Adagio Biagio è il secondo album in studio del cantautore italiano Biagio Antonacci, pubblicato il 14 gennaio 1991 dalla Philips Records.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Adagio Biagio album in studio | |
---|---|
Artista | Biagio Antonacci |
Pubblicazione | 14 gennaio 1991 |
Durata | 41:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop |
Etichetta | Philips |
Produttore | Roberto Costa |
Formati | CD, LP, MC, download digitale |
Biagio Antonacci - cronologia | |
Album precedente Sono cose che capitano (1989)Album successivo
Liberatemi (1992) | |
Singoli | |
|
Tutti i brani sono scritti interamente dallo stesso Biagio, mentre il titolo è ispirato ad una canzone scritta nel 1926 da Angelo Ramiro Borella e Vittorio Mascheroni per Paolo Bernard, di cui Antonacci inserisce alcuni secondi come traccia di apertura. Com'era avvenuto per l'album precedente, il disco non ottiene particolare successo ma brani come Danza sul mio petto e Baciami stupido entrano in rotazione presso alcune radio e il cantautore di Rozzano inizia a farsi notare dal pubblico.
![]() |