music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

A Trick of the Tail è una canzone del gruppo rock progressivo Genesis contenuta nell'album omonimo. Fu scritta dal tastierista della band Tony Banks e fu la prima canzone dei Genesis ad essere accompagnata da un video promozionale ed il primo singolo ad essere stato cantato da Phil Collins[senza fonte].

A Trick of the Tail
singolo discografico
ArtistaGenesis
Pubblicazione20 febbraio 1976
Durata4:35
Album di provenienzaA Trick of the Tail
GenereRock progressivo
EtichettaVirgin Records, Atco Records
Genesis - cronologia
Singolo precedente
(1975)
Singolo successivo
(1977)

Video musicale


Nel videoclip del brano, grazie all'aiuto degli effetti speciali, appare Collins camminare e danzare sul pianoforte e sulla chitarra di Steve Hackett.


Storia


La canzone fu pubblicata come singolo insieme ad Entangled nel lato b del disco ma fallì nella scalata alle classifiche. La maggior parte del brano fu scritto da Banks nel 1972 e fu originariamente creato per l'album Foxtrot. Il ritmo della canzone, come dichiarato dallo stesso Banks, è influenzato pesantemente da Getting Better dei Beatles[senza fonte] .

Come la gran parte dell'album il testo della canzone è incentrato su uno specifico personaggio della copertina; la "Bestia" che lascia il suo regno ed entra nel mondo degli umani. Catturata e messa in una gabbia come un fenomeno da baraccone i due umani si rifiutano di credere che esista il regno da dove proviene. Così la Bestia si pente della sua decisione di aver lasciato casa, descrivendola come un paradiso ricoperto di oro. I suoi proprietari decidono così di liberarla al solo patto di essere guidati verso il suo mondo. Dopo aver viaggiato per lungo e largo i due riescono a vedere una "guglia d'oro" ma, svanita la Bestia nel nulla, sentono la sua voce cantare l'ultima strofa della canzone. Il titolo della canzone si riferisce probabilmente all'aspetto della Bestia descritta come un personaggio somigliante ad un diavolo a causa dei suoi zoccoli e la sua coda da cavallo, ed una parte superiore del corpo umanoide con corna da capra.


Performance dal vivo


I Genesis non hanno mai suonato A Trick of the Tail dal vivo, mentre la tribute band inglese Genesis In The Cage l'ha suonata diverse volte ed è presente anche nel loro album del 2002 Two Sides Live.[1]


Note


  1. Genesis In The Cage - Two Sides Live, su planetmellotron.com. URL consultato il 30 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2009).

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] A Trick of the Tail (Lied)

A Trick of the Tail ist ein Song von Genesis aus dem gleichnamigen Album von 1976. Es wurde von Tony Banks geschrieben.

[en] A Trick of the Tail (song)

"A Trick of the Tail" is a song by the progressive rock band Genesis taken from the 1976 album of the same name. It was written by the band's keyboard player Tony Banks.

[es] A Trick of the Tail (canción)

"A Trick of the Tail" (en castellano "Un Truco de la Cola") esto es si se traduce literalmente, pero es un giro idiomático por: "El Diablo estuvo metiendo la cola" es una canción del grupo de rock progresivo Genesis, publicado en el año 1976 y le da el nombre al álbum homónimo.
- [it] A Trick of the Tail (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии