music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Anche un uomo/Se il mio canto sei tu è il 121° singolo di Mina, pubblicato a marzo del 1979 dall'etichetta privata dell'artista PDU e distribuito dalla EMI Italiana.[1][2][3]

Anche un uomo/Se il mio canto sei tu
singolo discografico
ArtistaMina
Pubblicazionemarzo 1979
Album di provenienzaAttila
GenereMusica leggera
EtichettaPDU
Registrazione14 marzo/9 marzo
Formati7"
Mina - cronologia
Singolo precedente
(1978)
Singolo successivo
(1980)

Il disco


Anticipa l'album Attila di fine anno ed è il primo singolo dopo l'addio della cantante al contatto con il pubblico e ai palcoscenici. Tuttavia Mina non smetterà di cantare, anzi continuerà a pubblicare musica al ritmo di almeno un nuovo album e un singolo all'anno.


Genesi


Dopo 20 anni dall'ultima trasmissione, la Rai, a sorpresa, chiede a Mike Bongiorno una moderna riproposizione del suo popolare quiz Lascia o raddoppia?, rivisitato con una scenografia "spaziale". Mike accetta, accantonando il suo nuovo tele quiz già pronto, sceglie questa canzone di Mina come sigla finale del programma e secondo consuetudine firma, in qualità di autore del programma insieme al «signor no» Ludovico Peregrini (co-autore), il testo della canzone. Il pezzo, di delicata e struggente sensibilità, è in realtà del paroliere Alberto Testa, che a sua volta usa come pseudonimo il nome della moglie: Dina Tosi.

Mentre il remake del programma tv di Mike non avrà i riscontri di pubblico sperati e sarà rimpiazzato proprio dal suo nuovo Flash, il singolo di Mina ha un discreto successo e scala la classifica settimanale fino al nono posto, per risultare 45° a fine anno;[4] da una parte per merito della sigla, dall'altra per la giovanile freschezza del brano sul lato B.


Tracce


Lato A
  1. Anche un uomo – 4:50 (testo: Alberto Testa, Mike Bongiorno, Ludovico Peregrini – musica: Anselmo Genovese; edizioni musicali PDU/Curci)
Lato B
  1. Se il mio canto sei tu – 4:20 (testo: Paola Blandi – musica: Beppe Cantarelli; edizioni musicali PDU/Blue Team)

Gli arrangiamenti e la direzione d'orchestra sono di Celso Valli (lato A) e Beppe Cantarelli (lato B).


Note


  1. Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 10 marzo 2018.
  2. Anche un uomo/Se il mio canto sei tu, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 10 marzo 2018.
  3. Link alla copertina ufficiale.
  4. Classifica annuale vendite singoli 1979, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 10 marzo 2018.

Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии