music.wikisort.org - ComposizioneAmerica è l'album di debutto dell'omonimo gruppo folk rock statunitense America. Uscito nel dicembre del 1971[9], la prima versione dell'album non conteneva il brano A Horse with No Name, registrato l'anno successivo ai Morgan Studios di Londra ed incluso nella ristampa messa in commercio nel 1972.
America album in studio |
---|
Artista | America
|
---|
Pubblicazione | 29 dicembre 1971 pubblicato nel Regno Unito
|
---|
Durata | 42:04 (LP 1971) 46:14 (LP 1972)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 11 / 12
|
---|
Genere | Folk rock Pop rock Soft rock
|
---|
Etichetta | Warner Bros. Records (K 46093)
|
---|
Produttore | Ian Samwell con Jeff Dexter e America
|
---|
Registrazione | Londra al Trident Studios (eccetto il brano A Horse with No Name) Londra al Morgan Studios (solo il brano: A Horse with No Name)
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Canada[1] (vendite: 100 000+)
Stati Uniti[2] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
America - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [3] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [4] |
Sputnikmusic |
3.8 (Excellent)[5] |
Ondarock |
         (Disco consigliato)[6] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [7] |
24.000 dischi |
    [8] |
L'album raggiunge la prima posizione nella Billboard 200[10] per cinque settimane.
Tracce
- LP originale (1971)
- Lato A
- Riverside – 3:02 (Dewey Bunnell)
- Sandman – 5:03 (Dewey Bunnell)
- Three Roses – 3:54 (Dewey Bunnell)
- Children – 3:07 (Dewey Bunnell)
- Here – 5:30 (Gerry Beckley)
- Lato B
- I Need You – 3:04 (Gerry Beckley)
- Rainy Day – 3:00 (Dan Peek)
- Never Found the Time – 3:50 (Dan Peek)
- Clarice – 4:00 (Gerry Beckley)
- Donkey Jaw – 5:17 (Dan Peek)
- Pigeon Song – 2:17 (Dewey Bunnell)
[11]
- Edizione LP del 1972, pubblicato dalla Warner Bros. Records (BS 2576)
- Lato A
- Riverside – 3:02 (Dewey Bunnell)
- Sandman – 5:03 (Dewey Bunnell)
- Three Roses – 3:54 (Dewey Bunnell)
- Children – 3:07 (Dewey Bunnell)
- A Horse with No Name – 4:10 (Dewey Bunnell)
- Here – 5:30 (Gerry Beckley)
- Lato B
- I Need You – 3:04 (Gerry Beckley)
- Rainy Day – 3:00 (Dan Peek)
- Never Found the Time – 3:50 (Dan Peek)
- Clarice – 4:00 (Gerry Beckley)
- Donkey Jaw – 5:17 (Dan Peek)
- Pigeon Song – 2:17 (Dave Bunnell)
[12]
Musicisti
Riverside
Sandman
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde (solista e ritmica), voce solista
- Dan Peek - chitarra acustica a 12 corde, chitarra elettrica solista a 6 corde
- Gerry Beckley - basso
- Dave Atwood - batteria
Three Roses
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde, voce solista
- Dan Peek - chitarra acustica a 6 corde, basso
- Gerry Beckley - chitarra acustica solista a 6 corde
- Ray Cooper - percussioni
Children
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde
- Dan Peek - chitarra acustica a 12 corde
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 6 corde
- David Lindley - chitarra elettrica
Here
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 6 corde, basso, voce solista
- Dan Peek - chitarra acustica a 6 corde (solista e ritmica)
- Dewey Bunnell - voce
- Dave Atwood - batteria
I Need You
- Gerry Beckley - pianoforte, basso, voce solista
- Dan Peek - chitarra elettrica a 12 corde
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde
- Dave Atwood - batteria
Rainy Day
- Dan Peek - chitarra acustica a 12 corde, chitarra acustica solista a 6 corde, voce solista
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 12 corde
- David Lindley - chitarra steel
Never Found the Time
- Dan Peek - pianoforte, chitarra acustica a 12 corde, voce solista
- Dewey Bunnell - voce
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 6 corde
- Ray Cooper - bell tree
Clarice
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 6 corde, pianoforte, chimes, basso, chitarra elettrica, voce solista
- Dan Peek - voce
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde
- Ray Cooper - percussioni
Donkey Jaw
- Dan Peek - chitarra acustica a 12 corde, chitarra elettrica solista a 6 corde
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde, chitarra acustica a 12 corde, voce solista
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 6 corde, basso
- Ray Cooper - percussioni
- Dave Atwood - batteria
Pigeon Song
- Dewey Bunnell - voce, chitarra acustica
A Horse with No Name
- Gerry Beckley - chitarra acustica a 12 corde
- Dewey Bunnell - chitarra acustica a 6 corde, voce solista
- Dan Peek - basso
- Kim Haworth - batteria
- Ray Cooper - percussioni
Note aggiuntive
- Ian Samwell, Jeff Dexter e America - produttori
- Registrazioni effettuate (tranne il brano: A Horse with No Name) al Trident Studios di Londra (Inghilterra)
- Brano: A Horse with No Name, registrato al Morgan Studios di Londra (Inghilterra)
- Ken Scott - ingegnere delle registrazioni
- Nigel Waymouth - fotografia copertina album, design album[13]
Note
- (EN) America – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 16 settembre 2016.
- (EN) America - America – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 settembre 2016.
- (EN) David Cleary, America, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 luglio 2017.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 16
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 22
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 31
- https://rateyourmusic.com/release/album/america/america/
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2016).
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1971 dalla Warner Bros. Records, codice K 46093: K 46093 A (Lato A) / K 46093 B (Lato B)
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album pubblicato nel 1972 dalla Warner Bros. Records, codice: BS 2576: S39997 (Lato A) / S39998 (Lato B)
- Note di copertina di America, America, Warner Bros. Records, K 46093, 1971.
Collegamenti esterni
- (EN) America, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) America, su Discogs, Zink Media.

- (EN) America, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[de] America (America-Album)
America ist das Debütalbum der gleichnamigen Folk-Rock-Band America, das 1971 veröffentlicht wurde. Die Erstauflage des Albums war zunächst kein kommerzieller Erfolg, jedoch ging man kurze Zeit später wieder ins Studio um das Stück A Horse with No Name aufzunehmen und als Single herauszubringen. Ende 1971 und Anfang 1972 wurde es zu einem der größten Hits der Band, woraufhin auch das erste Album mit Platin ausgezeichnet wurde, das um die Hit-Single ergänzt worden war. Mit Sandman und I Need You enthielt das Album zudem zwei weitere Stücke, die sich bis heute großer Beliebtheit erfreuen und regelmäßig im Live-Programm der Band vertreten sind.
[en] America (America album)
America is the debut studio album by America, released in 1971. It was initially released without "A Horse with No Name", which was released as a single in late 1971. When "A Horse with No Name" became a worldwide hit in early 1972, the album was re-released with that track.
- [it] America (America)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии