music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Auschwitz è un brano musicale scritto da Francesco Guccini, ma accreditato a Lunero e Maurizio Vandelli in quanto l'autore non era iscritto alla SIAE. La canzone uscì come singolo nel settembre del 1966 dall'Equipe 84 nel singolo Bang bang/Auschwitz.[1] L'anno successivo la canzone fu registrata da Francesco Guccini ed inserita nella raccolta Folk beat n. 1, con il titolo La canzone del bambino nel vento (Auschwitz).[2]

Auschwitz
ArtistaEquipe 84
Autore/iFrancesco Guccini
GenereMusica d'autore
Pubblicazione originale
IncisioneBang bang/Auschwitz
Data1966
Duratamin : 3' 47 s

Ispirazione e contenuto


Guccini aveva avuto l'ispirazione per affrontare il tema dell'olocausto a seguito della lettura del saggio di Edward Russell, II Barone di Liverpool Il flagello della svastica[3] e dal romanzo autobiografico di Vincenzo Pappalettera Tu passerai per il camino[4] dove aveva raccontato le sue memorie sulla sua permanenza nel campo di concentramento di Mauthausen[5].

Il testo è narrato da due voci: il protagonista, un bambino che nel Campo di concentramento di Auschwitz «è morto con altri cento, passato per un camino e adesso è nel vento». La seconda voce è quella dell'autore che si pone alcune domande retoriche a cui vi sono le risposte del bambino.


Altre versioni


Altri interpreti

Note


  1. Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  2. Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  3. Lord Russell, Il flagello della svastica, Feltrinelli, Milano, 1955
  4. Vincenzo Pappalettera, Tu passerai per il cammino- Vita e morte a Mauthausen, Milano, 1965
  5. Nel 1966, per il suo romanzo, a Pappalettera gli era stato assegnato il Premio Bancarella.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Auschwitz (song)

"Auschwitz" is a song composed by Francesco Guccini , and performed by Equipe 84.[1] Although the song was written by Guccini[2] it was credited to Lunero and Maurizio Vandelli as the author was not a member of the SIAE. The following year the song was recorded by Francesco Guccini and included in the LP Folk beat n. 1, with the title La canzone del bambino nel vento (Auschwitz) (The song of the child in the wind).[3]
- [it] Auschwitz (brano musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии