Acqua pe sta terra è il quinto album in studio dei Sud Sound System, pubblicato dall'etichetta V2 il 10 maggio 2005. Parecchie sono le collaborazioni in questo disco: la prima vede il rapper Luciano nel brano Now is the time, traccia dedicata all'ambiente. La title-track vede invece la presenza di Chico e Nu te fa futtere denuncia il sistema corrotto con l'aiuto di General Levy. Ma la collaborazione più importante è sicuramente quella di Antony Johnson la cui voce suona come una preghiera nel pezzo Jah Jah is Calling. Tutto il disco si dipana sulla falsariga reggae/dub senza particolari invenzioni o sperimentazioni. I ritmi in levare si sprecano quindi così come le martellanti melodie in salentino.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album soul e album reggae non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti album soul e album reggae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Acqua Pe Sta Terra album in studio | |
---|---|
Artista | Sud Sound System |
Pubblicazione | 10 maggio 2005 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Reggae Soul Rhythm and blues |
Etichetta | V2 |
Registrazione | 2003 |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 20 000+) |
Sud Sound System - cronologia | |
Album precedente (2003) Album successivo
(2008) |
L'impegno sociale e la voglia di divertirsi coesistono nei quattordici brani di Acqua pe sta terra, ma la scelta di cantare in dialetto rende partecipe più che altro il pubblico salentino. Chiunque conosca già questa formazione e l'abbia apprezzata in passato riuscirà a non annoiarsi ascoltando questo disco, e sicuramente il ritmo riuscirà ad entrare subito in circolo.
![]() | ![]() |