music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

AM è il quinto album del gruppo musicale britannico Arctic Monkeys, pubblicato il 9 settembre 2013 dalla Domino Records.

AM
album in studio
ArtistaArctic Monkeys
Pubblicazione9 settembre 2013
Dischi1
Tracce12
GenereIndie rock
Rock psichedelico
Garage rock
Post-punk revival
EtichettaDomino
ProduttoreJames Ford, Ross Horton
RegistrazioneSage & Sound (Los Angeles), Rancho de la Luna (California)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
 Francia[2]
(vendite: 50 000+)
 Norvegia[3]
(vendite: 15 000+)
 Portogallo[4]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Australia (2)[5]
(vendite: 140 000+)
 Danimarca (2)[6]
(vendite: 40 000+)
 Irlanda[7]
(vendite: 15 000+)
 Italia (2)[8]
(vendite: 100 000+)
 Messico (2)[9]
(vendite: 120 000+)
 Nuova Zelanda[10]
(vendite: 15 000+)
 Polonia[11]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (5)[12]
(vendite: 1 500 000+)
 Stati Uniti[13]
(vendite: 1 000 000+)
Arctic Monkeys - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
Tranquility Base Hotel & Casino
(2018)
Singoli
  1. R U Mine?
    Pubblicato: 27 febbraio 2012
  2. Do I Wanna Know?
    Pubblicato: 19 giugno 2013
  3. Why'd You Only Call Me When You're High?
    Pubblicato: 11 agosto 2013
  4. One for the Road
    Pubblicato: 9 dicembre 2013
  5. Arabella
    Pubblicato: 28 gennaio 2014
  6. Snap Out of It
    Pubblicato: 9 giugno 2014

Il primo singolo reso noto dell'album è stato R U Mine?[14] pubblicato il 27 febbraio 2012 seguito poi da Do I Wanna Know?[15] il 19 giugno 2013. La tracklist è stata resa nota sul loro sito ufficiale il 24 giugno 2013.[16] L'11 agosto 2013 viene pubblicato il terzo singolo Why'd You Only Call Me When You're High?, a seguito del quale vengono pubblicati One for the Road, Arabella e Snap Out of It.

Alla fine del 2014 le copie vendute dell'album superano i due milioni, segnando un ritorno al grande successo della band di Sheffield.[senza fonte] Nel Regno Unito, gli Arctic Monkeys hanno battuto un record con l'album AM, diventando il primo gruppo musicale sotto un'etichetta indipendente a debuttare in vetta alla classifica degli album più venduti con tutti i primi cinque album. Il singolo Do I Wanna Know? è stato il primo della band a comparire nella Billboard Hot 100.


Accoglienza


Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
SentireAscoltare[17]
OndaRock[18]

L'album si trova al 77º posto della classifica di Billboard dei 100 migliori album del decennio 2010.[19]


Tracce


Testi di Alex Turner, tranne dove indicato, musiche di Arctic Monkeys, tranne dove indicato.

  1. Do I Wanna Know? – 4:33
  2. R U Mine? – 3:20 (Turner, O'Malley[20])
  3. One for the Road – 3:26
  4. Arabella – 3:27
  5. I Want It All – 3:04
  6. No.1 Party Anthem – 4:03
  7. Mad Sounds – 3:35 (Turner, Alan Smyth)
  8. Fireside – 3:01
  9. Why'd You Only Call Me When You're High? – 2:42
  10. Snap Out of It – 3:12
  11. Knee Socks – 4:17
  12. I Wanna Be Yours – 3:04 (Turner, John Cooper Clarke)

Formazione



Gruppo



Altri musicisti



Produzione



Design



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[21] 1
Austria[22] 2
Belgio (Fiandre)[23] 1
Belgio (Vallonia)[24] 4
Canada[25] 3
Croazia[26] 1
Danimarca[27] 1
Finlandia[28] 8
Francia[29] 4
Germania[30] 3
Giappone[31] 10
Grecia[32] 4
Irlanda[33] 1
Irlanda (album indipendenti)[34] 1
Italia[35] 4
Messico[36] 8
Norvegia[37] 5
Nuova Zelanda[38] 1
Paesi Bassi[39] 1
Polonia[40] 3
Portogallo[41] 1
Regno Unito[42] 1
Regno Unito (album indipendenti)[43] 1
Scozia[44] 1
Spagna[45] 3
Stati Uniti (Billboard 200)[46] 6
Stati Uniti (Independent Albums)[47] 1
Stati Uniti (Alternative Albums)[48] 1
Stati Uniti (Top Rock Albums)[49] 1
Stati Uniti (Top Tastemaker Albums)[50] 1
Svezia[51] 15
Svizzera[52] 2

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Irlanda[53] 15
Messico[36] 79
Regno Unito[54] 8
Stati Uniti (Alternative Albums)[55] 39
Stati Uniti (Independent Albums)[56] 25
Stati Uniti (Top Rock Albums)[57] 64
Classifica (2014) Posizione
Australia[58] 20
Belgio (Fiandre)[59] 14
Belgio (Vallonia)[60] 84
Messico[61] 53
Nuova Zelanda[62] 14
Paesi Bassi[63] 86
Regno Unito[64] 18
Stati Uniti[65] 37
Stati Uniti (Alternative Albums)[66] 4
Stati Uniti (Independent Albums)[67] 3
Stati Uniti (Top Rock Albums)[68] 5
Classifica (2015) Posizione
Australia[69] 89
Messico[70] 67
Regno Unito[71] 66
Stati Uniti[72] 79
Classifica (2016) Posizione
Messico[73] 97
Paesi Bassi[74] 71
Regno Unito[75] 68
Classifica (2017) Posizione
Paesi Bassi[76] 85
Polonia[77] 79
Regno Unito[78] 79
Classifica (2018) Posizione
Estonia[79] 42
Classifica (2020) Posizione
Belgio (Fiandre)[80] 61
Regno Unito[81] 41
Classifica (2021) Posizione
Australia[82] 41
Belgio (Fiandre)[83] 34
Belgio (Vallonia)[84] 154
Danimarca[85] 88
Irlanda[86] 45
Islanda[87] 58
Italia[88] 95
Paesi Bassi[89] 49
Regno Unito[90] 24
Svezia[91] 88

Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2014, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 24 novembre 2022. Selezionare "ARCTIC MONKEYS" e premere "OK".
  3. (NO) Certificazione Norvegia, su ifpi.no, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 28 aprile 2018.
  4. (PT) Certificazione Portogallo, su artistas-espectaculos.com, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2013).
  5. (EN) Certificazione Australia, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 28 aprile 2018.
  6. (DA) AM, su IFPI Danmark. URL consultato il 18 maggio 2021.
  7. (EN) Certificazione Irlanda, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  8. AM (certificazione), su FIMI. URL consultato il 1º agosto 2022.
  9. (ES) Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Certificados musicales, su Facebook. URL consultato il 21 novembre 2022.
  10. (EN) Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 28 aprile 2018.
  11. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 28 aprile 2018.
  12. (EN) AM, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 marzo 2022.
  13. (EN) Arctic Monkeys - AM – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 aprile 2018.
  14. Arctic Monkeys, un nuovo singolo: 'R U Mine?' - Indie-Rock.it, su indie-rock.it. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  15. Do I Wanna Know?, il nuovo singolo degli Arctic Monkeys | Echeion Archiviato il 29 giugno 2013 in Internet Archive.
  16. AM, su arcticmonkeys.com. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
  17. Luca Falzetti, Arctic Monkeys – AM – Recensione, su sentireascoltare.com, 15 settembre 2013. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  18. Davide Sechi, Arctic Monkeys - AM :: Le recensioni di OndaRock, su ondarock.it, 8 settembre 2013. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  19. (EN) The 100 Greatest Albums of the 2010s: Staff Picks, su billboard.com, Billboard, 19 novembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  20. BMI | Repertoire Search, su repertoire.bmi.com. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  21. (EN) Steffen Hung, australian-charts.com - Arctic Monkeys - AM, su australian-charts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  22. (DE) Arctic Monkeys - AM - austriancharts.at, su austriancharts.at.
  23. (NL) Arctic Monkeys - AM, su ultratop.be. URL consultato il 28 aprile 2018.
  24. (FR) Arctic Monkeys - AM, su ultratop.be. URL consultato il 28 aprile 2018.
  25. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  26. (HR) Ideoskop doo, Top of the Shops - službena tjedna lista prodanih albuma u Hrvatskoj, su hdu-toplista.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  27. (EN) Steffen Hung, danishcharts.com - Arctic Monkeys - AM, su danishcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  28. (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su ifpi.fi. URL consultato il 28 aprile 2018.
  29. (FR) Steffen Hung, lescharts.com - Arctic Monkeys - AM, su lescharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  30. (DE) Offizielle Deutsche Charts - Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 28 aprile 2018.
  31. (JA) 「AM」 アークティック・モンキーズ│オリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su oricon.co.jp, 3 marzo 2014. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
  32. (EN) WebCite query result [collegamento interrotto], su webcitation.org. URL consultato il 28 aprile 2018.
  33. (EN) GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  34. (EN) Wayback Machine, su chart-track.co.uk, 19 febbraio 2014. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  35. Steffen Hung, italiancharts.com - Arctic Monkeys - AM, su italiancharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  36. (ES) Top 100, su centrodedesarrollodigital.com, 3 febbraio 2014. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  37. (EN) Steffen Hung, norwegiancharts.com - Arctic Monkeys - AM, su norwegiancharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  38. (EN) Steffen Hung, charts.org.nz - Arctic Monkeys - AM, su charts.org.nz. URL consultato il 28 aprile 2018.
  39. (NL) Steffen Hung, Arctic Monkeys - AM, su hitparade.ch. URL consultato il 28 aprile 2018.
  40. (EN) Onyx Sp. z o.o., tel. +48 22 3377222, www.onyx.pl, Oficjalna lista sprzeda�y :: OLIS - Official Retail Sales Chart, su olis.onyx.pl. URL consultato il 28 aprile 2018.
  41. (EN) Steffen Hung, portuguesecharts.com - Arctic Monkeys - AM, su portuguesecharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  42. (EN) Official Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  43. (EN) Official Independent Albums Chart Top 50 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  44. (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  45. (EN) Steffen Hung, spanishcharts.com - Arctic Monkeys - AM, su spanishcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  46. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  47. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  48. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  49. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  50. (EN) Arctic Monkeys Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  51. (EN) Steffen Hung, swedishcharts.com - Arctic Monkeys - AM, su swedishcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  52. (EN) Steffen Hung, Arctic Monkeys - AM - swisscharts.com, su swisscharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  53. (EN) IRMA – Irish Recorded Music Association, su irma.ie. URL consultato il 28 aprile 2018.
  54. (EN) The Official Top 40 Biggest Selling Artist Albums Of 2013. URL consultato il 28 aprile 2018.
  55. (EN) Alternative Albums - Year-End 2013, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  56. (EN) Independent Albums - Year-End 2013 | Billboard, su billboard.com.
  57. (EN) Rock Albums - Year-End 2013 | Billboard, su billboard.com.
  58. (EN) ARIA Top 100 Albums 2014, su aria.com.au, 11 gennaio 2015. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2015).
  59. (NL) ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be. URL consultato il 28 aprile 2018.
  60. (FR) ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be, 2 gennaio 2015. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  61. (ES) Top 100, su centrodedesarrollodigital.com, 15 febbraio 2015. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  62. (EN) Top Selling Albums of 2014 | The Official New Zealand Music Chart, su nztop40.co.nz.
  63. (NL) Dutch Charts - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl, 2 gennaio 2015. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  64. (EN) The Official Top 40 Biggest Selling Artist Albums Of 2014. URL consultato il 28 aprile 2018.
  65. (EN) Top Billboard 200 Albums - Year-End 2014, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  66. (EN) Alternative Albums : Apr 24, 2018 | Billboard Chart Archive, su Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  67. (EN) Independent Albums - Year-End 2014, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  68. (EN) Top Rock Albums - Year-End 2014, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  69. (EN) ARIA Top 100 Albums 2015, su aria.com.au, 9 gennaio 2016. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2016).
  70. (ES) WebCite query result, su centrodedesarrollodigital.com. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2016).
  71. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2015 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  72. (EN) Top Billboard 200 Albums - Year-End 2015, in Billboard. URL consultato il 28 aprile 2018.
  73. (ES) Top 100, su centrodedesarrollodigital.com, 18 gennaio 2017. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2016).
  74. (NL) Dutch Charts - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl, 23 dicembre 2016. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).
  75. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2016 | Official Charts Company, su officialcharts.com.
  76. (NL) Dutch Charts - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl, 23 dicembre 2017. URL consultato il 28 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  77. (PL) Onyx Sp. z o.o., tel. +48 572 400 000, www.onyx.pl, Związek Producentów Audio-Video :: Aktualności, su zpav.pl. URL consultato il 28 aprile 2018.
  78. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2017 | Official Charts Company, su officialcharts.com.
  79. (ET) EESTI TIPP-100 MUUSIKAS, su ekspress.delfi.ee. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  80. (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  81. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2020, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  82. (EN) ARIA Top 100 Albums for 2021, su ARIA Charts. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  83. (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  84. (FR) Rapports annuels 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  85. (DA) Album Top-100 2021, su hitlisten.nu. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  86. (EN) George Griffiths, Ireland's Official biggest albums of 2021 revealed, su Official Charts Company. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  87. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2021, su Plötutíðindi. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2022).
  88. Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021): Album & Compilation, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  89. (NL) Jaaroverzichten – Album 2021, su Dutch Charts. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  90. (EN) George Griffiths, The Official Top 40 biggest albums of 2021, su Official Charts Company. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  91. (SV) Årslista Album, 2021, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Punk
Portale Rock

На других языках


[de] AM (Album)

AM ist das fünfte Studioalbum der britischen Indie-Rock-Band Arctic Monkeys. Es erschien am 6. September 2013 beim Indie-Label Domino Records.[1]

[en] AM (Arctic Monkeys album)

AM is the fifth studio album by English rock band Arctic Monkeys. It was produced by James Ford and co-produced by Ross Orton at Sage & Sound Recording in Los Angeles and Rancho De La Luna in Joshua Tree, California, and released in September 2013 through Domino. The album was promoted by the singles "R U Mine?", "Do I Wanna Know?", "Why'd You Only Call Me When You're High?", "One for the Road", "Arabella", and "Snap Out of It". It features guest appearances by Josh Homme, Bill Ryder-Jones, and Pete Thomas.

[es] AM (álbum de Arctic Monkeys)

AM es el quinto álbum de estudio de la banda inglesa de Indie Rock, Arctic Monkeys. Fue lanzado el 9 de septiembre de 2013, bajo el sello Domino Records.[7] El 15 de julio de 2013, revelaron la portada del álbum.[8] El disco cuenta con las colaboraciones de Josh Homme, Bill Ryder-Jones y Pete Thomas. Fue producido por James Ford y coproducido por Ross Orton en los estudios Sage & Sound Recording en Los Ángeles y Rancho de la Luna en Joshua Tree, California.[9]
- [it] AM (Arctic Monkeys)

[ru] AM (альбом)

AM — пятый студийный альбом британской инди-рок-группы Arctic Monkeys, издан 9 сентября 2013 года лейблом Domino.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии