music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ancora Barabba è il quinto album in studio del cantautore italiano Fabrizio Moro, pubblicato il 19 febbraio 2010 dalla Warner Music Group.

Ancora Barabba
album in studio
ArtistaFabrizio Moro
Pubblicazione19 febbraio 2010
Durata52:50
Dischi1
Tracce14
GenerePop rock[1]
EtichettaWarner Music Group
ProduttoreMarco Falagiani
FormatiCD, download digitale
Fabrizio Moro - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2011)
Singoli
  1. Non è una canzone
    Pubblicato: 17 febbraio 2010

Descrizione


Va a completare l'EP Barabba, uscito a giugno del 2009. Nel disco sono infatti presenti sette brani inediti e uno dal vivo, tra cui una traccia scritta dal poeta e scrittore Roberto Roversi con la musica di Gaetano Curreri. Dal punto di vista musicale si tratta di un album pop rock influenzato da elementi della musica d'autore e dal folk.[1]

È stato anticipato dal singolo Non è una canzone, ascoltato per la prima volta il 16 febbraio al Festival di Sanremo 2010, dove il cantautore ha partecipato. Nel mese di giugno è stato pubblicato il video per il brano Non gradisco.


Tracce


Testi e musiche di Fabrizio Moro, eccetto dove indicato.

  1. Un pezzettino – 3:29
  2. Sangue nelle vene – 3:43
  3. Non è una canzone – 3:08
  4. Sei andata via – 4:20
  5. Barabba – 3:58 (musica: Fabrizio Moro, Andrea Febo)
  6. Il senso di ogni cosa – 4:09
  7. Non gradisco – 3:27
  8. Il peggio è passato – 4:47
  9. Desiderare – 3:31
  10. Melodia di giugno – 3:45
  11. Il momento giusto – 3:59 (musica: Fabrizio Moro, Fabrizio Termignone)
  12. Quel fischio sopra la pianura – 3:22 (testo: Roberto Roversi – musica: Gaetano Curreri)
  13. Ottobre – 3:19 (musica: Fabrizio Moro, Danilo Molinari)
  14. Il senso di ogni cosa (Live Roma 03.12.2009) – 3:53

Classifiche


Classifica (2010) Posizione
massima
Italia[2] 39

Note


  1. Fabrizio Moro - ANCORA BARABBA - la recensione, su rockol.it, Rockol, 26 febbraio 2010. URL consultato il 13 aprile 2020.
  2. Classifica settimanale WK 7 (dal 15.02.2010 al 21.02.2010), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 marzo 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии