Background è il quinto album solista del rapper Bassi Maestro, uscito nel 2002 per Vibrarecords e composto da 15 tracce composte dallo stesso Bassi e da Kaso (Non chiamatelo un Ritorno).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album hip hop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Background album in studio | |
---|---|
![]() | |
Artista | Bassi Maestro |
Pubblicazione | 2002 |
Durata | 44:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Hip hop Hip hop italiano |
Etichetta | Vibrarecords |
Produttore | Bassi Maestro |
Bassi Maestro - cronologia | |
Album precedente (2001) Album successivo
(2003) |
Considerato uno dei migliori album del rap italiano[1]. Fra le tracce Passo e chiudo, Background, La Terra Trema, 1-2-3, Non chiamatelo un ritorno (che richiama il «don't call it a comeback» con cui LL Cool J inizia il singolo Mama Said Knock You Out), la sincopata Everyday, la violenta S.I.C.(tra le tracce più famose del rapper) e l'album termina con la breve ma intensa Ricordami. Inoltre nella traccia Senza di Te c'è la collaborazione con il rapper Medda.
Inoltre Bassi Maestro, nella sua traccia La Terra Trema dissa J-Ax per rispondere a quel dissing fatto da quest'ultimo nel brano di Space One I Primi Della Lista
Altri progetti
![]() |