music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ain't My Fault è un singolo della cantante svedese Zara Larsson, pubblicato il 2 settembre 2016 come terzo estratto dal secondo album in studio So Good.[18]

Ain't My Fault
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaZara Larsson
Pubblicazione2 settembre 2016
Durata3:44
Album di provenienzaSo Good
GenerePop[1]
EtichettaTEN, Epic, Sony
ProduttoreMNEK
RegistrazioneMajor Toms Studio, Londra (Regno Unito)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[2]
(vendite: 15 000+)
 Francia[3]
(vendite: 75 000+)
 Germania[4]
(vendite: 200 000+)
 Messico[5]
(vendite: 30 000+)
 Nuova Zelanda[6]
(vendite: 15 000+)
 Svizzera[7]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Australia (2)[8]
(vendite: 140 000+)
 Brasile (2)[9]
(vendite: 80 000+)
 Canada[10]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca[11]
(vendite: 90 000+)
 Italia[12]
(vendite: 50 000+)
 Norvegia (2)[13]
(vendite: 120 000+)
 Polonia[14]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito[15]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti[16]
(vendite: 1 000 000+)
 Svezia (3)[17]
(vendite: 120 000+)
Zara Larsson - cronologia
Singolo precedente
This One's for You
(2016)
Singolo successivo
I Would Like
(2016)

Pubblicazione


In un'intervista rilasciata a Shazam, Larsson ha detto della prima versione della canzone: «L'argomento è che sto parlando con una ragazza del suo uomo, e in pratica gliel'ho rubato, e sono tipo, "Non è colpa mia se sono migliore"».[19][20] La canzone è stata scritta in poche ore con MNEK per divertimento e non è mai stata considerata come singolo, ma quando lo studio l'ha amato, ha cambiato il testo della canzone per riflettere i suoi valori: «Non sarei mai orgogliosa di rubare l'uomo di una ragazza e cantare su di esso, non sarebbe per niente da me».[20]


Accoglienza


Robbie Daw di Idolator ha affermato che «la canzone è un allentamento sexy dai toni cupi di Never Forget You e dalla spavalda schiettezza pop di Lush Life» e l'ha paragonata ai lavori di Rihanna.[21] Scrivendo per Entertainment Weekly, Nolan Feeney l'ha definita «pronta per i club.»[20]


Video musicale


Il video musicale è stato reso disponibile il 30 settembre 2016 tramite il canale YouTube della cantante. È stato diretto da Emil Nava e mostra principalmente la Larsson che balla con altre ragazze.[22]


Tracce


Testi e musiche di Zara Maria Larsson, Uzoechi Emenike e Mack.

Download digitale
  1. Ain't My Fault – 3:44
Download digitale – J Hus & Fred VIP Mix
  1. Ain't My Fault (J Hus & Fred VIP Mix) – 3:31
Download digitale – R3hab Remix
  1. Ain't My Fault (R3hab Remix) – 2:38
Download digitale – Lil Yachty Remix
  1. Ain't My Fault (feat. Lil Yachty) (Remix) – 3:58

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2016-17) Posizione
massima
Australia[23] 17
Austria[23] 20
Belgio (Fiandre)[23] 26
Belgio (Vallonia)[23] 44
Canada[24] 46
Croazia[25] 26
Danimarca[23] 15
Finlandia[23] 13
Francia[23] 110
Germania[23] 16
Irlanda[26] 17
Italia[23] 50
Libano[27] 18
Norvegia[23] 8
Nuova Zelanda[23] 19
Paesi Bassi[23] 28
Polonia[28] 54
Portogallo[23] 28
Regno Unito[29] 13
Repubblica Ceca[30] 21
Romania[31] 13
Slovacchia[32] 19
Spagna[23] 58
Stati Uniti[33] 76
Svezia[23] 1
Svizzera[23] 43
Ungheria[34] 16

Classifiche di fine anno

Classifica (2016) Posizione
Australia[35] 95
Germania[36] 89
Svezia[37] 62
Ungheria[38] 73
Classifica (2017) Posizione
Russia[39] 129

Note


  1. (EN) David Renshaw, Zara Larsson Grabs Lil Yachty For 'Ain't My Fault' Remix, su The Fader, 7 ottobre 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 15 marzo 2020.
  3. (FR) Zara Larsson - Ain't My Fault – Les certifications, su SNEP. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  4. (DE) Zara Larsson - Ain't My Fault – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 marzo 2020.
  5. (ES) Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Certificados musicales, su Facebook. URL consultato l'8 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2020).
  6. (EN) Official Top 40 Singles - 05 December 2016, su The Official NZ Music Charts. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  7. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 15 marzo 2020.
  8. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato l'8 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2020).
  9. (PT) Zara Larsson – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 9 aprile 2021.
  10. (EN) Ain't My Fault – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 marzo 2020.
  11. (DA) Ain't My Fault, su IFPI Danmark. URL consultato il 22 marzo 2020.
  12. Ain't My Fault (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  13. (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  14. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 15 marzo 2020.
  15. (EN) Ain't My Fault, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  16. (EN) Zara Larsson - Ain't My Fault – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  17. (SV) Zara Larsson – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  18. (EN) Chanel Adams, Zara Larsson Drops 'Ain't My Fault', Performs 'Lush Life' On Jimmy Fallon, su Inquisitr, 2 settembre 2016. URL consultato il 5 settembre 2016.
  19. (EN) Shazam, Zara Larsson interview: "I want to sing about what I can stand for in real life", su YouTube, 18 marzo 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  20. (EN) Nolan Feeney, Hear Zara Larsson's Bold New Single 'Ain't My Fault', su Entertainment Weekly, 2 settembre 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  21. (EN) Robbie Daw, Zara Larsson Let's 'Em Know It "Ain't My Fault" On New Single: Listen, su Idolator, 2 settembre 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  22. (EN) Eliza Thompson, Exclusive: Watch Zara Larsson's New Video for "Ain't My Fault", su Cosmopolitan, 30 settembre 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  23. (NL) Zara Larsson - Ain't My Fault, su Ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  24. (EN) Zara Larsson - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  25. (HR) Emisija 24.10.2016., su HRT. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  26. (EN) DISCOGRAPHY - ZARA LARSSON, su irish-charts.com. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  27. (EN) Zara Larsson, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  28. (PL) airplay - top - archiwum - 15.10. - 21.10.2016, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  29. (EN) Ain't My Fault - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  30. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - ZARA LARSSON - Ain't My Fault, su ČNS IFPI. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  31. (RO) Andra-Maria Ciupitu, Top Airplay 100 - Sia şi Kendrick Lamar, „The Greatest” în top, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  32. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - ZARA LARSSON - Ain't My Fault, su ČNS IFPI. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  33. (EN) Zara Larsson - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  34. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2016. 45. hét - 2016. 11. 07. - 2016. 11. 13., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 25 giugno 2020.
  35. (EN) ARIA Top 100 Singles for 2016, su ARIA Charts. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  36. (DE) Single – Jahrescharts 2016, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  37. (SV) Årslista Singlar, 2016, su Sverigetopplistan. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  38. (HU) Stream Top 100 - helyezés alapján - 2016, su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 25 giugno 2020.
  39. (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - Year-End 2017, su Tophit. URL consultato l'8 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Ain't My Fault

"Ain't My Fault" is a song by Swedish singer Zara Larsson. It was released on 2 September 2016, by TEN Music Group, Epic Records, and Sony Music, as the third single from her second and international debut studio album, So Good.[2][3] The official remix features American rapper Lil Yachty.[4][5]

[es] Ain't My Fault

«Ain't My Fault» (en español: No Es Mi Culpa) es una canción interpretada por la cantante sueca Zara Larsson. Larsson la compuso junto a MNEK y Markus Sepehrmanesh; siendo Mike Spencer y MNEK los productores de esta. TEN, Epic y Sony lanzaron el sencillo oficial el 3 de septiembre de 2016, como el tercer sencillo de su segundo álbum de estudio So Good.[1]
- [it] Ain't My Fault



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии