music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Atlas è il primo singolo dei Battles estratto dal loro album di debutto Mirrored. È stato pubblicato il 2 aprile 2007 in Gran Bretagna dall'etichetta indipendente Warp Records nei formati 12", CD e digitale.

Atlas
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaBattles
Pubblicazione2 aprile 2007
Durata
  • 14:13
    • 4:08 (radio edit)[1]
    Album di provenienzaMirrored
    Dischi1
    Tracce2
    Genere[2][3]Musica elettronica
    Rock sperimentale
    Indie rock
    Math rock
    Post-rock
    Neoprogressive
    EtichettaWarp Records
    Formati12", CD, download digitale
    Battles - cronologia
    Singolo precedente
    Tras
    (2004)
    Singolo successivo
    Tonto
    (2007)

    Il brano


    Atlas è l'unico brano non strumentale dell'album da cui è estratto. A causa degli effetti musicali utilizzati per la voce di Tyondai Braxton, che su Slant Magazine sono stati commentati con «sembra che gli Umpa Lumpa stiano cantando The Beautiful People di Marilyn Manson»,[4] il testo della canzone è stato frainteso in realtà gli unici versi che vengono cantati recitano: «People won't be people when they hear this sound/Glowing in the dark on the edge of town».[5]


    Video


    Il video, reso disponibile anche su DVD, è stato diretto da Timothy Saccenti e prodotto da Marcia Mohiuddin con la fotografia di Ivan Abel, il montaggio e gli effetti visivi di Ryan McKenna, l'animazione di Seth Pomerantz e la direzione artistica del polistrumentista David Konopka.[6]

    Nel video il gruppo si esibisce nel cubo di vetro raffigurato sulla copertina di Mirrored anch'essa curata da Konopka e Saccenti.[7]


    Critica


    Pitchfork ha inserito Atlas al 2º posto della classifica Top 100 Tracks of 2007[8] e al 42º posto della classifica The Top 500 Tracks of the 2000s[9] elogiando in particolare l'esecuzione del batterista John Stanier. Il New Musical Express ha invece inserito il brano al 54º posto della classifica "150 Best Tracks of the Past 15 Years".[5]


    Tracce


    Testi e musiche di Battles.

    1. Atlas – 7:10
    2. Atlas (DJ Koze Remix) – 7:03

    Formazione



    Note


    1. (EN) Battles - Atlas (Radio Edit) (Cr) at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 23 agosto 2012.
    2. (EN) Battles - Atlas at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 23 agosto 2012.
    3. (EN) Atlas, su AllMusic, All Media Network.
    4. (EN) Jimmy Newlin, Battles: Mirrored, su slantmagazine.com, Slant Magazine, 21 maggio 2007. URL consultato il 23 agosto 2012.
    5. (EN) 150 Best Tracks of the Past 15 Years, su nme.com, New Musical Express, ottobre 2011. URL consultato il 23 agosto 2012.
    6. (EN) Battles - Atlas (DVDr) at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 23 agosto 2012.
    7. (EN) Battles - Atlas (Vinyl) at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 23 agosto 2012.
    8. (EN) Mark Richardson, Top 100 Tracks of 2007, su pitchfork.com, Pitchfork, 17 dicembre 2007. URL consultato il 23 agosto 2012.
    9. (EN) Ian Cohen, The Top 500 Tracks of the 2000s: 50-21, su pitchfork.com, Pitchfork, 20 agosto 2009. URL consultato il 23 agosto 2012.

    Collegamenti esterni


    Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

    На других языках


    [en] Atlas (Battles song)

    "Atlas" is a song by the American experimental rock band Battles. The song is the second track of Battles' debut album Mirrored, and was released as the lead single on April 2, 2007. "Atlas" received critical acclaim and was included on many critics' year-end and decade-end best songs lists. It was included in the video games LittleBigPlanet[2] and Major League Baseball 2K8. The song was also used by Dodge for their advertisement of the 2013 Dodge Dart, by Quicken Loans during their Super Bowl 50 commercial for their advertisement of their "Rocket Mortgage" program, and in 2021 by Ford in their Ford F-150 Lightning electric pickup announcement advertisement.[3]
    - [it] Atlas (Battles)



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии