music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Baker Street è un singolo del cantautore scozzese Gerry Rafferty, pubblicato il 3 febbraio 1978 come secondo estratto dal secondo album in studio City to City.

Baker Street
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGerry Rafferty
Pubblicazione3 febbraio 1978
Durata6:01
Album di provenienzaCity to City
GenereFusion
Soft rock
Pop rock
EtichettaUnited Artists
Registrazione1977
Formati7"
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito[1]
(vendite: 600 000+)
Gerry Rafferty - cronologia
Singolo precedente
City to City
(1977)
Singolo successivo
Right Down the Line
(1978)

Il titolo della canzone deriva da una strada londinese, Baker Street.

Il brano raggiunse il 26º posto delle vendite negli Stati Uniti.

A ottobre 2010 il singolo ha raggiunto i 5 milioni di copie vendute secondo la BMI. Il brano è celebre soprattutto per l'assolo di sassofono di Raphael Ravenscroft, che interviene più volte come una pausa tra le strofe.


Storia


Rafferty scrisse la canzone in un periodo durante il quale cercava di disimpegnarsi dal complesso Stealers Wheel. Problemi legali riguardanti lo scioglimento nel 1975 della sua vecchia band gli impedivano di eseguire qualsiasi produzione, a causa di obblighi contrattuali in materia di registrazioni; dovette spostarsi spesso dalla sua residenza di Glasgow a Londra, dove era ospitato da un amico che abitava in Baker Street.

La soluzione dei suoi problemi giuridici e finanziari è espressa nel finale della canzone:

(EN)

«When you wake up it's a new morning / The sun is shining, it's a new morning / You're going, you're going home.»

(IT)

«Quando ti svegli è un nuovo mattino / Il sole splende, è un nuovo mattino / Tu te ne vai, te ne vai a casa.»


Formazione



Cover


Il brano è stato ripresentato in diverse cover, tra cui:

Nel 2013 il brano è stato riproposto dal musicista e disc-jockey italiano DJ Ross, con voce di Alessandro Moschini.

È inoltre presente nella colonna sonora del videogioco Grand Theft Auto V.


Note


  1. (EN) Baker Street, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb38044016n (data)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Baker Street (Lied)

Baker Street ist ein Pop-Rock-Song von Gerry Rafferty aus dem Jahr 1978. Als Single erreichte das Musikstück hohe Chartpositionen. Es wurde seither mehr als fünf Millionen Mal im Radio gespielt und vielfach von anderen Musikern gecovert. Das Stück ist für sein markantes Saxophonsolo bekannt.

[en] Baker Street (song)

"Baker Street" is a song written and performed by Scottish singer-songwriter Gerry Rafferty. Released as a single in 1978, it reached No. 1 in Cash Box and No. 2 on the Billboard Hot 100,[1] where it held its Billboard position for six weeks, blocked from the top spot by Andy Gibb's "Shadow Dancing". It spent four weeks at No. 1 in Canada,[2] No. 1 in Australia[3] and South Africa, hit No. 3 in the United Kingdom,[4] and the top 10 in the Netherlands. Rafferty received the 1978 Ivor Novello Award for Best Song Musically and Lyrically.[5] The arrangement is known for its saxophone riff.[6]

[es] Baker Street (canción)

«Baker Street» es una canción de Gerry Rafferty estrenada en 1978, perteneciente a su segundo álbum solista, llamado City to City. El nombre del tema se debe a la famosa calle londinense del mismo nombre. El sencillo alcanzó el puesto número 3 en el Reino Unido y el 2 en los Estados Unidos,[1] además de alcanzar el top 10 en los Países Bajos (posición 9).
- [it] Baker Street (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии