music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Antonella Ruggiero è un disco omonimo della cantante Antonella Ruggiero, pubblicato nel 2003. È il ritorno alla musica pop della Ruggiero, dopo aver per qualche tempo, percorso le strade della musica classica e sacra.

Antonella Ruggiero
album in studio
ArtistaAntonella Ruggiero
Pubblicazione27 maggio 2003
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaLiberamusic, Mercury Records, distr. Universal Music
ProduttoreRoberto Colombo
Antonella Ruggiero - cronologia
Album precedente
Luna crescente - Sacrarmonia
(2001)
Album successivo
Sacrarmonia Live
(2004)

Un ritorno al pop, che viene presentato al pubblico attraverso il singolo "Di un amore", presente al Festival di Sanremo 2003, un brano scritto da Antonella insieme a Tony Volpe (ex Balkan Air). È un pezzo dalle atmosfere rarefatte e con un arrangimento molto moderno.

Nel disco è presente anche la canzone "L'Aviatrice" dedicata ad Amelia Earhart, la prima donna aviatrice ad aver attraversato l'Oceano Pacifico in aeroplano.

Gli arrangiamenti del disco, ricordano molto le sonorità anni settanta, grazie all'uso dell'elettronica. Un disco che privilegia per una volta l'easy style.


Tracce


  1. Il Bravo Giardiniere (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero)
  2. Il Serraglio (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Silvio Pozzoli)
  3. Di Un Amore (Antonella Ruggiero, Vitantonio Volpe)
  4. E Ti Ritrovo (Paolo Milzani, Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  5. Idea Gentile (Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  6. E Direi Che Non C'è (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  7. L'essenzialità (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  8. L'orologio Precisissimo (Riccardo Bonfadini)
  9. Abbracciami' (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  10. L'aviatrice (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Silvio Pozzoli)
  11. Nel Silenzio Che C'è (Paolo Milzani, Antonella Ruggiero, Lanfranco Ferrario, Massimo Grilli)
  12. Cose Per Bambini (Francesca Betti, Paolo Milzani)

Formazione



Classifiche


Paese Posizione raggiunta
Italia[1] 28

Note


  1. italiancharts.com, https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Antonella+Ruggiero&titel=Antonella+Ruggiero&cat=a.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии