music.wikisort.org - ComposizioneAdore è il quarto album del gruppo rock statunitense The Smashing Pumpkins, pubblicato nel 1998 dalla Virgin Records.
Il disco
Registrazioni
Le registrazioni iniziarono nel 1996 subito dopo il tour di Mellon Collie and the Infinite Sadness, ma quelle sessioni furono scartate e non vennero inserite nell'album. Le registrazioni che condussero all'incisione finale ebbero luogo tra il novembre 1997 e marzo 1998.
Si tratta del primo album registrato senza Jimmy Chamberlin alla batteria. Questo, a detta dello stesso Corgan, ebbe delle grosse conseguenze sull'album. Infatti le parti di batteria, oltre che con una drum machine, vennero eseguite da tre batteristi diversi (tra cui Matt Cameron dei Soundgarden e dei Pearl Jam e Joey Waronker) e furono successivamente editate.
Infine Corgan chiamò Flood per mettere insieme l'album e mixare i brani.
La direzione artistica è attribuita a Frank Olinsky, Billy Corgan e Yelena Yemuck, allora ragazza di Corgan. Il materiale per l'album e i singoli consiste quasi interamente in foto in bianco e nero scattate dalla Yemuck, che ritraggono i membri del gruppo e la modella Amy Wesson, ritratta sulla copertina.[7]
Musica
Altro fatto che influenzò molto i contenuti e i toni dell'album, oltre alla già citata assenza di Chamberlin, fu la morte della madre di Corgan, avvenuta durante il Mellon Collie Tour.[8] Lo stile dei Pumpkins virò, dai toni accesi del rock pieno di chitarre distorte e batteria, ad un rock più melodico, fondato sull'uso di strumenti elettronici, chitarra acustica e piano. Almeno cinque brani dell'album sono condotti dal pianoforte, mentre Appels + Oranjes contiene solo strumenti elettronici.[9] Alla madre di Corgan è dedicata la traccia 14 dell'album, intitolata For Martha, l'unico brano in cui collabora Matt Cameron. Oltre ad essere il primo album senza Chamberlin, Adore fu il primo album a non includere contributi alla composizione di James Iha, che comunque ha scritto il brano Summer del singolo Perfect.[7]
Accoglienza
Nonostante recensioni abbastanza favorevoli, i fan accolsero piuttosto tiepidamente questo album, che al novembre 2005 ha venduto poco più di 3 milioni di copie. Lo stesso Corgan dichiarò di aver fatto lo sbaglio di dire al pubblico che Adore era un album techno, mentre se avesse detto che era un album acustico non avrebbe mai avuto questi problemi. Comunque l'album ha raggiunto il 2º posto nella classifica Billboard 200 negli Stati Uniti[10] e il 5º posto nella UK Albums Chart nel Regno Unito nel 1998.[11]
Tuttavia, nonostante le vendite non esaltanti, le novità introdotte da questo album lo rendono una pietra miliare della carriera musicale dei Pumpkins, infatti le "Zucche" continuarono a suonare canzoni tratte da questo album, anche durante il Machina Tour, con Chamberlin nuovamente alla batteria.
Tracce
Tutti i brani sono di Billy Corgan.[7]
- To Sheila – 4:46
- Ava Adore – 4:20
- Perfect – 3:23
- Daphne Descends – 4:38
- Once Upon a Time – 4:06
- Tear – 5:52
- Crestfallen – 4:09
- Appels + Oranjes – 3:34
- Pug – 4:46
- The Tale of Dusty & Pistol Pete – 4:33
- Annie-Dog – 3:36
- Shame – 6:37
- Behold! The Night Mare – 5:12
- For Martha – 8:17
- Blank Page – 4:51
- 17 – 0:17
- Traccia bonus nell'edizione giapponese
- Once In A While (17 si sposta alla 17ª traccia) – 3:33
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album.[7]
- Altri musicisti
- Matt Cameron – batteria nella traccia 14
- Matt Walker – batteria nelle tracce 1, 2, 4, 6, 10, 11 e 13
- Joey Waronker – batteria nelle tracce 3, 5 e 9
- Dennis Flemion – voce addizionale nelle tracce 1 e 13
- Jimmy Flemion – voce addizionale nelle tracce 1 e 13
- Bon Harris – voce addizionale nella traccia 14
- Brad Wood – voce addizionale nella traccia 13, organo nella 15
- Tecnici
- Flood - produzione, missaggio
- Billy Corgan – produzione
- Brad Wood – produzione, ingegneria del suono
- Robbie Adams – missaggio, ingegneria
- Neil Perry – missaggio, ingegneria
- Eric Greedy – assistente al missaggio
- Jay Nicholas – assistente al missaggio
- Jamie Siegel – assistente al missaggio
- Bjorn Thorsrud – registrazione, ingegneria
- Howie Weinberg – mastering
Classifiche
Note
- (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1998, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
- (FR) Smashing Pumpkins - Adore – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 23 novembre 2022.
- (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 4 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Gold" e "Album", nella barra di ricerca digitare "Smashing Pumpkins" dunque premere "Invio".
- (EN) Gold & Platinum - RIAA, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 18 marzo 2018.
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1998 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 18 marzo 2018.
- Note di copertina di Adore, The Smashing Pumpkins, Virgin Records, CDHUT 51, 1998.
- (EN) Corgan, Billy, Starcrossed, and subsequently, a door is opened (1997), su billycorgan.livejournal.com, 12 aprile 2005. URL consultato il 12 gennaio 2013.
- (EN) Greg Kot, Adore, su rollingstone.com, Rolling Stone, 18 maggio 1998. URL consultato il 12 gennaio 2013.
- (EN) Billboard, Smashing Pumpkins - Chart History, su billboard.com, Prometheus Global Media. URL consultato l'8 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2016).
- (EN) Smashing Pumpkins | Artist | Official Charts, su officialcharts.com, The Official Charts Company, 13 giugno 1998. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- (NL) The Smashing Pumpkins - Adore, su Ultratop. URL consultato il 12 luglio 2019.
- (EN) Top Albums - June 22, 1998, su Library and Archives Canada. URL consultato il 12 luglio 2019.
- Classifica settimanale WK 23 (dal 29.05.1998 al 04.06.1998), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 12 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2020).
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 07 June 1998 - 13 June 1998, su Official Charts Company. URL consultato il 12 luglio 2019.
- (EN) The Smashing Pumpkins – Chart history, su Billboard. URL consultato il 12 luglio 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Collegamenti esterni
- (EN) Adore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- Adore, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Adore, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Adore, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Adore, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Adore
Adore ist das vierte Album der Smashing Pumpkins. Bei den Grammy Awards 1999 war es nominiert für die Best Alternative Music Performance.
Es wurde in den USA 1,1 Millionen Mal verkauft.
[en] Adore (album)
Adore is the fourth studio album by the American alternative rock band the Smashing Pumpkins, released on June 2, 1998, by Virgin Records. After the multi-platinum success of Mellon Collie and the Infinite Sadness and a subsequent yearlong world tour, follow-up Adore was considered "one of the most anticipated albums of 1998" by MTV.[2] Recording the album proved to be a challenge as the band members struggled with lingering interpersonal problems and musical uncertainty in the wake of three increasingly successful rock albums and the departure of drummer Jimmy Chamberlin.[3] Frontman Billy Corgan would later characterize Adore as made by "a band falling apart".[4] Corgan was also going through a divorce and the death of his mother while recording the album.[5]
[es] Adore (álbum de The Smashing Pumpkins)
Adore es el cuarto álbum de estudio de la banda estadounidense de rock alternativo The Smashing Pumpkins, lanzado al mercado el 2 de junio de 1998 a través de Virgin Records. Es el primer disco de Smashing Pumpkins en no contar con el batería original Jimmy Chamberlin, quien había sido despedido después de que el teclista Jonathan Melvoin y él sufrieran una sobredosis y este último falleciese.
[fr] Adore
Adore est le 4e album studio du groupe de rock alternatif américain les Smashing Pumpkins. Il est publié le 2 juin 1998. Il s'agit du premier album enregistré après le succès de Mellon Collie and the Infinite Sadness et une tournée d'un an. Son enregistrement a été rendu difficile par des problèmes personnels à l'intérieur du groupe, une incertitude musicale et le départ du batteur Jimmy Chamberlin[1]. Sur ce disque, le groupe évolue vers un son plus intimiste aux accents new wave[2].
- [it] Adore (The Smashing Pumpkins)
[ru] Adore
Adore — четвёртый студийный альбом американской рок-группы The Smashing Pumpkins, выпущенный 2 июня 1998 года на лейбле Virgin Records. После коммерческого успеха диска Mellon Collie and the Infinite Sadness и последующего мирового турне, альбом Adore считался «одним из самых ожидаемых релизов 1998 года»[5]. Однако запись альбома оказалась непростой задачей для коллектива, так как на музыкантов давили давнишние междоусобные трения и неопределённость в выборе жанрового направления, также свою лепту внёс «груз успеха» трёх предыдущих дисков и уход барабанщика Джимми Чемберлина[6]. Фронтмен Билли Корган позже охарактеризовал период записи Adore как «раскол группы»[7].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии