music.wikisort.org - Composizione8th Wonder è il secondo album del gruppo hip hop statunitense The Sugarhill Gang, pubblicato nel 1981[2][3][4][5][6] e distribuito dalla Sugar Hill Records. Dall'album sono estratti i discreti successi commerciali Apache e la title track.[1] Partecipano all'album i Grandmaster Flash & the Furious Five, anche loro sotto contratto con la Sugar Hill Records di Sylvia Robinson,[1] che il gruppo ha contribuito a portare alla luce.[1] 8th Wonder è il disco di maggior successo commerciale per il gruppo: riesce ad arrivare al 50º posto tra gli album pop e al 15° tra gli album neri.
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
B[7] |
8th Wonder album in studio |
---|
Artista | The Sugarhill Gang
|
---|
Pubblicazione | 1981
|
---|
Durata | 36:34
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Hip hop[1] Musica elettronica[1] Old school hip hop[1]
|
---|
Etichetta | Sugar Hill Records
|
---|
Produttore | Sylvia Robinson
|
---|
Registrazione | Sweet Mountain Studios, Englewood 1979-1980
|
---|
The Sugarhill Gang - cronologia |
---|
|
In una recensione retrospettiva, Stephen Cook per AllMusic gli assegna tre stelle su cinque.[1] Cook, pur criticando negativamente i toni funk dell'album,[1] scrive che «anche se non hanno raccolto l'elogio critico dei loro compagni di etichetta, i Grandmaster Flash & the Furious Five, la Sugarhill Gang ha comunque prodotto la sua quota di fette memorabili dei primi anni dell'hip-hop.» Il critico Christgau scrive una recensione mista per il secondo sforzo del gruppo, assegnandogli una «B»: «le parole rap non sono più significative (questo gruppo non ha mai avuto materiale migliore del suo primo, peggiore e più grande singolo), ma il loro significato ritmico le rende irrilevanti.»[7]
Tracce
- Funk Box – 8:05
- On the Money – 5:25
- 8th Wonder – 3:56
- Apache – 6:09
- Showdown (featuring Grandmaster Flash and the Furious Five) – 5:41
- Giggalo – 3:51
- Hot Hot Summer Day – 3:27
Durata totale: 36:34
Classifiche
Classifica (1982) |
Posizione massima |
Stati Uniti[8] |
50 |
US Black Albums[9] |
15 |
Note
- (EN) The Sugarhill Gang - 8th Wonder, allmusic.com.
- (EN) Sugarhill Gang - 8th Wonder, su Discogs. URL consultato il 9 febbraio 2018.
- (EN) Release “8th Wonder” by The Sugarhill Gang - MusicBrainz, su musicbrainz.org. URL consultato il 9 febbraio 2018.
- (EN) Reviews - Album (PDF), in Cash Box, 19 dicembre 1981, p. 13.
- (EN) Record World Salutes Sugar Hill (PDF), in Record World, 1º agosto 1981, pp. Photo on page 18 of insert (opposite page 28).
- Altre fonti indicano, erroneamente, il 1982 come anno di pubblicazione dell'album.
- (EN) Sugarhill Gang, robertchristgau.com.
- (EN) Billboard 200, billboard.com.
- (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums, billboard.com.
Collegamenti esterni
- (EN) 8th Wonder, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[en] 8th Wonder (album)
8th Wonder is the second album by rap group the Sugarhill Gang. The album was released in 1981 for Sugar Hill Records and was once again produced by Sylvia Robinson and James Cullimore. Though not as successful as the group's previous album, the album did feature the minor hits "8th Wonder" and "Apache" and featured an appearance by another Sugar Hill Records rap group, Grandmaster Flash and the Furious Five on "Showdown".
- [it] 8th Wonder
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии