Alex Baroni è l'eponimo album di debutto da solista del cantante italiano Alex Baroni, pubblicato nel 1997 da BMG Ricordi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alex Baroni album in studio | |
---|---|
Artista | Alex Baroni |
Pubblicazione | 1997 |
Durata | 43:47 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop rock[1] Pop[1] |
Etichetta | BMG Ricordi |
Produttore | Marco Rinalduzzi, Massimo Calabrese |
Arrangiamenti | Marco Rinalduzzi |
Registrazione | Studio I PilOti, Roma |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() [senza fonte] |
Alex Baroni - cronologia | |
Album precedente Fuorimetrica (1994)Album successivo
|
Il disco venne pubblicato in seguito alla partecipazione di Alex Baroni al Festival di Sanremo di quell'anno, dove ottiene un grandissimo successo, nella «Categoria Giovani», con la canzone intitolata Cambiare, con testo dallo stesso Baroni e musiche di Massimo Calabrese, Marco Rinalduzzi e Marco D'Angelo. Il brano viene presentato alla 47ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Nuove proposte" dove vince il premio come "Miglior voce del Festival", premiato dalla giuria di qualità, presieduta dal tenore Luciano Pavarotti, e il "Premio Volare", intitolato a Domenico Modugno (la canzone viene premiata come miglior canzone del Festival).[2]
L'album vendette 200 000 copie circa e raggiunge il numero 38 in classifica e si piazzò al numero 138 nella Top 200 di fine annata 1997.[senza fonte]
Scrivi qualcosa per me venne inoltre promossa con un videoclip.
![]() |