music.wikisort.org - ComposizioneAmore caro, amore bello è il settimo album di Bruno Lauzi, pubblicato nel settembre del 1971.
Amore caro, amore bello album in studio e dal vivo |
---|
Artista | Bruno Lauzi
|
---|
Pubblicazione | settembre 1971
|
---|
Durata | 71:30
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 22
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Numero Uno, ZDLN 55015
|
---|
Produttore | Sandro Colombini
|
---|
Bruno Lauzi - cronologia |
---|
Album precedenteBruno Lauzi (1970) Album successivoIl teatro di Bruno Lauzi (1972)
|
Il disco
Dopo il successo del singolo Amore caro, amore bello, giunto fino alla prima posizione dell'hit parade, Lauzi pubblica in settembre un album doppio. Il primo disco, registrato dal vivo al Teatro Filodrammatico di Milano, mette in evidenza l'aspetto di Lauzi meno noto, quello di showman e cabarettista, e le canzoni sono inframezzate da gag e battute che il cantautore fa con il pubblico. In questa prima parte, in cui sono contenute canzoni del vecchio repertorio di Lauzi (e due cover, When i Met Connie in the Cornfield e Coccodì coccodà), il cantautore si accompagna alla chitarra, insieme ad Andrea Sacchi.
L'altro disco è invece registrato in studio con l'apporto di alcuni musicisti, tra cui Mario Lavezzi de I Camaleonti, Claudio Fabi, Massimo Luca, Ellade Bandini, Damiano Dattoli, i La Bionda, Franz Di Cioccio e Franco Mussida della Premiata Forneria Marconi, Dario Baldan Bembo dell'Equipe 84, Gianni Dall'Aglio e Angel Salvador, ex componenti de i Ribelli; inoltre in una canzone, Lei non è qui non è là, la chitarra acustica e l'armonica a bocca sono suonate dall'autore della musica, il cantautore Edoardo Bennato, che nel 1973 inciderà una sua versione della canzone includendola nel suo album di debutto, Non farti cadere le braccia. Questa seconda parte contiene tutti brani inediti tranne quello già pubblicato su 45 giri, Amore bello, ed Il tuo amore, canzone che Lauzi aveva presentato al Festival di Sanremo 1965 (presente anche nel disco dal vivo); qualche mese dopo viene stampato un ulteriore 45 giri, L'aquila/Devo assolutamente sapere.
La copertina dell'album è curata da Caesar Monti e Wanda Spinello, mentre i tecnici del suono sono Ezio De Rosa e Plinio Chiesa; gli arrangiamenti e la direzione d'orchestra sono curati da Damiano Dattoli, Massimo Salerno e Claudio Fabi.
Nel 1972 i fratelli La Bionda incideranno due canzoni presenti in questo lavoro, Al mercato dei fiori e Il coniglio rosa, nel loro album di debutto Fratelli La Bionda s.r.l..
L'album non è mai stato ristampato in CD.
Tracce
Disco uno
- Lato A
- Menica, menica – 3:15 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- Vecchio paese – 2:34 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- La banda – 3:32 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- Gli acrobati – 1:55 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- La mia solitudine – 3:54 (testo: Bruno Lauzi, testo originale di Georges Moustaki – musica: Georges Moustaki; edizioni musicali Esedra)
- Lato B
- O frigideiro – 3:02 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Bruno Lauzi e Gian Franco Reverberi; edizioni musicali Suvini-Zerboni)
- Il tuo amore – 4:37 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- Ritornerai – 2:47 (Bruno Lauzi; edizioni musicali Ariston)
- When I meet Connie in Cornfield – 2:02 (Harry Tilsley, Robert Hargreaves e Stanley Damerell; edizioni musicali Pubblico Dominio)
- Coccodì coccodà – 4:29 (testo: Walter Valdi – musica: Armando Celso; edizioni musicali Pubblico Dominio)
Disco due
- Lato A
- Amore caro amore bello – 3:05 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali edizioni musicali Acqua azzurra)
- Al mercato dei fiori – 2:57 (testo: Bruno Lauzi – musica: Carmelo e Michelangelo La Bionda; edizioni musicali edizioni musicali Come il Vento/edizioni musicali Numero Uno)
- 4.000.000 di anni fa – 3:23 (testo: Bruno Lauzi – musica: Carmelo e Michelangelo La Bionda; edizioni musicali edizioni musicali Come il Vento/edizioni musicali Numero Uno)
- Lei non è qui, non è là – 3:52 (testo: Bruno Lauzi – musica: Edoardo Bennato; edizioni musicali edizioni musicali Universale)
- Il costruttore – 2:27 (Bruno Lauzi; edizioni musicali edizioni musicali Numero Uno)
- Giovedì speciale – 2:56 (testo: Bruno Lauzi – musica: Tito Fontana; edizioni musicali edizioni musicali Universale)
- Lato B
- L’aquila – 4:50 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali edizioni musicali Acqua azzurra)
- Un buon matrimonio – 3:28 (testo: Pino Donaggio e Bruno Lauzi – musica: Pino Donaggio; edizioni musicali edizioni musicali Accordo)
- Il coniglio rosa – 3:15 (testo: Bruno Lauzi – musica: Carmelo e Michelangelo La Bionda; edizioni musicali edizioni musicali Come il Vento/edizioni musicali Numero Uno)
- Stella, Stella – 2:26 (testo: Bruno Lauzi – musica: Massimo Salerno; edizioni musicali edizioni musicali Universale)
- Devo assolutamente sapere – 3:53 (Bruno Lauzi; edizioni musicali edizioni musicali Universale)
- Il tuo amore – 2:40 (Bruno Lauzi; edizioni musicali edizioni musicali Ariston)
- Bruno Lauzi – voce, chitarra acustica nel disco dal vivo
- Damiano Dattoli – basso
- Franz Di Cioccio – batteria, percussioni
- Ellade Bandini – batteria, percussioni
- Angel Salvador – basso
- Gianni Dall'Aglio – batteria, percussioni
- Ottavio Corbellini – batteria, percussioni
- Dario Baldan Bembo – pianoforte, organo Hammond
- Andrea Sacchi – chitarra elettrica nel disco dal vivo
- Edoardo Bennato – chitarra acustica, armonica (in Lei non è qui non è là)
- La Bionda – chitarra acustica
- Claudio Fabi – pianoforte, organo Hammond
- Massimo Luca – chitarra elettrica
- Franco Mussida – chitarra acustica
- Mario Lavezzi – chitarra elettrica
- I "4+4" di Nora Orlandi, I Musical – cori
Bibliografia
- Tutte le informazioni relative al disco sono tratte da quelle presenti in copertina e sull'etichetta, oltre che dal sito Siae
- Vari numeri di Musica e dischi, Ciao 2001, Qui giovani
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии