music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Aquostic (Stripped Bare) è il trentunesimo album di studio del gruppo rock britannico Status Quo, pubblicato nell'ottobre 2014.

Aquostic (Stripped Bare)
album in studio
ArtistaStatus Quo
Pubblicazione20 ottobre 2014
Dischi1
Tracce25
GenereRock
Musica acustica
EtichettaWarner Bros. Records, earMUSIC, Edel Records
ProduttoreMike Paxman
NoteL'edizione del CD pubblicata nel Regno Unito contiene 24 tracce. Quella degli altri Paesi ne contiene 22. Il brano Rollin' Home, invece, è scaricabile solo da iTunes.
Certificazioni
Dischi d'oroUK: 1
Status Quo - cronologia
Album precedente
Bula Quo!
(2013)
Album successivo
Accept No Substitute! - The Definitive Hits
(2015)

Il disco


Gli Status Quo ripropongono molti dei loro più grandi successi (ma anche tracce tratte dai loro album) in chiave interamente acustica, con l'ausilio - oltre delle chitarre acustiche - di una sezione d’archi, tamburelli, fisarmonica, mandolino, armonica a bocca, cori femminili ed altri musicisti supplementari.

La band, tuttavia, non si limita a suonare con la "spina staccata" i suoi vecchi brani, ma li presenta rielaborati in una veste completamente rinnovata, rendendoli talvolta quasi irriconoscibili: si passa attraverso un florilegio di stili musicali, quali il folk, il country, la tarantella e, in qualche caso, perfino la polka.

Sfrondati del classico arrangiamento "rock" e del puntello delle chitarre elettriche, tutti i pezzi acquistano nuova musicalità e vitalità, ponendo in forte risalto l'armonia delle melodie.

Il prodotto viene accolto con ampi consensi dalla critica britannica,[1][2][3][4][5][6] mentre il pubblico lo premia con il 5º posto nelle classifiche inglesi.[7]

La copertina del disco ritrae Francis Rossi e Rick Parfitt, i due componenti storici del gruppo, completamente nudi, con le parti intime coperte da due chitarre acustiche. La foto è stata scattata dal noto cantante canadese (nonché fotografo ed amico di lunga data degli Status Quo), Bryan Adams.[8]

Aquostic è il primo album che gli Status Quo incidono con Leon Cave alla batteria.

Il prodotto viene pubblicato su vari supporti e formati, tra cui anche un'edizione in vinile per collezionisti ed un box set contenente il CD, il vinile ed una maglietta. I brani dell'edizione inglese del CD sono 24 (22 negli altri Paesi). Esiste anche un 25° brano, Rollin' Home, ma è disponibile solo in formato digitale e scaricabile da iTunes.

Con questo lavoro, gli Status Quo entrano nel ristretto gruppo di artisti musicali che nella loro carriera hanno superato le 500 settimane di presenza nella classifica degli album più venduti nel Regno Unito.[9]


Tracce


Dopo ogni brano viene indicato l'album in cui era originariamente incluso.

  1. Pictures of Matchstick Men – 3:37 (Francis Rossi)Picturesque Matchstickable Messages from the Status Quo (1968)
  2. Down the Dustpipe – 2:39 (Carl Groszman) – singolo (1970)
  3. Na Na Na – 2:55 (Rossi/Young)Dog of Two Head (1971)
  4. Paper Plane – 3:37 (Rossi/Young)Piledriver (1972)
  5. All the Reasons – 3:07 (Parfitt/Lancaster)Piledriver (1972)
  6. Reason for Living – 3:20 (Rossi/Parfitt)Hello! (1973)
  7. And It's Better Now – 3:41 (Rossi/Young)Hello! (1973)
  8. Caroline – 3:12 (Rossi/Young)Hello! (1973)
  9. Softer Ride – 2:56 (Parfitt/Lancaster)Hello! (1973)
  10. Claudie – 3:57 (Rossi/Young)Hello! (1973)
  11. Break the Rules – 3:09 (Rossi/Young/Parfitt/Lancaster/Coghlan)Quo (1974)
  12. Down Down – 2:36 (Rossi/Young)On the Level (1975)
  13. Little Lady (bonus track disponibile solo nel CD inglese oppure in formato digitale) – 1:52 (Parfitt)On the Level (1975)
  14. Mystery Song (bonus track disponibile solo nel CD inglese oppure in formato digitale) – 2:34 (Parfitt/Young)Blue for You (1976)
  15. Rain – 3:56 (Parfitt)Blue for You (1976)
  16. Rockin' All Over the World – 2:40 (John Fogerty)Rockin' All Over the World (1977)
  17. Again and Again – 3:20 (Parfitt/Bown/Lynton)If You Can't Stand the Heat... (1978)
  18. Whatever You Want – 3:25 (Parfitt/Bown)Whatever You Want (1979)
  19. What You're Proposing – 2:04 (Rossi/Frost)Just Supposin' (1980)
  20. Rock 'n' Roll – 2:42 (Rossi/Frost)Just Supposin' (1980)
  21. Don't Drive My Car – 3:10 (Parfitt/Bown)Just Supposin' (1980)
  22. Marguerita Time – 3:19 (Rossi/Frost)Back to Back (1983)
  23. Rollin' Home (bonus track disponibile solo in formato digitale) – 4:05 (John David)In the Army Now (1986)
  24. Burning Bridges – 3:45 (Rossi/Bown)Ain't Complaining (1988)
  25. Rock 'til You Drop – 2:48 (Bown)Rock 'til You Drop (1991)

Formazione


Musicisti supplementari

British album chart


"Aquostic" nelle classifiche inglesi - ingresso: 27-10-2014
Settimana 010203040506070809101112131415161718192021
Posizione
5
8
14
22
29
29
32
29
27
30
34
34
31
48
66
46
52
39
40
76
91
uscito

Note


  1. Recensione tratta dal sito "getreadytorock.me.uk", su getreadytorock.me.uk. URL consultato il 5 novembre 2014.
  2. Recensione tratta dal sito "teamrock.com", su teamrock.com. URL consultato il 5 novembre 2014.
  3. Recensione tratta dal sito "music-news.com", su music-news.com. URL consultato il 5 novembre 2014.
  4. Recensione tratta dal sito "demonszone.com", su demonszone.com. URL consultato il 5 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
  5. Recensione tratta dal sito "sonicabuse.com", su sonicabuse.com. URL consultato il 5 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2014).
  6. Giudizi positivi vengono in genere espressi da tutta la stampa britannica, tra cui i quotidiani The Times (edizione del 25/10/2014), Sunday Express (19/10/2014) e The Sun (20/10/2014), nonché da svariate riviste specializzate, tra cui Classic Rock (che nel settembre 2014, giudicando il disco, gli attribuisce otto stelle su dieci) e Guitar & Bass.
  7. Classifica degli album più venduti nel Regno Unito, 27 ottobre 2014, su rds.it. URL consultato il 5 novembre 2014.
  8. independente.ie
  9. Articolo dal sito ufficiale delle classifiche inglesi, su officialcharts.com. URL consultato il 5 gennaio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[es] Aquostic (Stripped Bare)

Aquostic (Stripped Bare) es el trigésimo primer álbum de estudio de la banda británica de rock Status Quo, publicado en 2014 por Edel Music. Es el primer trabajo de la agrupación en ser grabado completamente en acústico y el primero con el baterista Leon Cave, que ingresó en 2013 en reemplazo de Matt Letley.
- [it] Aquostic (Stripped Bare)

[ru] Aquostic (Stripped Bare)

Aquostic (Stripped Bare) — тридцать первый студийный альбом британской рок-группы Status Quo, выпущенный 17 октября 2014 года и спродюсированный Майком Паксманом  (англ.) (рус.. Это первый полностью акустический альбом группы. В основу обложки альбома легла фотография, которая была сделана канадским певцом Брайаном Адамсом[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии