music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ai oboeteimasuka (愛・おぼえていますか Ai oboeteimasuka?, Ti ricordi l'amore?) è un brano musicale scritto da Kazumi Yasui e Kazuhiko Kato ed interpretato da Mari Iijima, di cui rappresenta il secondo singolo della carriera.

Ai oboeteimasuka
singolo discografico
ArtistaMari Iijima
Pubblicazione5 giugno 1984 (Vinile)
22 settembre 1993 (CD)
Durata5:05 (Versione singolo)
6:25 (Versione lunga)
Album di provenienzaMacross: Ai Oboete Imasu Ka Original Soundtrack
GenereJ-pop
EtichettaVictor Entertainment
Registrazione1984
FormatiVinile, CD Single

Il brano


Ai oboeteimasuka fu scritto appositamente da Kazumi Yasui e Kazuhiko Kato per la colonna sonora del film d'animazione Macross - Il film, tratto dalla serie Fortezza superdimensionale Macross, in cui il brano era interpretato dal personaggio della idol cinese Lynn Minmay (doppiata da Mari Iijima), e la cui interpretazione faceva contribuiva alla vittoria della guerra fra gli umani e la razza aliena degli zentradi.

Il brano ottenne un notevole successo commerciale in Giappone, arrivando sino alla settima posizione della classifica Oricon dei singoli più venduti della settimana e rimanendo nelle prime dieci posizioni per dieci settimane. Inoltre il singolo fu anche il trentottesimo più venduto dell'anno[1], con circa 27 milioni di copie vendute[1] (anche se alcune fonti riportano 40 milioni di copie vendute[2]). Ad oggi, si tratta del maggior successo della Iijima.


Cover


Nel corso degli anni successivi il brano è stato oggetto di innumerevoli cover, sia in seno alle successive produzioni legate al franchise di Macross sia da parte di altri interpreti. Il personaggio di Mylene Flare Jenius (doppiata da Tomo Sakurai) interpreta il brano nell'anime Macross 7, mentre Ranka Lee (doppiata da Megumi Nakajima) interpreta il brano in Macross Frontier. Nella storia di entrambe le serie, il brano rappresenta un "classico" della musica, reinterpretato dalle nuove idol, che sognano una carriera come quella di Minmay.

Fra gli altri interpreti ad aver registrato una cover di Ai oboete imasu ka si possono citare Yōko Ishida (nell'album MAX Ultra Anime Eurobeat Serie Girl del 2001), Asami Imai (The Idolmaster RADIO TOP × TOP! del 2007), Yoko Ueno (Macross The Tribute del 2002), Masahiro Sayama (Anipiano del 2008), Shimokawa Mikuni (Review del 2003), SHOW-SKA (Ska Animation Z del 2007), Yumi Matsuzawa (Anikapera del 2007), Momoi Haruko (『more&more quality RED ~Anime song cover~』 del 2008) fra gli altri.


Tracce


vinile 45 giri
  1. Ai oboeteimasuka (愛・おぼえていますか?) - 5:05
  2. Tenshi no e no gu (天使の絵の具?) - 4:11
CD singolo
  1. Ai oboete imasuka (愛・おぼえていますか?) - 5:05
  2. Tenshi no e no gu (天使の絵の具?) - 4:11
  3. Ai oboeteimasuka (karaoke) (愛・おぼえていますか(カラオケ)?) - 5:05
  4. Tenshi no e no gu (karaoke) (天使の絵の具(カラオケ)?) - 4:11

Note


  1. 『オリコン年鑑1985 歌謡音楽のすべて』、オリコン・エンタテインメント、1985年
  2. 話題騒然『マクロスF』! OP「トライアングラー」&ED「ダイアモンド クレバス」ともにオリコンチャート初登場第3位! ヒロイン2人のブログも大注目!! Archiviato il 20 maggio 2008 in Internet Archive.、プレセペ、2008年5月19日。

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Musica

На других языках


[en] Ai Oboete Imasu ka

"Ai Oboete Imasu ka" (愛・おぼえていますか, lit. "Do You Remember Love?") is the third single by Japanese singer-songwriter Mari Iijima, released on June 5, 1984, by Victor Entertainment. Written by Kazumi Yasui and Kazuhiko Katō, it was used as the theme song of the 1984 mecha anime film Macross: Do You Remember Love?, which also featured Iijima as the voice of Lynn Minmay. The B-side is "Tenshi no Enogu" (天使の絵の具, lit. "An Angel's Paints"), which was written by Iijima and used as the film's ending theme.[1]
- [it] Ai oboeteimasuka



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии