Amare per vivere, pubblicato nel 1972, è un album del cantautore italiano Gino Paoli.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album pop e album folk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Amare per vivere album in studio | |
---|---|
Artista | Gino Paoli |
Pubblicazione | novembre 1972 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Folk Pop |
Etichetta | Durium |
Note | n° catalogo: ms AI 77309 |
Gino Paoli - cronologia | |
Album precedente (1971) Album successivo
I semafori rossi non sono Dio (1974) |
Il disco non è mai stato ripubblicato su supporto digitale. Edito e distribuito dalla Durium, raccoglie dodici nuove incisioni di Paoli. Alcune di esse sono cover di brani scritti da cantautori stranieri e in qualche caso già editi in Italia. Marcia nuziale, scritta da Georges Brassens era già nota nella versione italiana, scritta e interpretata da Fabrizio De André. Ballata d'autunno, del catalano Joan Manuel Serrat, era stata cantata in italiano da Mina e inclusa nell'album Altro, uscito qualche mese prima.
Gli arrangiamenti dei dodici brani sono firmati da Pinuccio Pirazzoli.
Non si vive in silenzio aveva partecipato nello stesso 1972 al concorso Un disco per l'estate ed era stata quindi edita a 45 giri prima della pubblicazione dell'album (facciata B: Amare per vivere).
Amare inutilmente è stata inclusa nel 1978 nella colonna sonora del film Ecce bombo di Nanni Moretti.
![]() |