music.wikisort.org - ComposizioneA Long Vacation è un album discografico di Rick Nelson, pubblicato dall'etichetta discografica Imperial Records nell'agosto[2] del 1963.
A Long Vacation album in studio |
---|
Artista | Rick Nelson
|
---|
Pubblicazione | agosto 1963 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 28:44
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Rock
|
---|
Etichetta | Imperial Records (LP 9244)
|
---|
Produttore | Jimmie Haskell
|
---|
Arrangiamenti | Jimmie Haskell
|
---|
Registrazione | Hollywood, 24 settembre e 1º ottobre 1957 11, 21 aprile e 2 settembre 1958 15-16 giugno 1959 4-5 aprile 1960 3 aprile, 30 ottobre, 2 e 6 novembre 1961
|
---|
Formati | LP
|
---|
Rick Nelson - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- A Long Vacation – 2:07 (Dorsey Burnette) – Registrato il 15-16 giugno 1959 al Master Recorders, Hollywood, California
- Mad Mad World – 2:01 (Dorsey Burnette, Joe Osborn) – Registrato il 30 ottobre 1961 al Gold Star Recording Studio, Hollywood, California
- Honeycomb – 2:53 (Bob Merrill) – Registrato il 24 settembre 1957 al Master Recorders, Hollywood, California
- Baby Won't You Please Come Home – 2:10 (Charles Warfield, Clarence Williams) – Registrato il 4-5 aprile 1960 al Master Recorders di Hollywood, California
- I Can't Stop Loving You – 2:38 (Don Gibson) – Registrato il 6 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Stars Fell on Alabama – 2:30 (Mitchell Parish, Frank S. Perkins) – Registrato il 3 aprile 1961 al United Recording Corp., Hollywood, California
- Lato B
- Excuse Me Baby – 2:38 (Dorsey Burnette) – Registrato il 2 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Unchained Melody – 2:16 (Hy Zaret, Alex North) – Registrato l'11 aprile 1958 al Master Recorders di Hollywood, California
- I'll Walk Alone – 2:35 (Sammy Cahn, Jule Styne) – Registrato il 21 aprile 1958 al Master Recorders di Hollywood, California
- It's All in the Game – 1:58 (Carl Sigman, Charles Dawes) – Registrato il 2 settembre 1958 al Master Recorders di Hollywood, California
- Someday (You'll Want Me to Want You) – 2:44 (Jimmie Hodges) – Registrato l'11 aprile 1958 al Master Recorders di Hollywood, California
- I'm Confessin' – 2:14 (Al Neiburg, Doc Dougherty, Ellis Reynolds) – Registrato il 1º ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
[3]
Musicisti
A Long Vacation
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Dorsey Burnette - chitarra
- Johnny Burnette - chitarra
- Gene Garff - pianoforte
- James Kirkland - contrabbasso
- Richie Frost - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori (registrato successivamente in sovraincisione)
Mad Mad World
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - accompagnamento vocale, coro
- Glen Campbell - accompagnamento vocale, coro
- Jerry Fuller - accompagnamento vocale, coro
Honeycomb
- Rick Nelson - voce
- Joe Maphis - chitarra
- Howard Roberts - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- George De Naut - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
Baby Won't You Please Come Home
- Rick Nelson - voce
- Alan Reuss - chitarra
- Billy Strange - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- John Rotella - sassofono
- Plas Johnson - sassofono
- Leroy Vinnegar - contrabbasso
- Richie Frost - batteria
- Darlene Love & Blossoms - accompagnamento vocale, cori (registrato in sovraincisione il 21 aprile 1960)
I Can't Stop Loving You
- Rick Nelson - voce
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Darlene Love & Blossoms - accompagnamento vocale, cori
Stars Fell on Alabama
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- gruppo vocale - cori
Excuse Me Baby
- Rick Nelson - voce
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
Unchained Melody / Someday (You'll Want Me to Want You)
- Rick Nelson - voce, chitarra ritmica (Unchained Melody)
- Rick Nelson - batteria (Someday (You'll Want Me to Want You))
- Richard Burton - chitarra
- Ozzie Nelson - pianoforte
- James Kirkland - basso
- Cori registrati in sessione successiva in sovraincisione (Unchained Melody)
I'll Walk Alone
- Rick nelson - voce, chitarra ritmica
- James Burton - chitarra
- Gene Garff - pianoforte
- James Kirkland / George De Nauth - basso
- Richie Frost - batteria
- The Jordanaires - cori (registrato in sessione successiva in sovraincisione)
It's All in the Game
- Rick Nelson - voce
- Howard Roberts - chitarra
- Billy Strange - chitarra
- Gene Garf - pianoforte
- Jud DeNaut - basso
- Earl Palmer - batteria
- Jack Halloran Singers - cori (registrato in sessione successiva in sovraincisione)
I'm Confessin'
- Rick Nelson - voce
- Joe Maphis - chitarra
- Howard Roberts - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- George De Naut - basso
- Earl Palmer - batteria[4]
Note
- (EN) A Long Vacation, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 marzo 2017.
- da Billboard del 10 agosto 1963, pagina 10
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note di retrocopertina dell'album originale, Imperial Records, LP 9244
-
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии