music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Anna Calvi è l'album di debutto della cantautrice italo-britannica Anna Calvi, pubblicato il 17 gennaio 2011 in Gran Bretagna dall'etichetta discografica Domino Records e il 21 gennaio in gran parte dell'Europa[1].

Anna Calvi
album in studio
ArtistaAnna Calvi
Pubblicazione17 gennaio 2011
Durata39:17
Dischi1
Tracce10
GenereIndie pop
Blues
Rock
EtichettaDomino
ProduttoreRob Ellis, Anna Calvi
Anna Calvi - cronologia
Album precedente
Album successivo
One Breath
(2013)

Descrizione


Prodotto da Rob Ellis (PJ Harvey), il disco è stato anticipato dal singolo Blackout, pubblicato il 21 marzo 2011 insieme alla cover del classico napoletano Torna a Surriento nella versione in inglese che Doc Pomus e Mort Shuman riadattarono per Elvis Presley col testo scritto da Claude Aveling che la intitolò Surrender. Il secondo singolo Desire è stato diffuso il 20 giugno seguente insieme a un rifacimento del brano Joan Of Arc di Leonard Cohen. Infine il 12 settembre 2011 è stato pubblicato il brano Suzanne & I accompagnato dalla cover di Baby It's You dei The Shirelles.


Accoglienza


L'album ricevette critiche molto positive. Per Blow Up fu il "disco del mese" nel numero di gennaio[1] e secondo NME, "questa raccolta di dieci canzoni è forse il primo album grandioso del 2011." Ha valutato l'album con nove stelle su dieci. I critici della rivista musicale Mojo hanno dato ad Anna Calvi quattro stelle su cinque. La rivista Uncut ha dato all'album la stessa valutazione, dicendo che "questo non è semplicemente un debutto grandioso. È un rifiuto senza paura alle attuali tendenze della musica pop, riferendosi ad un'originalità che cercheranno di raggiungere gli album che verranno pubblicati quest'anno.[2]


Tracce


  1. Rider to the Sea – 2:40
  2. No More Words – 3:51
  3. Desire – 3:51
  4. Suzanne and I – 4:11
  5. First We Kiss – 3:05
  6. The Devil – 4:34
  7. Blackout – 4:05
  8. I'll Be Your Man – 3:10
  9. Morning Light – 4:13
  10. Love Won't Be Leaving – 5:37

Formazione



Successo commerciale


L'album è entrato in classifica in molti Paesi europei, tra cui il Regno Unito ed i Paesi Bassi, e le sue vendite sono state incrementate dalla partecipazione dell'artista al sondaggio della BBC Sound of 2011.[3]

L'album ha avuto la nomination ai Brit Awards 2012 nella categoria British Breakthrough Act.[4]


Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Austria[5] 33
Belgio (Fiandre)[6] 9
Belgio (Vallonia)[7] 36
Francia[8] 17
Irlanda[9] 72
Paesi Bassi[10] 68
Regno Unito[11] 40
Svezia[12] 55
Svizzera[13] 40

Note


  1. Diego Palazzo, Disco del mese - Anna Calvi (recensione), in Blow Up, n. 152, gennaio 2011.
  2. Anna Calvi, su annacalvi.com. URL consultato il 28 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  3. BBC - Sound of 2011 - Anna Calvi
  4. Nominees of BRITs 2013, su brits.co.uk. URL consultato il 20 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  5. Anna Calvi - Anna Calvi - austriancharts.at
  6. ultratop.be - Anna Calvi - Anna Calvi
  7. ultratop.be - Anna Calvi - Anna Calvi
  8. lescharts.com - Anna Calvi - Anna Calvi
  9. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 1º febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2013).
  10. dutchcharts.nl - Anna Calvi - Anna Calvi
  11. ChartArchive - Anna Calvi - Anna Calvi
  12. greekcharts.com - Ellie Goulding - Lights, su greekcharts.com. URL consultato il 28 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
  13. Anna Calvi - Anna Calvi - hitparade.ch

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] Anna Calvi (album)

Anna Calvi is the debut album of British singer-songwriter Anna Calvi, released on 14 January 2011, by Domino Records.[1][2] In Autumn, 2010, Calvi entered Black Box studio in France with producer Rob Ellis[3] and, using vintage analogue equipment, created "a velvet Wall of Sound that justified the hype in the buildup to its 2011 release."[4] The album peaked at No. 40 in the UK Album Charts[5] reached No. 17 in France,[6] and entered several European charts. The album has been nominated for the 2011 Barclaycard Mercury Prize.
- [it] Anna Calvi (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии