music.wikisort.org - Composizione9 (reso graficamente come ER9S) è il nono album in studio del cantautore italiano Eros Ramazzotti, pubblicato il 30 maggio 2003 e arrivato in prima posizione per 14 settimane in Italia rimanendo in classifica 105 settimane e in Svizzera per 10 settimane rimanendo in classifica 69 settimane, la seconda posizione in Germania rimanendo in classifica 38 settimane e la quinta nei Paesi Bassi rimanendo in classifica 49 settimane.[17]
9 album in studio |
---|
Artista | Eros Ramazzotti
|
---|
Pubblicazione | 30 maggio 2003
|
---|
Durata | 51:12
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Pop rock Pop
|
---|
Etichetta | BMG Ariola
|
---|
Produttore | Eros Ramazzotti, Claudio Guidetti
|
---|
Registrazione | settembre 2001 - giugno 2002
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Argentina[1] (vendite: 20 000+)
Austria[2] (vendite: 15 000+)
Danimarca[3] (vendite: 20 000+)
Francia (2)[4] (vendite: 211 000+)
Grecia[5] (vendite: 10 000+)
Messico[6] (vendite: 75 000+)
Norvegia[7] (vendite: 20 000+)
Paesi Bassi[8] (vendite: 40 000+)
Rep. Ceca[9] (vendite: 5 000+)
Russia[10] (vendite: 10 000+)
Spagna[11] (vendite: 50 000+)
Ungheria[12] (vendite: 10 000+)
|
---|
Dischi di platino | Belgio[13] (vendite: 50 000+)
Germania[14] (vendite: 300 000+)
Svizzera (3)[15] (vendite: 120 000+)
|
---|
Dischi di diamante | Italia (2)[16] (vendite: 1 100 000+)
|
---|
Eros Ramazzotti - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Il titolo dell'album si riferisce al fatto che si tratta del nono disco registrato in studio dal cantante. Ramazzotti ha inoltre dichiarato di aver scelto 9 come titolo dell'album perché si tratta del numero che, nel mondo del calcio, viene spesso assegnato ai grandi centravanti, numero che diventa una metafora usata per suggerire all'ascoltatore di "giocare sempre d'attacco" nella vita.[18]
Diversi brani inclusi nell'album hanno come tematica fondamentale la fine del matrimonio tra il cantautore e la showgirl Michelle Hunziker,[19] alla quale sono esplicitamente dichiarati alcuni brani, ad esempio Solo ieri[18] e C'è una melodia.[19]
In particolare Ramazzotti, in occasione della conferenza stampa di presentazione del lavoro discografico stesso, ha dichiarato:[20] «È un disco creato in un momento particolare della mia vita, lo si avverte soprattutto nei testi. Certo, anche nei momenti felici ho sempre scritto melodie struggenti, ce l'ho nel DNA, ma questo album è un disco-diario personale.»
Il brano Ti vorrei rivivere fa invece riferimento a una storia d'amore precedentemente vissuta dal cantautore.[19] All'interno del disco è presente anche un brano dedicato ad Aurora Ramazzotti, la figlia che il cantautore ha avuto con la Hunziker. Il brano in questione, Canzone per lei, è dedicato anche a tutti quei padri separati che vorrebbero passare più tempo con i loro figli.[21]
L'altra figura femminile alla quale si fa riferimento all'interno del disco è la madre di Ramazzotti, Raffaela Molina, scomparsa un anno prima dell'uscita dell'album, alla quale il cantante era molto legato ed a cui è dedicato il pezzo Mamarà, che trae il proprio titolo dal soprannome con cui la donna veniva affettuosamente chiamata dai propri figli.[20] Ramazzotti ha dichiarato di aver voluto ricordare i momenti gioiosi vissuti con la madre e di aver scelto una sonorità tra il reggae e il calypso, evitando di scivolare in una melodia da lui definita strappalacrime.[18]
Il singolo di lancio del disco, Un'emozione per sempre, diventato uno dei brani più popolari dell'artista romano, era stato inizialmente inciso da Alex Baroni, non venendo mai pubblicato a causa della tragica morte di Baroni a causa di un incidente stradale nel 2002. Ramazzotti ha affermato di aver voluto cantare la canzone per ricordare l'amico e collega prematuramente scomparso.[18][20]
I due brani Un attimo di pace e Piccola pietra sono due inni contro la guerra; in particolare, il primo dei due brani fa riferimento soprattutto alla guerra della cronaca rosa e dei falsi pettegolezzi.[22]
Tracce
Edizione italiana
Il disco è costituito da 13 tracce:[23]
- Un attimo di pace – 4:35 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Solo ieri – 4:09 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Un'emozione per sempre – 3:56 (Maurizio Fabrizio, Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Ti vorrei rivivere – 4:29 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Il buio ha i tuoi occhi – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Un'ancora nel vento – 4:07 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Piccola pietra – 4:06 (Maurizio Fabrizio, Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Mamarà – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- L'uomo che guardava le nuvole – 3:42 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Canzone per lei – 3:40 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti, Fabrizio Lamberti)
- Non ti prometto niente – 4:05 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
- Falsa partenza – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- C'è una melodia – 2:20 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
Durata totale: 51:12
Edizione spagnola
L'edizione in lingua spagnola contiene le stesse 13 tracce della versione italiana, appositamente adattate da Mila Ortíz Martín.[24]
- Un segundo de paz – 4:35 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Solo ayer – 4:09 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Una emoción para siempre – 3:56 (Maurizio Fabrizio, A. Cogliati, C. Guidetti, E. Ramazzotti)
- Revivirte otra vez – 4:29 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- La noche son tus ojos – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Un ancla en el viento – 4:07 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Piedra pequeña – 4:06 (Maurizio Fabrizio, A. Cogliati, C. Guidetti, E. Ramazzotti)
- Mamará, una gran mujer – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- El hombre que miraba las nubes – 3:42 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Canción para ella – 3:40 (A. Cogliati, C. Guidetti, E. Ramazzotti, Fabrizio Lamberti)
- No te prometo nada – 4:05 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
- Falsa salida – 4:01 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
- Hay una melodia – 2:20 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
Durata totale: 51:12
- Eros Ramazzotti – voce, cori, chitarra spagnola, chitarra baritona, chitarra elettrica, percussioni
- Michael Landau – chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra classica
- Michele Canova Iorfida – tastiera, programmazione
- Vinnie Colaiuta – batteria, percussioni
- Max Costa – programmazione
- Claudio Guidetti – bouzouki, cori, Fender Rhodes, chitarra a 12 corde, chitarra acustica, chitarra baritona, chitarra elettrica, tastiera, mandolino, organo Hammond, pianoforte
- Celso Valli – tastiera, organo Hammond, pianoforte, sintetizzatore
- Paolo Costa – basso
- Alfredo Golino – batteria
- Isobel Griffiths – violino
Classifiche
Note
- EROS RAMAZZOTTI FANS, su erosramazzotti.tv. URL consultato il 15 settembre 2010.
- (DE) Eros Ramazzotti - 9 – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Hitlisten.NU - Danmarks officielle hitlister, su hitlisten.nu. URL consultato il 24 novembre 2015.
- (FR) Les Albums Double Or :, su infodisc.fr. URL consultato il 28 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2011).
- (EL) Top 50 Ξένων Άλμπουμ - Εβδομάδα 30/11-06/12, su ifpi.gr, IFPI. URL consultato il 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2003).
- (ES) Certificaciones - Eros Ramazzotti, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2015).
- SØK I TROFÉER, su ifpi.no, IFPI. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2007).: Certificazioni dei dischi d'oro e di platino consegnati in Norvegia (consultare i dati relativi al 2003).
- Gould/Platina, su nvpi.nl, NVPI. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
- EROS RAMAZZOTTI FANS, su erosramazzotti.tv. URL consultato il 15 settembre 2010.
- (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2003, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
- LISTAS DE AFYVE: 2003 Albumes (1ª parte), su afyvecharts.blogspot.it. URL consultato il 24 novembre 2015.
- (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2001, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
- EROS RAMAZZOTTI FANS, su erosramazzotti.tv. URL consultato il 15 settembre 2010.
- (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, www.musikindustrie.de. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2010).
- (EN) Awards 2005, su swisscharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Eros Ramazzotti, su radioitalia.it, Radio Italia. URL consultato il 1º gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2009).
- Eros Ramazzotti ritorna con l'album «9», su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 10 aprile 2003. URL consultato il 10 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2015).
- Eros racconta i testi dell’album “9”, canzone per canzone…, su radioitalia.it, www.radioitalia.it, 30 maggio 2003. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2009).
- Giacomo Pellicciotti, Ramazzotti: la mia vita ricomincia dal 9, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 30 maggio 2003. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Mario Luzzatto Fegiz, Eros, una dedica a Michelle e un sogno segreto: Battisti, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 30 maggio 2003. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2015).
- Laura Putti, Ramazzotti: È stata dura ma l'energia mi ha salvato, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 15 giugno 2003. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Eros Ramazzotti scala le classifiche, su radioitalia.it, www.radioitalia.it, 10 giugno 2003. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2009).
- Scheda del disco "9", su mondadorishop.it, www.mondadorishop.it. URL consultato il 9 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).
- (EN) Scheda dell'album "9", su allmusic.com, All Music Guide. URL consultato il 10 settembre 2010.
- Semana 25-31/05/2003, su capif.org.ar, Capif. URL consultato il 6 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2004).
- Andamento dell'album nelle classifiche austriache, su austriancharts.at. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche del Belgio (Fiandre), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche del Belgio (Vallonia), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche danesi, su danishcharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche finlandesi, su finnishcharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche francesi, su lescharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- (DE) RAMAZZOTTI, EROS: 9 (Longplay), su musicline.de. URL consultato il 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).
- Andamento dell'album nella Top20 italiana, su italiancharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Classifica polacca del 23 giugno 2003, su olis.onyx.pl, OLIS. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Andamento dell'album nelle classifiche portoghesi, su portuguesecharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- (CS) Oficiální česká hitparáda IFPI ČR – 29. týden 2003, su mam.cz, Marketing & Media. URL consultato il 6 aprile 2021.
- Andamento dell'album nelle classifiche svedesi, su swedishcharts.com. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Andamento dell'album nelle classifiche svizzere, su hitparade.ch. URL consultato il 15 settembre 2010.
- Classifica degli album più venduti in Ungheria tra l'11 agosto 2003 e il 17 agosto 2003, su mahasz.hu, Mahasz. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2012).
- (EN) L'album nelle classifiche di Billboard, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2009).
- (DE) JAHRESHITPARADE 2003 - ALBUMS, su austriancharts.at. URL consultato il 19 settembre 2010.
- (DE) JAAROVERZICHTEN 2003 - ALBUMS, su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 19 settembre 2010.
- (FR) RAPPORTS ANNUELS 2003 - ALBUMS, su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 19 settembre 2010.
- (DA) Chart 2003, su top20.dk, Top 20.dk. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).
- (FR) Top de l'année 2003, su snepmusique.com, SNEP. URL consultato il 25 aprile 2021.
- Classifiche annuali 2003, su fimi.it, FIMI, 12 gennaio 2004. URL consultato il 19 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).
- (EN) Swiss Year-End Charts 2003, su swisscharts.com. URL consultato il 19 settembre 2010.
- Classifiche annuali Fimi-ACNielsen, su fimi.it, FIMI, 12 gennaio 2005. URL consultato il 19 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- (EN) Swiss Year-End Charts 2004, su swisscharts.com. URL consultato il 19 settembre 2010.
Collegamenti esterni
- (EN) 9, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) 9, su Discogs, Zink Media.

- (EN) 9, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] 9 (Album)
9 ist das neunte Studioalbum von Eros Ramazzotti. Es wurde am 30. Juni 2003 von Sony BMG Music Entertainment veröffentlicht. Es erreichte Platz eins in Italien, auf dem es 14 Wochen blieb. Das Album erreichte Dreifachplatin in der Schweiz und Platinstatus in Deutschland.
[en] 9 (Eros Ramazzotti album)
9 is the ninth studio album by Italian pop-rock singer Eros Ramazzotti, released in June 4 2003 on the BMG label. Lead single "Un'emozione per sempre" topped the charts in Italy, Switzerland and (in its Spanish language version "Una emoción para siempre") Spain. 9 went to #1 on the Italian Albums chart, where it remained for 14 weeks; with sales of 760,000, it was the best-selling album of 2003 in Italy.
[es] 9 (álbum de Eros Ramazzotti)
9 es el nombre del noveno álbum de estudio grabado por el cantautor italiano de los géneros pop/rock Eros Ramazzotti. Fue lanzado al mercado bajo el sello discográfico BMG el 3 de junio de 2003. El sencillo principal «Un'emozione per sempre» se ubicó en lo más alto de las listas de Italia, Suiza y (su versión española «Una emoción para siempre») España. 9 alcanzó el primer puesto en la lista Italian Albums, donde logró mantenerse catorce semanas; con ventas de 760.000. Resultó ser el disco más vendido de 2003 en Italia. Recibió doce certificaciones, de las cuales la Federación de la Industria Musical Italiana (FIMI) le dio una de 5x plantino.[1]
[fr] 9 (album de Eros Ramazzotti)
9 est le neuvième album de Eros Ramazzotti, sorti en juin 2003.
- [it] 9 (Eros Ramazzotti)
[ru] 9 (альбом Эроса Рамазотти)
«9» (также выпускаемый под названиями «EROS9» и «ER9S») — студийный альбом итальянского певца и композитора Эроса Рамаццотти, выпущен компанией Bertelsmann Music Group 30 мая 2003 года[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии