music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Among the Living è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Anthrax, pubblicato il 22 marzo 1987 dalla Island Records.

Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Among the Living (film).
Among the Living
album in studio
ArtistaAnthrax
Pubblicazione22 marzo 1987
Durata50:13
Dischi1
Tracce9
GenereThrash metal
EtichettaIsland
ProduttoreEddie Kramer e Anthrax
RegistrazionePyramid Sound, N.Y. nel marzo del 1986
FormatiCD, CD+DVD, LP, MC
NoteL'album è dedicato a Cliff Burton, bassista dei Metallica deceduto nel 1986 in Svezia
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oro Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Anthrax - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
(1988)

Descrizione


Da molti è considerato il miglior album mai prodotto dal gruppo, frutto della sua maturazione artistica. Rispetto ai precedenti presenta venature di hardcore punk, tipico del thrash di scuola newyorkese. Nel platter troviamo tracce notevoli che hanno fatto storia, come il famoso inno al pogo Caught in a Mosh, o la più hardcore Efilnikufesin (N.F.L.), il cui titolo potrebbe apparire come una parola tedesca, invece non è altro che la frase Nice fuckin' life (bella vita di merda) letta al contrario. L'album è interamente dedicato a Cliff Burton, bassista noto per aver militato nei Metallica e morto l'anno prima in un incidente stradale.

Due tracce dell'album sono ispirate ad opere di Stephen King: A Skeleton in the Closet a Un ragazzo sveglio (Apt Pupil), novella contenuta nella raccolta Stagioni diverse (Different Seasons), mentre Among the Living si rifà al romanzo L'ombra dello scorpione (The Stand). Tra l'altro in Among the Living è nominato Randall Flagg, l'antieroe per eccellenza di King che appare per la prima volta proprio ne L'ombra dello scorpione. Il brano I Am the Law è invece ispirato al celebre personaggio dei fumetti Judge Dredd (in italiano Giudice Dredd), la cui frase più famosa è appunto il titolo della canzone: Dredd era il personaggio preferito dagli Anthrax tra quelli che apparivano sul popolare settimanale britannico 2000 A.D.. Sulla copertina del disco inoltre è rappresentato il reverendo Henry Kane, antagonista della serie di film Poltergeist.

Nel giugno del 2017 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla ventesima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.[3]


Tracce


Testi e musiche degli Anthrax, eccetto dove indicato.

  1. Among the Living – 5:16
  2. Caught in a Mosh – 4:59
  3. I Am the Law – 5:57 (Anthrax, Lilker)
  4. Efilnikufesin (N.F.L.) – 4:54
  5. A Skeleton in the Closet – 5:32
  6. Indians – 5:40
  7. One World – 5:56
  8. A.D.I. / Horror of It All – 7:49
  9. Imitation of Life – 4:10 (Anthrax, Lilker)
Deluxe Edition 2009

Nel 2009 è stata distribuita una versione rimasterizzata, con all'interno alcuni brani dell'omonimo CD con parti diverse, un concerto in DVD, e una traccia inedita:

  1. Indians (Alternate Lead) – 5:40
  2. One World (Alternate Take) – 5:55
  3. Imitation of Life (Alternate Take) – 4:27
  4. Bud E Luv Bomb and Satan's Lounge Band – 2:45
  5. I Am the Law (Live in Dallas) – 6:04
  6. I'm the Man (Instrumental) – 3:05

Formazione



Classifiche


Classifica (1987) Posizione
massima
Finlandia[4] 8
Germania[5] 46
Paesi Bassi[5] 46
Regno Unito[6] 18
Stati Uniti[7] 62
Svezia[5] 43

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 marzo 2016. Digitare " Anthrax" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. (EN) Among the Living – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 marzo 2016.
  3. (EN) Christopher R. Weingarten, Tom Beaujour, Hank Shteamer, Kim Kelly, Steve Smith, Brittany Spanos, Suzy Exposito, Richard Bienstock, Kory Grow, Dan Epstein, J.D. Considine, Andy Greene, Rob Sheffield, Adrien Begrand, Ian Christe, The 100 Greatest Metal Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone, 21 giugno 2017. URL consultato il 13 ottobre 2017.
  4. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  5. (NL) Anthrax - Among The Living, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 13 marzo 2016.
  6. (EN) Official Albums Chart Top 100: 12 April 1987 - 18 April 1987, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 13 marzo 2016.
  7. (EN) Anthrax – Chart history, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] Among the Living

Among the Living ist das dritte Studioalbum der amerikanischen Thrash-Metal-Band Anthrax. Es gilt als der kommerzielle Durchbruch der Band, 1990 erhielt es in den USA Gold für 500.000 verkaufte Einheiten.[2]

[en] Among the Living

Among the Living is the third studio album by American heavy metal band Anthrax. It was released on March 22, 1987, by Megaforce Records in the US and by Island Records in the rest of the world. The album is dedicated to Cliff Burton of Metallica, who died in a bus accident six months before its release while on tour with Anthrax as the opening act.

[es] Among the Living

Among The Living es el tercer álbum de estudio de la banda estadounidense de thrash metal Anthrax, publicado el 22 de marzo de 1987 a través de Megaforce Records e Island Records. Está dedicado a la memoria de Cliff Burton, bajista de Metallica, que murió en un accidente de autobús seis meses antes de su lanzamiento cuando ambos grupos realizaban una gira conjunta.
- [it] Among the Living

[ru] Among the Living

Among the Living (с англ. — «Среди живущих») — третий студийный альбом группы Anthrax, выпущенный в марте 1987 года на лейбле Megaforce Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии