music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Altrove è il primo singolo da solista di Morgan[2]. Il brano, scritto e arrangiato da Morgan, è il singolo apripista estratto dall'album Canzoni dell'appartamento (album vincitore della Targa Tenco 2003 come miglior album d’esordio).

Altrove
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMorgan
Tipo albumSingolo
Pubblicazioneaprile 2003
Durata5:43
Album di provenienzaCanzoni dell'appartamento
GenerePop barocco
Musica d'autore
EtichettaSony BMG
ProduttoreRoberto Colombo
Registrazione2003
FormatiCd, Download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Morgan - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2003)

«Ho deciso / di perdermi nel mondo / anche se sprofondo / lascio che le cose / mi portino altrove / non importa dove / non importa dove.»

Altrove è considerata la più bella canzone italiana del nuovo millennio, secondo la classifica della rivista musicale Rolling Stone[3]. Il 18 gennaio 2015, la FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) ha certificato il singolo di Morgan disco d'oro.


Descrizione


Per la prima volta Morgan abbandona il sound sintetico che era tipico dei Bluvertigo, abbracciando un genere dalle pennellate più vintage. Ne scrive testo e musica mentre per la produzione si avvale di Roberto Colombo. Il brano si basa su un giro di basso suonato dallo stesso Morgan e ispirato a quello di Stand by Me di Ben E. King. È considerata la canzone più famosa di Morgan tanto che la esegue spesso ai suoi concerti, accompagnandola con il basso o con il pianoforte. L'arrangiamento del brano, uno degli elementi più rilevanti e di riconoscibilità del pezzo, è firmato da Morgan ed è descritto come una sonorità post-vintage costituita da due apparati complementari: rock Band e orchestra Sinfonica.


Video musicale


Il videoclip è diretto dall’artista corso Dominiquie Degli Esposti, con Andy nella funzione di assistente. La prima parte è stata girata nel vero appartamento di Morgan a Milano.


Tracce


  1. Altrove (Radio edit) -4:39
  2. Non arrossire (Edit) - 1:42
  3. Altrove (Demo '82) -5:19
  4. La vera storia di Napoleone -2:41 (Strumentale)
  5. Altrove (Reprise) 2:30

Formazione



Classifiche


Classifica (2003) Posizione
massima
Italia[4] 15

Nella cultura di massa


Nel 2011 il regista Giovanni Veronesi utilizza il brano Altrove come colonna sonora del film campione di incassi Manuale d'amore 3 con Robert De Niro, ed è utilizzata integralmente in una lunga sequenza centrale nel film senza alcuna sovrapposizione di dialogo. 2020 - Nei titoli di coda di "Cosa sarà", film di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart e nel 2021 alla fine di ogni episodio della fiction di Canale 5 Masantonio - Sezione scomparsi.


Versione di Noemi


Altrove
ArtistaNoemi
Autore/iMorgan
GenereIndie rock
Rock alternativo
Pubblicazione originale
IncisioneRossoNoemi
Data22 marzo 2011
EtichettaSony BMG
Durata4 min : 34 s

Altrove è stato inciso nella versione live, come bonus track, nell'album RossoNoemi di Noemi, uscito il 22 marzo 2011. Noemi, cantante nella squadra over 25 di Morgan durante la seconda edizione di X Factor, ha anche più volte riproposto il brano durante i suoi tour.


Tracce


Testi e musiche di Morgan.

  1. Altrove – 5:43 – (versione di Morgan)
  2. Altrove (live) – 4:34 – (versione di Noemi)

Note


  1. Archivio, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014). Settimana "2" Anno "2015"
  2. √ In arrivo 'Altrove', il primo singolo di Morgan (Bluvertigo) - Rockol
  3. Rolling Stone, Le 20 canzoni italiane più belle del millennio, su RollingStone.it, 25 agosto 2018. URL consultato il 4 marzo 2020.
  4. Classifica settimanale WK 17 (dal 18.04.2003 al 24.04.2003), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 16 gennaio 2019.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии