music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ai se eu te pego! è un singolo del cantautore brasiliano Michel Teló, pubblicato il 25 luglio 2011.

Ai se eu te pego!
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMichel Teló
Pubblicazione25 luglio 2011
Durata2:46
GenereMúsica sertaneja[1]
EtichettaPantannal/Rge
ProduttoreDa Internz
Registrazione2011
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Finlandia[2]
(vendite: 7 423+)
Dischi di platino Argentina (3)[3]
(vendite: 140 000+)
 Austria (3)[4]
(vendite: 90 000+)
 Belgio (2)[5]
(vendite: 60 000+)
 Canada[6]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca (3)[7]
(vendite: 27 000+)
 Germania (3)[8]
(vendite: 900 000+)
 Italia (8)[9]
(vendite: 240 000+)
 Messico (3)[10]
(vendite: 210 000+)
 Norvegia (3)[11]
(vendite: 30 000+)
 Paesi Bassi (3)[12]
(vendite: 60 000+)
 Spagna (4)[13]
(vendite: 160 000+)
 Svezia (5)[14]
(vendite: 200 000+)
 Svizzera (6)[15]
(vendite: 180 000+)
Michel Teló - cronologia
Singolo precedente
Larga de Boneira
(2011)
Singolo successivo
Bara bara
(2012)

Descrizione


Ai se eu te pego! fu composta nel 2008 da Sharon Acioly, animatrice di Axe Moi (un palco allestito sulla spiaggia di Porto Seguro) e autrice del grande successo funk Square Dance, e Antônio Dyggs.[16] La canzone fu interpretata per la prima volta dai Os Meninos de Seu Zeh, diretti dallo stesso Dyggs. In quel periodo il testo era leggermente diverso, e la parte "sábado na balada" era sostituita da "sábado na Kabana",[17] che secondo i compositori è una discoteca a Feria de Santana.

Il brano guadagnò popolarità, e fu riproposto dal gruppo Cangaia di Jegue di Salvador, che ne registrò una propria versione ottenendo un buon riscontro nello stato di Bahia durante il 2010; il successo attirò a sua volta le attenzioni di un altro gruppo, i Garota Safada di Ceará, i quali ne registrarono una terza versione che divenne molto popolare nel nord est del Brasile e in particolar modo a São João. Fu riproposta anche da altre band regionali brasiliane, come Arreio de Ouro, Estakazero, Forró Sacode and Saia Rodada.

Tra il 2011 e il 2012 la cover incisa da Michel Teló è diventata una hit internazionale. Teló ha anche realizzato una versione in inglese del brano, dal titolo Oh, If I Catch You!. La cantante rumena Inna ne ha registrato una versione remix. Inoltre, il rapper Pitbull ha registrato insieme a Michel Teló il Worldwide Remix della canzone.

La canzone è presente inoltre nella playlist del famoso videogioco di calcio Pro Evolution Soccer 2013.


Successo commerciale


Arrivato al successo internazionale nel 2012, è stato il 7° singolo più venduto al livello mondiale con 7,2 milioni di copie.

Nei primi sei mesi dello stesso anno, il singolo ha venduto 191 000 copie negli Stati Uniti.[18]

Il brano ha raggiunto il successo internazionale perché il giocatore brasiliano Neymar, in un video divenuto popolare nel web, si esibisce in un ballo nello spogliatoio prima di una partita del Santos.


Tracce


Download digitale[19]
  1. Ai se eu te pego! – 2:45
CD singolo
  1. Ai se eu te pego! – 2:45
  2. Ai se eu te pego! (Video) – 2:45
EP remix
  1. If I Catch You (Original Mix) – 2:47
  2. If I Catch You (Live Mix) – 2:47
  3. If I Catch You (Chill Version 1) – 2:51
  4. If I Catch You (Chill Version 2) – 2:43

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2011) Posizione
massima
Austria[20] 1
Belgio (Fiandre)[21] 1
Belgio (Vallonia)[22] 1
Danimarca[23] 2
Europa[24] 1
Finlandia[25] 3
Francia[26] 1
Germania[27] 1
Italia[28] 1
Norvegia[29] 4
Paesi Bassi[30] 1
Repubblica Ceca[31] 2
Romania[32] 2
Spagna[33] 1
Stati Uniti[34] 81
Svezia[35] 1
Svizzera[36] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2011) Posizione
Brasile (Billboard Hot 100)[37] 5
Italia[38] 8
Spagna[39] 9
Classifica (2012) Posizione
Austria[40] 1
Belgio Fiandre[41] 1
Belgio Vallonia[42] 2
Canada[43] 92
Danimarca[44] 2
Francia[45] 1
Germania[46] 1
Italia[47] 1
Paesi Bassi[48] 1
Polonia[49] 1
Spagna[50] 1
Svezia[51] 7

Note


  1. Il "sertanejo", la musica che non si ascolta nelle grandi città del Brasile, su il Post, 12 luglio 2015. URL consultato il 9 agosto 2021.
  2. (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
  3. http://caras.uol.com.br/noticia/michel-telo-recebe-single-de-platina-na-argentina-hit-ai-se-seu-te-pego-rei-roberto-carlos#image0 Archiviato il 17 maggio 2012 in Internet Archive.
  4. (DE) Michel Telo - Ai se eu te pego – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  5. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2012, su Ultratop. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  6. (EN) Ai se eu te pego! – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  7. (DA) Ai se eu te pego!, su IFPI Danmark. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  8. (DE) Michel Telo - Ai se eu te pego – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  9. CERTIFICAZIONE Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 2 del 2014 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 23 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
  10. (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 23 febbraio 2021. Digitare "Ai se eu te pego" in "Título".
  11. (NO) Troféoversikt - 2012, su IFPI Norge. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  12. (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  13. (EN) Michel Telo - Ai Se Eu Te Pego, su elportaldemusica.es, El Portal de Música. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  14. (SV) Michel Tel%F3 – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  15. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  16. R7: Conheça a autora de Ai Se Eu Te Pego - Sharon Acioly também é a cantora e compositora da Dança do Quadrado (in portoghese)
  17. Santellano, Terezinha, Michel Teló, o sertanejo pop, su Brasil Wiki, Jornal "Agora"; Jornal “O Globo”, 15 de novembro de 2011. URL consultato il 29 de novembro de 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  18. Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard.com
  19. Ai Se Eu Te Pego - Single, su itunes.apple.com, iTunes Store. URL consultato il 14 de dezembro de 2011.
  20. Michel Teló - Ai se eu te pego! - austriancharts.at
  21. ultratop.be - Michel Teló - Ai se eu te pego!
  22. http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%C3%B3&titel=Ai+se+eu+te+pego%21&cat=s
  23. http://www.danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%C3%B3&titel=Ai+se+eu+te+pego%21&cat=s
  24. http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%F3&titel=Ai+se+eu+te+pego&cat=s
  25. http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%C3%B3&titel=Ai+se+eu+te+pego%21&cat=s
  26. Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de, su musicline.de. URL consultato il 15 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  27. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche Archiviato il 1º giugno 2012 in Internet Archive.
  28. http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%C3%B3&titel=Ai+se+eu+te+pego%21&cat=s
  29. dutchcharts.nl - Michel Teló - Ai se eu te pego!
  30. Čns Ifpi
  31. Kiss FM | Archiviato il 28 settembre 2011 in Internet Archive.
  32. http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%F3&titel=Ai+se+eu+te+pego&cat=s
  33. Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com
  34. http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michel+Tel%F3&titel=Ai+se+eu+te+pego&cat=s
  35. Michel Teló - Ai se eu te pego! - hitparade.ch
  36. Ai se eu te pego! nella classifica annuale del Brasile, su sonorizando.blog.terra.com.br. URL consultato il gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  37. Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  38. Copia archiviata (PDF), su promusicae.es. URL consultato il 12 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
  39. (DE) JAHRESHITPARADE SINGLES 2012, su austriancharts.at. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  40. JAAROVERZICHTEN 2012, su ultratop.be. URL consultato il 23 dicembre 2012.
  41. RAPPORTS ANNUELS 2012, su ultratop.be. URL consultato il 23 dicembre 2012.
  42. (EN) Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  43. (DA) Classifica di fine anno danese, su hitlisten.nu. URL consultato il 6 marzo 2013.
  44. (FR) 200 singoli più venduti in Francia nel 2012 (PDF), su proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  45. (DE) Die Top 20 Singles und Alben aus 2012, su einslive.de, 1LIVE. URL consultato il 4 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).
  46. CLASSIFICHE ANNUALI 2012 FIMI GfK: DOMINA IL REPERTORIO ITALIANO., su fimi.it. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  47. (NL) JAAROVERZICHTEN - SINGLE 2012, su dutchcharts.nl. URL consultato il 22 dicembre 2012.
  48. (PL) TOP digital utworów - 2012, su zpav.pl. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
  49. (ES) Top 50 Canciones Anual 2012 (PDF), su promusicae.es, Productores de Música de España. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  50. (SE) Årslista Singlar - År 2012, su hitlistan.se, Hitlistan.se. Sverigetopplistan. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Ai Se Eu Te Pego!

Ai Se Eu Te Pego! ([.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}aj sj‿ew tʃi ˈpɛgu], portugiesisch für „Wenn ich dich kriege!“) ist ein Lied des brasilianischen Sängers Michel Teló. Der Song war international erfolgreich und belegte in vielen Ländern Platz eins.

[en] Ai Se Eu Te Pego

"Ai Se Eu Te Pego" (Portuguese pronunciation: [ˈaj ˈsj‿ew tʃi‿ˈpɛɡu]; English: "Oh, If I Catch You") is a 2008 Brazilian song by Sharon Acioly and Antônio Dyggs, with co-authorship by Aline da Fonseca, Amanda Teixeira and Karine Assis Vinagre[1] and first performed by Os Meninos de Seu Zeh, directed by Dyggs himself.

[es] Ai Se Eu te Pego

«Ai Se Eu te Pego» —en español: «Ay si te agarro»— es una canción interpretada por el cantante brasileño Michel Teló, incluida en su álbum de estudio titulado Na Balada. Fue lanzado oficialmente a través de descarga digital el 18 de julio del 2011, entre noviembre y diciembre de 2011 alcanzó el número uno en Brasil y España, posteriormente encabezaría las listas musicales de al menos 20 países de Europa y América Latina. Además se convirtió en el sexto sencillo más vendido del año 2012 vendiendo cerca de 7.2 millones de copias a nivel mundial, según la Federación Internacional de la Industria Fonográfica.[3]
- [it] Ai se eu te pego!

[ru] Ai Se Eu Te Pego

«Ai Se Eu Te Pego» (с порт. — «Если бы я поймал тебя!») — бразильская песня. Стала международным хитом в 2011 году в версии, исполненной Мишелом Тело.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии