music.wikisort.org - ComposizioneAvalanche è il quarto album discografico del gruppo musicale rock statunitense Mountain, pubblicato dalla casa discografica Columbia Records nel luglio del 1974[5][6].
Avalanche album in studio |
---|
Artista | Mountain
|
---|
Pubblicazione | luglio 1974 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 41:28
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Blues rock
|
---|
Etichetta | Columbia Records (KC 33088)
|
---|
Produttore | Felix Pappalardi Leslie West (co-produttore solo per il brano: Satisfaction)
|
---|
Registrazione | gennaio-febbraio 1974
|
---|
Formati | LP
|
---|
Mountain - cronologia |
---|
Album precedenteTwin Peaks (1974) Album successivoGo for Your Life (1985)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Sputnikmusic |
3.3 (Great)[2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
24.000 dischi |
    [4] |
L'album raggiunse il 31 agosto 1974)la posizione numero 102 della Chart statunitense Billboard 200[7].
Tracce
- Lato A
- Whole Lotta Shakin' Goin' On – 5:05 (Dave Williams, Sunny David)
- Sister Justice – 3:58 (Felix Pappalardi, Gail Collins, Wyatt Day)
- Alisan – 4:41 (Leslie West)
- Swamp Boy – 2:54 (Felix Pappalardi, Gail Collins)
- Satisfaction – 5:14 (Mick Jagger, Keith Richards)
- Lato B
- Thumbsucker – 3:20 (Felix Pappalardi, Gail Collins)
- You Better Believe It – 5:47 (Leslie West, Corky Laing)
- I Love to See You Fly – 3:46 (Leslie West, Felix Pappalardi, Gail Collins)
- Back Where I Belong – 2:56 (Leslie West, Corky Laing)
- Last of the Sunshine Days – 3:47 (Felix Pappalardi, Gail Collins)
[8]
- Leslie West - chitarra solista, chitarra ritmica, voce
- Felix Pappalardi - basso, tastiere, voce
- David Perry - chitarra ritmica
- Corky Laing - batteria, percussioni
- Note aggiuntive
- Felix Pappalardi - produttore (per la Windfall Music Ent., Inc.)
- Leslie West - co-produttore (solo brano: Satisfaction)
- E.S. Silver Fox Prager - produttore esecutivo
- Registrazioni effettuate nel gennaio e febbraio 1974 (studio di registrazione non accreditato)
- Bob d'Orleans - ingegnere delle registrazioni
- George Lopez - assistente ingegnere delle registrazioni
- Skip Cassidy, Moose Weilbacher, Nick Ferrantella - assistenti di studio
- Gai Collins - illustrazione copertina album e fotografie
- Brad Joblin - fotografia retrocopertina album
- Ringraziamento speciale a Gary Kurfirst[9]
Note
- (EN) James Chrispell, Avalanche, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- Mountain - Avalanche User Opinions - sputnikmusic
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 685
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 675
- da Billboard del 27 luglio 1974, pagina 60
- Avalanche by Mountain (Album, Hard Rock): Reviews, Ratings, Credits, Song list - Rate Your Music
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2018).
- Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1974 dalla Columbia/Windfall Records, codice KC 33088: AL 33088 (Lato A) / BL 33088 (Lato B)
- Note di copertina di Avalanche, [[Mountain]], Columbia/Windfall Records, KC 33088, 1974.
Collegamenti esterni
Portale Musica | Portale Rock |
На других языках
[en] Avalanche (Mountain album)
Avalanche is the fourth studio album by American hard rock band Mountain, released in July 1974. It featured the return of drummer Corky Laing and was the band's only recording with second guitarist David Perry. It was their final album of the 1970s and the last to feature bassist/producer Felix Pappalardi.[1]
- [it] Avalanche (Mountain)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии