music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

A Place We Knew è il primo album in studio del cantautore australiano Dean Lewis, pubblicato il 22 marzo 2019.

A Place We Knew
album in studio
ArtistaDean Lewis
Pubblicazione22 marzo 2019
Durata40:09
Dischi1
Tracce12
GenereIndie pop
EtichettaIsland Records
ProduttoreEdd Holloway, Nick Atkinson, John Castle, Dylan Nash
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Canada[1]
(vendite: 40 000+)
 Singapore[2]
(vendite: 5 000+)
 Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)
 Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Australia (2)[5]
(vendite: 140 000+)
 Danimarca[6]
(vendite: 20 000+)
 Norvegia (2)[7]
(vendite: 40 000+)
Singoli
  1. Be Alright
    Pubblicato: 29 giugno 2018
  2. 7 Minutes
    Pubblicato: 18 gennaio 2019
  3. Stay Awake
    Pubblicato: 18 marzo 2019
  4. Straight Back Down
    Pubblicato: 30 agosto 2019

A due anni dal suo singolo di debutto Waves, Dean Lewis ha pubblicato il suo disco di debutto A Place We Knew.

In Italia l'album è stato pubblicato da Virgin Records Italia, per Universal Music Italia.[8]

L'album è stato annunciato nel febbraio del 2019 e Dean Lewis ha rivelato che "tutte le canzoni sono state scritte basandosi su relazioni che ha avuto e dentro case e stanze di albergo in cui ha vissuto."[9]

Sull'album, Dean ha dichiarato "le cose vanno e vengono così velocemente, ma volevo fare qualcosa di autentico e vero"[10]. Il titolo racchiude "i momenti dolci amari delle passate relazioni."[11]

L'album ha raggiunto la cima della classifica Australiana dalla prima settimana. Per supportarlo è stato in tour negli Stati Uniti e in Europa, da Febbraio fino ad Aprile, per poi proseguire in Australia e Nuova Zelanda a Maggio 2019[11]. Il 18 marzo 2019 è stato ospite di Jimmy Kimmel Live! dove si è esibito con "7 minutes" e "Stay Awake".

Agli ARIA Awards 2019 l'album ha vinto nella categoria "Miglior Album dell'Anno" e Dean Lewis nella categoria "Miglior Artista Maschile dell'anno".[12]


Tracce


  1. Hold of Me – 3:22
  2. 7 Minutes – 3:31
  3. A Place We Knew – 3:26
  4. Stay Awake – 3:05
  5. Waves – 4:00
  6. Be Alright – 3:16
  7. Chemicals – 3:41
  8. Straight Back Down – 3:25
  9. Time to Go – 3:10
  10. Don't Hold Me – 2:59
  11. For the Last Time – 3:15
  12. Half a Man – 2:59
  13. Under Your Love (Demo)** (Bonus track dell'edizione di Target)
  14. A Place We Knew (Acoustic)** (Bonus track dell'edizione di Target)

Critica


Il critico di All Music, Neil Z. Yeung, ha dato ad A Place We Knew una recensione tutto sommato positiva. Sui testi ha detto: "uno storytelling semplice, ma evocativo, risultato di un passato in cui le cose non hanno funzionato in cui è facile riconoscersi."

Cameron Adams dell'Herald Sun ha dato all'album 3.5 stelle su 5 commentando: "Vance Joy, e prima di lui Ed Sheeran e The Lumineers, hanno gettato le basi per far sì che Lewis possa presentarsi con una mascolinità assolutamente non tossica. Suggerisco di provare questo album se adorate Vance Joy e Ed Sheeran."

Gavin Scott di Who Magazine ha valutato l'album 5 stelle su 5: "Grazie alla natura profondamente personale dei testi di Lewis, ispirati dalle sue relazioni, e dal dolore e l'emozione che scaturiscono dalla sua voce, è impossibile non essere emozionati da A Place We Knew. Un album sostanziale e significativo per un mondo troppo spesso distratto dalla frivolezza."

Jeff Jenkins di Stack Magazine ha detto "Le sue ballad - emotive, emblematiche e leggermente folk - si posizionano tra Ed Sheeran e Sheppard. Una combinazione potente."

Brodie Lancaster del The Saturday Paper ha detto "Il fascino dell'album di debutto di Dean Lewis sta nel fatto che le sue riflessioni sulle relazioni finite possono adattarsi a qualsiasi situazione, alla storia di chiunque.".

Luca Momblano di Billboard Italia ha scritto: "Tra la pulizia vocale di James Blunt e l'eco dei Coldplay per quello che è il classico risultato formale che piace a mamme, cugini e nipoti."


Singoli


"Be Alright" è stato il lead single, rilasciato il 29 Giugno 2018, e distribuito nelle radio italiane da Settembre dello stesso anno.[13] In Italia il singolo è stato certificato Disco di Platino a fine 2019.[14]

"7 Minutes" è stata rilasciata come singolo il 18 Gennaio 2019, mentre il videoclip è stato reso disponibile il 6 Marzo 2019.[15]

Il terzo singolo, "Stay Awake" è stato rilasciato il 19 Marzo 2019, mentre il videoclip è stato distribuito il 17 Aprile dello stesso anno ed entrato in rotazione radiofonica in Italia dal 10 maggio.[16]

"Straight Back Down" è stato rilasciato come singolo radiofonico per il mercato australiano, mentre per il resto del mondo è stato rilasciato il remix realizzato da Timbaland di "Waves".[17]


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (2019) Picco
Australia (ARIA)[18] 1
Austria (Ö3 Austria)[19] 33
Belgio Fiandre (Ultratop Flanders)[20] 30
Belgio Vallonia (Ultratop Wallonia)[21] 61
Canada (Billboard)[22] 15
Danimarka (Hitlisten)[23] 28
Olanda (Album Top 100)[24] 21
Finlandia (Suomen virallinen lista)[25] 27
Francia (SNEP)[26] 60
Germania (Offizielle Top 100)[27] 32
Irlanda (IRMA)[28] 20
Lettonia (LAIPA)[29] 15
Lituania (AGATA)[30] 20
Nuova Zelanda (RMNZ)[31] 7
Norvegia (VG-lista)[32] 25
Svezia (Sverigetopplistan)[33] 46
Svizzera (Schweizer Hitparade)[34] 11
Regno Unito (OCC)[35] 37
Stati Uniti Billboard 200[36] 31

Classifiche di fine anno


Classifica (2019) Picco
Australia (ARIA) 16
Nuova Zelanda (RMNZ) 41
Classifica (2020) Posizione
Belgio (Fiandre)[37] 132
Norvegia[38] 31

Note


  1. (EN) A Place We Knew – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 6 giugno 2019.
  2. (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  3. (EN) A Place We Knew, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º luglio 2022.
  4. (EN) Dean Lewis - A Place We Knew – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º marzo 2021.
  5. (EN) ARIA Albums Chart – 3 August, 2020, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 1º agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2020).
  6. (DA) A Place We Knew, su IFPI Danmark. URL consultato l'8 marzo 2022.
  7. (NO) Troféoversikt - 2019, su IFPI Norge. URL consultato il 9 novembre 2019.
  8. Autore dell'articolo: La Redazione, DEAN LEWIS - "BE ALRIGHT" Arriva in Radio in Italia, su Radio Bla Bla, 17 settembre 2018. URL consultato il 4 marzo 2020.
  9. (EN) DEAN LEWIS CONFIRMS DEBUT ALBUM, TOUR, su auspOp, 19 febbraio 2019. URL consultato il 4 marzo 2020.
  10. Dean Lewis Twitter, su twitter.com.
  11. Dean Lewis announces album release and Australian tour dates, su The Music Network, 19 febbraio 2019. URL consultato il 4 marzo 2020.
  12. Aria Awards, su ariaawards.com.au. URL consultato il 4 marzo 2020.
  13. Dean Lewis - Be Alright (Radio Date: 14-09-2018), su EarOne. URL consultato il 4 marzo 2020.
  14. Certificazioni - FIMI, su fimi.it. URL consultato il 4 marzo 2020.
  15. Dean Lewis - 7 Minutes (Radio Date: 18-01-2019), su EarOne. URL consultato il 4 marzo 2020.
  16. Dean Lewis - Stay Awake (Radio Date: 10-05-2019), su EarOne. URL consultato il 4 marzo 2020.
  17. Dean Lewis - Waves (Radio Date: 02-08-2019), su EarOne. URL consultato il 4 marzo 2020.
  18. australian-charts.com - Dean Lewis - A Place We Knew, su australian-charts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  19. Steffen Hung, Dean Lewis - A Place We Knew, su austriancharts.at. URL consultato il 3 marzo 2020.
  20. Dean Lewis - A Place We Knew, su ultratop.be. URL consultato il 3 marzo 2020.
  21. Dean Lewis - A Place We Knew, su ultratop.be. URL consultato il 3 marzo 2020.
  22. Dean Lewis, su Billboard. URL consultato il 3 marzo 2020.
  23. danishcharts.com - Dean Lewis - A Place We Knew, su danishcharts.dk. URL consultato il 3 marzo 2020.
  24. Steffen Hung, Dean Lewis - A Place We Knew, su hitparade.ch. URL consultato il 3 marzo 2020.
  25. (FI) Suomen Virallinen Lista, su Musiikkituottajat. URL consultato il 3 marzo 2020.
  26. lescharts.com - Dean Lewis - A Place We Knew, su lescharts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  27. Offizielle Deutsche Charts - Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 3 marzo 2020.
  28. irishcharts.com - Discography Dean Lewis, su irish-charts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  29. Mūzikas Patēriņa Tops/ 13. nedēļa - ParMūziku.lv, su web.archive.org, 10 ottobre 2019. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2019).
  30. (LT) Savaitės klausomiausi (TOP 100), su Agata. URL consultato il 3 marzo 2020.
  31. charts.org.nz - Dean Lewis - A Place We Knew, su charts.nz. URL consultato il 3 marzo 2020.
  32. norwegiancharts.com - Dean Lewis - A Place We Knew, su norwegiancharts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  33. swedishcharts.com - Dean Lewis - A Place We Knew, su swedishcharts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  34. Dean Lewis - A Place We Knew - swisscharts.com, su swisscharts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  35. (EN) Official Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  36. Dean Lewis, su Billboard. URL consultato il 3 marzo 2020.
  37. (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  38. (NO) TOPPLISTA - årsliste - Album 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 18 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] A Place We Knew

A Place We Knew is the debut studio album by Australian singer and songwriter Dean Lewis. The album was released on 22 March 2019. The album was announced in February 2019, with Lewis revealing that "all the songs were written through relationships I'd been in and houses I used to live in and hotel rooms".[3]

[es] A Place We Knew

A Place We Knew —traducible al español como: Un lugar que conocíamos— es el primer álbum de estudio del cantante y compositor australiano Dean Lewis, lanzado el 22 de marzo de 2019 bajo el sello de Island Records. El disco contiene un total de doce canciones, todas escritas por Lewis y cuyas letras hablan sobre rupturas amorosas, el proceso de sanación y las emociones de una relación.[1]
- [it] A Place We Knew



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии