Il titolo è una storpiatura dileggiante di American Idol, programma televisivo molto noto trasmesso negli Stati Uniti d'America[10].
Descrizione
Il testo è una polemica verso l'allora presidente statunitense George W. Bush e la sua politica che, secondo il gruppo, è basata sui media e l'alienazione, tentando un lavaggio del cervello al popolo.[11] Questo si evince da gran parte del testo della canzone, per esempio «Don't wanna be an American idiot / don't want a nation controlled by the media» (“Non voglio essere un americano idiota / non voglio una nazione controllata dai media”).
Video musicale
Il video inizia in un grande edificio aperto, un magazzino, con i membri della band che suonano di fronte a una grande bandiera americana verde e bianca. Il video ha importanti effetti scenici dovuti al cambiamento di velocità della pellicola.
Quando inizia l'assolo di chitarra, l'acqua contenente un colorante verde esplode dagli altoparlanti in gran quantità, e il magazzino viene allagato così come i membri della band, che suonano mentre l'acqua cade su di loro. Verso la fine del video, la colorazione verde sgocciola dalla bandiera, lasciandola solo bianca a stelle e strisce.
Il video è stato votato come il preferito del pubblico agli MTV Video Music Awards 2005.[12]
Accoglienza
American Idiot è il primo brano del gruppo ad entrare nella Billboard Hot 100, la principale classifica statunitense dei singoli;[13] tutti i precedenti successi dei Green Day erano riusciti a classificarsi solo nella Radio Songs o nella Bubbling Under Hot 100.[13] Il singolo ha raggiunto la prima posizione in Canada,[13] la terza nel Regno Unito,[14] la settima in Australia e Nuova Zelanda, e la tredicesima in Italia.[15]
La canzone è stata candidata a quattro Grammy Award: Registrazione dell'anno, Miglior performance rock di un duo o un gruppo, Miglior canzone rock e Miglior videoclip.
Nel 2009 Rolling Stone ha collocato il brano al 13º posto tra i migliori singoli del decennio. Sempre Rolling Stone lo ha inserito alla 432ª posizione nella lista dei 500 migliori brani musicali di sempre.[16]
(EN) ARIA Charts - Accreditations - 2004 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
(DA) American Idiot, su IFPI Danmark. URL consultato il 23 ottobre 2019.
(JA) グリーン・デイ-アメリカン・イディオット – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
(EN) Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz, Radioscope. URL consultato il 19 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
(EN) Green Day – Chart history, su Billboard. URL consultato il 18 luglio 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии