music.wikisort.org - ComposizioneAvitabile è il primo album musicale di Enzo Avitabile, uscito nel 1982.
Avitabile album in studio |
---|
Artista | Enzo Avitabile
|
---|
Pubblicazione | 1982 pubblicato in Italia
|
---|
Durata | 33:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Soul Funk Jazz
|
---|
Etichetta | EMI Records (64 1186251)
|
---|
Produttore | Allan Goldberg
|
---|
Arrangiamenti | Enzo Avitabile (strumenti a fiato)
|
---|
Registrazione | Carimate al Stone Castle Studios
|
---|
Formati | LP
|
---|
Enzo Avitabile - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Debaser |
    [1] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [2] |
Tracce
LP
- Lato A
Testi e musiche di Enzo Avitabile.
- L'ultimo della classe – 3:08
- Fratello Soul – 4:18
- Allora potrai dire – 4:02
- Dimmi com'è – 3:30
- Lato B
Testi e musiche di Enzo Avitabile.
- Un amico – 4:00
- Strega – 3:55
- Dolce Sweet "M" – 3:55
- Zig zag – 3:11
- Belzebù – 3:09
Musicisti
L'ultimo della classe
Fratello Soul
- Enzo Avitabile - voce, sax tenore, sax alto
- Giorgio Cocilovo - chitarra, chitarra solo
- Stefano Pulga - piano
- Ernesto Vitolo - synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
Allora potrai dire
- Enzo Avitabile - voce, sax alto, flauto solo
- Giorgio Cocilovo - chitarra elettrica, chitarra acustica
- Ernesto Vitolo - piano, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
Dimmi com'è
- Enzo Avitabile - voce, sax tenore, sax alto, sax baritono solo
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - organo Hammond, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
- Claudio Pascoli - sax tenore
- Gigi Mucciolo - tromba
Un amico
- Enzo Avitabile - voce, sax tenore, sax tenore solo
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - piano, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
- Claudio Pascoli - sax tenore
- Gigi Mucciolo - tromba
Strega
- Enzo Avitabile - voce, sax alto solo
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - organo Hammond, piano Fender
- Aldo Banfi - synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
Dolce Sweet "M"
- Enzo Avitabile - voce, sax alto solo
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - piano Fender, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
Zig zag
- Enzo Avitabile - voce, sax alto, sax tenore
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - organo Hammond, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
- Claudio Pascoli - sax tenore
- Gigi Mucciolo - tromba
Belzebù
- Enzo Avitabile - voce, sax tenore, sax alto
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Ernesto Vitolo - piano, synclavier II
- Rino Avitabile - basso
- Mauro Spina - batteria
- Claudio Pascoli - sax tenore
- Gigi Mucciolo - tromba
- Note aggiuntive
- Allan Goldberg - produttore, regia e direzione musicale, mixaggio
- Enzo Avitabile - arrangiamento fiati
- Registrazioni effettuate al Stone Castle Studios di Carimate, Como
- Allan Goldberg - ingegnere delle registrazioni
- Nick Lovallo - assistente fonico
- Marcello Spiridioni - Half Speed Mastering
- Aldo Banfi - Computer Programming Synclavier II
- Mauro Paolazzi - assistente esecutivo
- Cesare Monti e Santi & Spinello - copertina
- Si ringraziano: Rino Avitabile, Mauro Spina per aver collaborato alla realizzazione[3]
Note
- Avitabile - Enzo Avitabile, su debaser.it.
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 43.
- Note di copertina di Avitabile, Enzo Avitabile, EMI Records, 64 1186251, 1982.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии