Anywhere Is è una canzone della cantante e musicista irlandese Enya, pubblicata nel 1995 come singolo di lancio dell'album The Memory of Trees.[2]
![]() |
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento brani musicali è stata messa in dubbio.
|
Anywhere Is singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Enya |
Pubblicazione | 1995 |
Durata | 3:59 |
Album di provenienza | The Memory of Trees |
Tracce | 3 |
Genere | New age |
Etichetta | Warner Music |
Produttore | Nicky Ryan |
Formati | Vinile, Cassetta, CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Enya - cronologia | |
Singolo precedente (1994) Singolo successivo
(1995) |
Testi di Roma Ryan, musiche di Enya.
(EN)
«To leave the thread of all time and let it make a dark line, in hopes that I can still find the way back to the moment» |
(IT)
«Abbandonare la traccia di tutto il tempo e lasciarle fare una linea oscura, nella speranza che io possa ancora trovare la strada per tornare al momento» |
Questo è uno dei brani più famosi della cantante irlandese, il suo ritmo allegro e incalzante ha fatto il giro del mondo e ha avuto un notevole successo, raggiungendo ottime posizioni in classifica nei vari paesi e portando al successo l'album The Memory of Trees.
Il testo parla del percorso della vita, un continuo viaggio che bisogna intraprendere con serenità, superando così le scelte e le difficoltà.
Enya ha cantato questa canzone davanti al Papa Giovanni Paolo II in occasione del concerto di natale in Vaticano del 1995.[3]
Il video musicale realizzato per questa canzone è forse il più complesso e il più denso di significati di tutta la videografia della cantante.
Enya indossa un vestito rosso e percorre una strada fantastica a partire da un grande orologio nel quale si siede, per poi raggiungere la luna e continuare a camminare fino a perdersi tra le nuvole e a sedersi in attesa di un segno. Ritrovata la strada grazie ad un faro, la donna prosegue verso un campo di grano in cui delle ragazze giocano nel vento e delle violiniste avvolte in veli colorati la accompagnano. Infine Enya entra nell'orologio, conquistando il tempo e affrettandosi verso gli ingressi di quattro porte, ognuna delle quali riserva un destino diverso. Infine la figura della cantante si moltiplica e scende una rampa di scale portandosi una mano sul cuore. Il video si conclude con Enya che si incammina all'interno dell'orologio, a significare il passare del tempo e la necessità di seguirlo, qualunque cosa accada.
Evidenti sono i rimandi alle opere del pittore Maxfield Parrish, a cui più volte si sono ispirati i lavori dell'artista, e messaggi positivi che invogliano a vivere con serenità seguendo il ritmo allegro e spensierato della canzone.
Paese | Posizione |
---|---|
Australia[4] | 34 |
Austria[5] | 8 |
Belgio (Vallonia)[6] | 50 |
Canada Hot 100[7] | 62 |
Canada Adult Contemporary[8] | 48 |
Europa[9] | 36 |
Germania[10] | 44 |
Giappone[9] | 1 |
Irlanda[11] | 8 |
Paesi Bassi[12] | 19 |
Regno Unito[13] | 7 |
Svezia[14] | 33 |
![]() |