music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ascending to Infinity è il primo album in studio del gruppo symphonic metal Luca Turilli's Rhapsody. Il disco, pubblicato il 22 giugno dalla Nuclear Blast, in fase promozionale è stato presentato dal leader Luca Turilli come l'11º album studio dei Rhapsody, successore quindi di From Chaos to Eternity del 2011. Il tutto perché non venisse scambiato per un ulteriore album solista.[1] Rispetto agli album dei Rhapsody (Of Fire) del passato, la musica composta da Luca Turilli e le liriche non sono più basate su una saga heroic-fantasy ma su argomenti quali la metafisica, il rapporto tra scienza e spirito, i misteri dell'universo e la ricerca interiore. A livello stilistico, accanto al tipico elemento sinfonico viene introdotta anche molta musica elettronica, da sempre amata da Turilli e già abbondantemente presente nei suoi album solisti. Anche in questo disco, come nel caso di Lost Horizons dei Luca Turilli's Dreamquest, Luca Turilli si occupa, oltre alle chitarre, anche di tutte le tastiere e degli arrangiamenti orchestrali.

Ascending to Infinity
album in studio
ArtistaLuca Turilli's Rhapsody
Pubblicazione22 giugno 2012
Durata57:38
Dischi1
Tracce9
GenereSymphonic metal
EtichettaNuclear Blast
ProduttoreLuca Turilli
Luca Turilli's Rhapsody - cronologia
Album precedente

Il disco ha ricevuto ben presto ottime critiche e recensioni, sia in patria che all'estero.[2][3][4][5][6]

L'album è stato preceduto dal singolo "Dark Fate of Atlantis", accompagnato anche da un videoclip.[7]

Questo è l'unico album della band in cui compare Alex Holzwarth alla batteria poiché poco dopo la registrazione verrà sostituito da Alex Landenburg, in quanto impossibilitato a conciliare gli impegni di entrambe le band, essendo anche membro dei Rhapsody Of Fire


Tracce


Tutte le tracce sono composte e arrangiate da Luca Turilli, eccetto la canzone Luna, originariamente composta da Alessandro Safina.

  1. Quantum X – 2:26
  2. Ascending to Infinity – 6:15
  3. Dante's Inferno – 4:56
  4. Excalibur – 8:06
  5. Tormento e passione – 4:50
  6. Dark Fate of Atlantis – 6:30
  7. Luna – 4:18 – (Alessandro Safina cover)
  8. Clash of the Titans – 4:15
  9. Of Michael the Archangel and Lucifer's Fall – 16:02
    • I. In Profundis
    • II. Fatum Mortalis
    • III. Ignis Divinus
  10. March of Time – 5:51 – (Helloween cover/bonus track)
  11. In The Mirror – 3:37 – (Loudness cover/bonus track)

Durata totale: 67:06


Formazione



Note


  1. Biography, su ltrhapsody.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  2. Ascending to Infinity Review, su angrymetalguy.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  3. Ascending to Infinity Recensione, su metallized.it. URL consultato il 24 giugno 2012.
  4. Ascending to Infinity Recensione, su heavy-metal.it. URL consultato il 24 giugno 2012.
  5. Ascending to Infinity Recensione, su metalitalia.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  6. Ascending to Infinity Review, su getreadytorock.me.uk. URL consultato il 24 giugno 2012.
  7. LUCA TURILLI'S RHAPSODY: guarda il nuovo video, su metallized.it. URL consultato il 3 giugno 2012.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[en] Ascending to Infinity

Ascending to Infinity is the first studio album by Italian symphonic power metal band Luca Turilli's Rhapsody, created by Luca Turilli after his departure from Rhapsody of Fire. It was released on June 22, 2012 via Nuclear Blast.[4]
- [it] Ascending to Infinity

[ru] Ascending to Infinity

Ascending to Infinity — дебютный студийный альбом группы Luca Turilli’s Rhapsody, созданной Лукой Турилли после раскола Rhapsody of Fire, выпущен 22 июня 2012 года на лейбле Nuclear Blast[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии