cherry, scritto dai due cantanti in collaborazione con Cameron McVey e J. Sharp. Il singolo è stato un successo internazionale nel 1994, rimanendo in classifica per quasi un anno ed entrando nella top 3 di quasi tutti i paesi in cui il disco è stato commercializzato.
7 Seconds singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Youssou N'Dour, Neneh Cherry |
Pubblicazione | 16 maggio 1994 |
Durata | 5:08 |
Album di provenienza | The Guide (Wommat) (Youssou N'Dour) e Man (Neneh Cherry) |
Genere | Downtempo[1] |
Etichetta | Universo |
Produttore | Booga Bear, Johnny Dollar |
Registrazione | 1994 |
Formati | CD Single |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Youssou N'Dour - cronologia | |
Singolo precedente Shaking the Tree (1989)Singolo successivo
(1996) | |
Neneh Cherry - cronologia | |
Singolo precedente Buddy X (1993)Singolo successivo
Love Can Build a Bridge (1995) |
Il brano è "multi-etnico": il senegalese N'Dour e la svedese Cherry cantano il brano in wolof, inglese e francese.
«7 Seconds parla dei primi 7 secondi positivi nella vita di un bambino appena nato che non conosce ancora i problemi e la violenza nel nostro mondo.» |
(Neneh Cherry) |
Il video per 7 Seconds è stato girato in bianco e nero e diretto da Stéphane Sednaoui. Vengono mostrate delle persone che camminano, mentre i due cantanti eseguono il brano. Quando viene cantato il ritornello, compaiono diversi visi di differente sesso, età ed etnia.
Classifica (1994)[9][10][11][12] | Posizione massima |
---|---|
ARIA Australia Singles Chart | 3 |
Paesi Bassi | 2 |
Irlanda | 3 |
Francia | 1 (16) |
Svizzera | 1 (2) |
UK | 3 |
Austria | 3 |
Germania | 3 |
Italia | 1 |
Polonia | 3 |
Svezia | 3 |
Norvegia | 4 |
Nuova Zelanda | 7 |
Europa | 8 |
Billboard Hot 100 | 98 |
url
(aiuto).![]() |