music.wikisort.org - ComposizioneAlchemaya è il decimo album in studio del cantautore italiano Max Gazzè, pubblicato il 9 febbraio 2018.
Alchemaya album in studio |
---|
Artista | Max Gazzè
|
---|
Pubblicazione | 9 febbraio 2018
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 27
|
---|
Genere | Musica d'autore Pop Art rock
|
---|
Etichetta | Universal
|
---|
Formati | 2 CD, download digitale
|
---|
Max Gazzè - cronologia |
---|
Album precedenteMaximilian (2015) Album successivoLa matematica dei rami (2021)
|
Singoli |
---|
- La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Pubblicato: 6 febbraio 2018
- Una musica può fare (Alchemaya version)
Pubblicato: 27 aprile 2018
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Rockol[1] |
8/10 |
Descrizione
Il disco è un concept album, definito dallo stesso Gazzè un progetto "sintonico", diviso in due parti: il primo disco contiene 11 brani inediti con testi ispirati a vari manoscritti religiosi (oltre che alla Bibbia anche dalla Tavola di smeraldo, i Manoscritti del Mar Morto o di Qumran, sugli Esseni). Il secondo disco comprende alcuni dei brani più famosi del cantautore romano (tra cui Una musica può fare, Il timido ubriaco, Il solito sesso, La vita com'è, Ti sembra normale) reinterpretati in chiave "sintonica", con un sapiente mix di orchestre e sintetizzatori. Nel secondo disco è inoltre presente il brano La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, ispirato ad una leggenda popolare pugliese del XV secolo, con il quale Gazzè si è presentato al Festival di Sanremo 2018, classificandosi sesto.
Tracce
Disco 1
- L'origine del mondo – 5:14
- Enuma Elish – 2:14
- Il diluvio di tutti – 4:53
- Vuota dentro – 3:30
- L'anello mancante – 1:47
- Etereo – 2:59
- La tavola di smeraldo – 3:20
- Visioni ad harran – 4:49
- Bassa frequenza – 1:26
- Alchimia – 4:48
- Il progetto dell'anima – 4:10
Disco 2
- La leggenda di Cristalda e Pizzomunno – 3:50
- Il timido ubriaco – 4:14
- Il solito sesso – 3:39
- Nulla – 4:11
- Cara Valentina – 5:39
- Edera – 3:23
- Ti sembra normale – 4:02
- Atto di forza – 3:37
- Se soltanto – 3:49
- La vita com'è – 3:54
- Mentre dormi – 4:35
- Un brivido a notte – 2:36
- Sotto casa – 5:01
- L'ultimo cielo – 4:23
- Una musica può fare – 5:32
- Verso un altro immenso cielo – 3:20
- Max Gazzè – voce, basso
- Salvatore Mufale – pianoforte
- Arnaldo Vacca – percussioni
- Roberto Procaccini – tastiera, sintetizzatore
- Cecilia Lasagno – arpa
- Nello Salza – tromba
- Antonio Bifulco – tromba
- Massimo Dedo – trombone
- Giovanni Celestino – trombone
- Simone Graziani – corno
- Lorenzo Del Sorbo – corno
Classifiche
Classifica (2018) |
Posizione massima |
Italia[2] |
7 |
Italia (vinili)[3] |
1 |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Alchemaya, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Alchemaya, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии