Another Level è il secondo album del gruppo hip hop statunitense Blackstreet, pubblicato il 9 settembre del 1996 e distribuito da Interscope Records. Per il mercato europeo e brasiliano, l'album è commercializzato da MCA Records. L'album è portato al successo da No Diggity, la maggiore hit del gruppo che presenta la collaborazione di Dr. Dre e Queen Pen e scala le classifiche fino ad arrivare al numero uno della Billboard Hot 100.
Another Level album in studio | |
---|---|
Artista | Blackstreet |
Pubblicazione | 9 settembre 1996 |
Durata | 70:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 19 |
Genere | Rhythm and blues New jack swing Urban Hip hop |
Etichetta | Interscope Records, MCA Records (Europa e Brasile) |
Produttore | Chauncey Hannibal (esec.), Teddy Riley (esec.), Frank Pimentel, William Stewart, Bink, Sprague Williams, Eric Williams, Wesley Hoggs, Xavier Hargrove, Tommy Sims |
Registrazione | Future Recordings Studios, Virginia Beach; Caribbean Sound Basin; Capitol Studios, Hollywood 1995-1996 |
Formati | album, LP, CD, cassetta |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 4 000 000+) |
Blackstreet - cronologia | |
Album precedente (1994) Album successivo
(1999) |
Il 14 novembre seguente, la RIAA lo certifica disco di platino per il milione di copie vendute.[1] Il 19 novembre 1997, la RIAA certifica le quattro milioni di copie vendute.[1] L'album entra nelle classifiche di tutto il mondo, rivelandosi un grande successo nei Paesi Bassi, dove resta in classifica per 65 settimane.[3]
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Chicago Tribune | ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Source | favorevole[7] |
Muzik | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vibe | positivo[7] |
Rolling Stone | medio[8] |
Robert Christgau | né positivo né negativo[9] |
Musiche di Frank Pimentel (traccia 2), William Stewart (traccia 3), Eric Williams (traccia 15), Wisley Hoggs (traccia 15) e Teddy Riley. Co-produzione di Chauncey Hannibal (tracce 4-6, 8 e 13), Roosevel Harrell (traccia 7), Sprague Williams (traccia 9), Xavier Hargrove (traccia 16), Tommy Sims (traccia 17).
Durata totale: 70:22
Classifica (1996) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 37 |
Belgio (Vallonia)[3] | 48 |
Canada[10] | 18 |
Francia[3] | 39 |
Germania[3] | 47 |
Nuova Zelanda[3] | 32 |
Paesi Bassi[3] | 20 |
Regno Unito[11] | 26 |
Stati Uniti[12] | 3 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[13] | 1 |
Svezia[3] | 44 |
Svizzera[3] | 19 |
![]() | ![]() |