music.wikisort.org - ComposizioneAlbum Seven by Rick è il settimo album discografico di Rick Nelson, pubblicato dall'etichetta discografica Imperial Records nel marzo del 1962.
Album Seven by Rick album in studio |
---|
Artista | Rick Nelson
|
---|
Pubblicazione | marzo 1962 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 26:46
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Rock
|
---|
Etichetta | Imperial Records (LP-9167)
|
---|
Produttore | Jimmie Haskell
|
---|
Arrangiamenti | Jimmie Haskell
|
---|
Registrazione | Hollywood al United Recording Corp. il 20 luglio, 10 agosto e 16 ottobre 1961 Master Recorders il 30 ottobre, 2 e 6 novembre e 7 dicembre 1961
|
---|
Formati | LP
|
---|
Rick Nelson - cronologia |
---|
Album precedenteRick Is 21 (1961) Album successivoBest Sellers by Rick Nelson (1963)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- Summertime – 2:12 (DuBose Heyward, George Gershwin) – Registrato il 6 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Congratulations – 2:16 (Jerry Fuller) – Registrato il 7 dicembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Baby You Don't Know – 1:48 (Jerry Fuller, Dave Burgess) – Registrato il 16 ottobre 1961 al United Recording Corp. di Hollywood, California
- I Can't Stop Loving You – 2:38 (Don Gibson) – Registrato il 6 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Excuse Me Baby – 2:38 (Dorsey Burnette) – Registrato il 2 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- History of Love – 2:03 (Jerry Fuller, Dave Burgess) – Registrato il 16 ottobre 1961 al United Recording Corp. di Hollywood, California
- Lato B
- Today's Teardrops – 2:06 (Aaron Schroeder, Gene Pitney) – Registrato il 20 luglio 1961 al United Recording Corp. di Hollywood, California
- Mad Mad World – 2:01 (Dorsey Burnette) – Registrato il 30 ottobre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Thank You Darling – 1:37 (Sharon Sheeley, Jackie De Shannon) – Registrato il 10 agosto 1961 al United Recording Corp. di Hollywood, California
- Poor Loser – 2:21 (Jerry Fuller) – Registrato il 7 dicembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- Stop Sneakin' 'Round – 2:42 (Baker Knight) – Registrato il 2 novembre 1961 al Master Recorders di Hollywood, California
- There's Not a Minute – 2:24 (Clint Ballard Jr., Frederick Tobias) – Registrato il 16 ottobre 1961 al United Recording Corp. di Hollywood, California
Musicisti
Summertime / I Can't Stop Loving You
- Rick Nelson - voce
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori (solo in Summertime)
- Glen Campbell - cori (solo in Summertime)
- Jerry Fuller - cori (solo in Summertime)
- Darlene Love & The Blossom - cori (solo in I Can't Stop Loving You)
Congratulations / Poor Loser
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Glen Campbell - chitarra
- Jerry Puckett - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori (solo in Congratulations)
- Jerry Fuller - cori (solo in Congratulations)
- Glen Campbell - cori (solo in Congratulations)
Baby You Don't Know / History of Love / There's Not a Minute
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori (solo nei brani: Baby You Don't Know e History of Love)
- Glen Campbell - cori (solo nei brani: Baby You Don't Know e History of Love)
- Jerry Fuller - cori (solo nei brani: Baby You Don't Know e History of Love)
Excuse Me Baby / Stop Sneakin' 'Round
- Rick Nelson - voce
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori (solo in: Stop Sneakin' 'Round)
- Glen Campbell - cori (solo in: Stop Sneakin' 'Round)
- Jerry Fuller - cori (solo in: Stop Sneakin' 'Round)
Today's Teardrops
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori (aggiunti in seguito in sovraincisione)
- Glen Campbell - cori (aggiunti in seguito in sovraincisione)
- Jerry Fuller - cori (aggiunti in seguito in sovraincisione)
Mad Mad World
- Rick Nelson - voce, chitarra
- James Burton - chitarra
- Ray Johnson - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori
- Glen Campbell - cori
- Jerry Fuller - cori
Thank You Darling
- Rick Nelson - voce
- James Burton - chitarra
- Allan Harris - pianoforte
- Joe Osborn - basso
- Richie Frost - batteria
- Dave Burgess - cori
- Glen Campbell - cori
- Jerry Fuller - cori
Note
- (EN) William Ruhlmann, Album Seven by Rick, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 agosto 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Album Seven by Rick, su Discogs, Zink Media. URL consultato l'8 agosto 2016. (LP - Titoli autori e durata brani)
- (EN) In the can, su home.nl. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014). (Sedute di registrazioni nelle date indicate)
- (EN) Praguefrank's Country Music: Rick Nelson, Part 1, su countrydiscography.blogspot.it. URL consultato l'8 agosto 2016. (Sessioni di registrazione nelle date indicate, un paio errate, con luoghi e date incisioni e musicisti partecipanti)
- (EN) Album Seven by Rick by Rick Nelson, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 agosto 2016. (Data di pubblicazione LP: marzo 1962)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии